Cieco e sordo nuota 7 km in mare per la ricerca

Cieco e sordo nuota 7 km in mare per la ricerca

Cieco e sordo nuota 7 km in mare per la ricerca


Alessandro Mennella ha gareggiato legato con una corda alla fondatrice della non profit RarePartners, Marcella Zaccariello

Una traversata a nuoto in mare aperto di 7 km legati l'uno all'altra, coscia a coscia, da una corda di soli 50 centimetri e da una fiducia totale: è l'impresa sportiva, ma soprattutto umana, di Alessandro Mennella, genovese di 36 anni, sordo e cieco a causa della sindrome di Usher, e Marcella Zaccariello, nuotatrice master e tra i fondatori di RarePartners, società milanese non profit nata nel 2010 con lo scopo di supportare lo sviluppo di nuove terapie e strumenti diagnostici nel settore delle malattie rare. Settemila metri come i 7000 euro che volevano raccogliere per le ricerche sulla sindrome di Usher, ma alla fine ne sono arrivati il doppio. E al traguardo della terza tappa dell'Italian Open Water Tour, da Finale Ligure a Noli, sono arrivati anche loro due, dopo tre ore di fatica aumentata da un mare che a metà gara ha voltato le spalle ai 145 partecipanti, molti dei quali si sono arresi alle correnti e a onde di oltre un metro. Alessandro e Marcella no, hanno nuotato sino alla meta per vincere una sfida che andava oltre la competizione. "Per me non era una gara, ma un viaggio straordinario in cui l'unico linguaggio possibile era scriversi sul palmo con la mano", racconta Marcella, che aveva battezzato l'iniziativa "Mi fido di te", per sottolineare la reciproca fiducia alla base dell'impresa. "Non era importante il tempo finale, ma il tempo condiviso in mare. Il tempo di sentire la giusta sintonia nelle nostre bracciate, di parlarci senza bisogno di emettere un suono, di capirci senza bisogno di guardarci, con i miei occhi e le mie orecchie che guardavano e sentivano per entrambi", spiega. 


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

  • Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa  che ha chiuso  il Giubileo dei giovani

    Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa che ha chiuso il Giubileo dei giovani

  • Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

    Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

  • Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

    Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

  • Bologna ricorda il  45esimo anniversario della strage

    Bologna ricorda il 45esimo anniversario della strage

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri