Cinema, ai premi Bafta trionfa la miniserie Chernobyl che racconta il disastro nucleare avvenuto nell'ex Unione Sovietica nel 1986

Cinema, ai premi Bafta trionfa la miniserie Chernobyl che racconta il disastro nucleare avvenuto nell'ex Unione Sovietica nel 1986

Cinema, ai premi Bafta trionfa la miniserie Chernobyl che racconta il disastro nucleare avvenuto nell'ex Unione Sovietica nel 1986


L'intera cerimonia è stata trasmessa in streaming e ha visto tra le serie premiate anche "Peaky Blinders" per il miglior trucco e la serie "His dark materials" per i migliori effetti speciali

A dominare l'edizione 2020 dei premi Bafta (British Academy of Film and Television Arts), dedicati a chi sullo schermo compare solo con nome e cognome ma è indispensabile alla realizzazione del prodotto visivo, è stata la miniserie 'Chernobyl', realizzata da HBO e di Sky Atlantic. Alla puntuale ricostruzione del disastro nucleare 'iniziato' nell'aprile del 1986 sono andati ben sette premi, per costumi, fotografia musica, montaggio, regia, scenografia e suono.


Cerimonia in streaming 


Tutta in streaming la Cerimonia che ha visto fra le premiate anche la serie 'Peaky Blinders' per il miglior trucco, giunta alla quinta stagione, 'made' in Netflix, e la serie della Bbc 'His dark materials', per i migliori effetti speciali e visivi. Il Bafta Special Award è andato a Nicky Sargent e Vikki Dunn di The Farm Group.


Argomenti

BBC
Chernobyl
Hbo
His Dark Materials
Netflix
Peaky Blinders
Sky Atlantic

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Ucraina e Ue cercano una posizione comune prima del vertice tra Trump e Putin in programma il 15 agosto in Alaska

    Ucraina e Ue cercano una posizione comune prima del vertice tra Trump e Putin in programma il 15 agosto in Alaska

  • Crisi a Gaza, appello internazionale per fermare l’offensiva e garantire aiuti umanitari

    Crisi a Gaza, appello internazionale per fermare l’offensiva e garantire aiuti umanitari

  • Addio a Jim Lovell, eroe dell’Apollo 13, è stato una leggenda dell’esplorazione spaziale

    Addio a Jim Lovell, eroe dell’Apollo 13, è stato una leggenda dell’esplorazione spaziale

  • Matteo Salvini a RTL 102.5: “Al lavoro per rivedere rinnovi patente per età”

    Matteo Salvini a RTL 102.5: “Al lavoro per rivedere rinnovi patente per età”

  • "Oltre al malore per cause naturali o indotte da alcol o droghe c'è anche una terza possibilità: che Simona sia scivolata vicino la piscina, abbia sbattuto la testa e abbia perso i sensi. Dall'autopsia sarebbe emerso un piccolo segno sotto la nuca. I

    New Hit di RTL 102.5: ecco tutti i successi italiani e internazionali in onda da questa settimana

  • Torna l'anticiclone africano sull'Italia, da oggi dieci giorni di caldo rovente, con picchi di 40°

    Torna l'anticiclone africano sull'Italia, da oggi dieci giorni di caldo rovente, con picchi di 40°

  • Buon compleanno Charlize!! Oggi l'attrice, premio Oscar, compie 50 anni (e non sentirli)

    Buon compleanno Charlize!! Oggi l'attrice, premio Oscar, compie 50 anni (e non sentirli)

  • Suicida in carcere Stefano Argentino, accusato dell'omicidio di Sara Campanella

    Suicida in carcere Stefano Argentino, accusato dell'omicidio di Sara Campanella

  • La vicenda Almastri a settembre in parlamento, il presidente Meloni non avrebbe commesso reati

    La vicenda Almastri a settembre in parlamento, il presidente Meloni non avrebbe commesso reati

  • Washington e Mosca dialogano sull’Ucraina, Putin avrebbe proposto a Witkoff una tregua aerea

    Washington e Mosca dialogano sull’Ucraina, Putin avrebbe proposto a Witkoff una tregua aerea