Cile, Piñera, siamo in guerra contro un nemico potente

Cile, Piñera, siamo in guerra contro un nemico potente

Cile, Piñera, siamo in guerra contro un nemico potente


È salito a 10 intanto il numero delle vittime di cui sia ha notizia dall'inizio delle proteste per il carovita

Il coprifuoco imposto dalle autorità cilene non ferma le proteste contro il carovita e, in particolare, l'aumento del prezzo dei biglietti dei mezzi di trasporto. È salito a 10 il numero delle vittime di cui sia ha notizia dall'inizio delle proteste. "Siamo in guerra contro un nemico potente che è pronto ad usare la violenza senza nessun limite". È quanto ha detto il presidente cileno Sebastián Piñera parlando delle violenti proteste scoppiate nel Paese. "Non sarà facile ma vinceremo questa battaglia" ha aggiunto il presidente conservatore, che dopo le violenze di sabato ha imposto per tre giorni il coprifuoco nella capitale. Piñera si è scagliato contro i "vandali" che "hanno distrutto la metropolitana, che è essenziale per la popolazione, poi si sono messi a distruggere i supermercati ed hanno tentato di attaccare gli ospedali".​

Argomenti

cile
coprifuoco
Piñera
proteste

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro