Cina, ambiente, a Pechino aria sempre più pulita

Cina, ambiente, a Pechino aria sempre più pulita

Cina, ambiente, a Pechino aria sempre più pulita


I giorni di forte inquinamento sono scesi a tre, lo comunicano le autorità ambientali della città

A Pechino è cresciuto il numero di giorni caratterizzati da una qualità dell'aria buona nei primi quattro mesi dell'anno fino a 84 giorni. La cifra di quelli di forte inquinamento, invece, è scesa a tre. Lo hanno comunicato ieri le autorità ambientali cittadine. Yao Hui, vicedirettore dell'ufficio municipale per l'ecologia e l'ambiente, spiega che la concentrazione media delle Pm2,5, particelle di diametro minore di 2,5 micrometri che rappresentano un serio rischio per la salute, si è attestata in questo periodo a 51 microgrammi per metro cubo. Secondo quanto si legge nel rapporto annuale sull'Ambiente pubblicato ieri, la concentrazione media registrata nel 2018 è stata di 51 microgrammi per metro cubo, in calo del 12,1% su base annua. La città ha iniziato a implementare un piano di durata triennale per sconfiggere l'inquinamento dell'aria. Le autorità hanno preso una serie di nuove iniziative per ridurre l'inquinamento prodotto da motori diesel, polveri sottili e composti organici. Nell'ultimo anno si è indagato su quasi 5.000 casi legati all'inquinamento ambientale e sono state comminate multe per un totale di 230 milioni di yuan (33,7 milioni di dollari Usa) per la violazione delle leggi ambientali. I dipartimenti ambientali nel 2018 hanno controllato più di 216 milioni di veicoli diesel inquinanti e hanno sanzionato oltre 325.000 mezzi che non rispettavano gli standard sulle emissioni.

Argomenti

aria
cina
pechino
pulita

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

  • Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

    Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

  • Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

    Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill