Cina, ricercatori scoprono fossile di 550 milioni di anni

Cina, ricercatori scoprono fossile di 550 milioni di anni

Cina, ricercatori scoprono fossile di 550 milioni di anni


La specie, Yilingia spiciformis, rappresenta uno dei più antichi animali mobili segmentati

Un gruppo di ricerca internazionale ha recentemente scoperto in Cina un fossile bilatero segmentato risalente a circa 550 milioni di anni fa, che rappresenta uno dei più antichi animali mobili segmentati. La nuova specie fossile, che si trova nella zona delle Gole dello Yangtze, si chiama Yilingia spiciformis. Il fossile è direttamente collegato all'impronta prodotta immediatamente prima della morte, permettendo ai ricercatori di svelare cruciali enigmi evolutivi degli animali bilateralmente simmetrici, noti anche come bilateriani. La ricerca è stata pubblicata oggi sulla rivista Nature dal gruppo di ricercatori del Nanjing Institute of Geology & Paleontology della Chinese Academy of Sciences e della Virginia Tech degli Stati Uniti. L'origine dei bilateriani con un corpo segmentato è un evento fondamentale nella prima evoluzione animale. Sebbene gli scienziati abbiano stimato, sulla base di analisi dell'orologio molecolare, che i bilateriani mobili e segmentati esistevano nel periodo Ediacarano (635-539 milioni di anni fa), in precedenza non esistevano prove fossili credibili. Secondo il gruppo di ricerca, lo Yilingia spiciformis proietta nuova luce sugli enigmi ancora irrisolti, si tratta di uno dei pochi animali ediacarani in grado di realizzare lunghi tragitti. L'origine degli animali mobili ha avuto un profondo impatto ambientale ed ecologico e ha condotto alle rivoluzioni agronomiche. 


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana