Ciclismo. Al via i Mondiali nelle Fiandre, in Belgio. Subito Filippo Ganna al via domani con la crono Elite.

Ciclismo. Al via i Mondiali nelle Fiandre, in Belgio. Subito Filippo Ganna al via domani con la crono Elite.

Ciclismo. Al via i Mondiali nelle Fiandre, in Belgio. Subito Filippo Ganna al via domani con la crono Elite.


Sulle strade delle Fiandre scatta domani il Mondiale di Ciclismo su strada. Per l’Italia subito in gara Filippo Ganna nella crono Elite.

Scatta domani la 94/a edizione del Mondiale di ciclismo su strada che quest’anno si disputa nelle Fiandre. Erano 19 anni che il Belgio non ospitava la rassegna iridata. L’ultima volta fu a Zolder, nel 2002. Undici le gare in programma da domani a domenica 26, quanto ci sarà l’attesa prova in linea dei professionisti. La novità di quest’anno è il ritorno delle categorie Juniores, Under 23 e l'introduzione della staffetta mista a squadre. Questa nuova specialità ha visto il trionfo dell’Italia, pochi giorni fa agli Europei disputati a Trento. Domani subito in gara uno degli italiani più attesi, Filippo Ganna, che sarà impegnato nella prova a cronometro maschile Elite. La gara si disputerà sul percorso che collega Knokke-Heist a Bruges, 43,3 chilometri. Il piemontese è caccia del bis, dopo la vittoria dello scorso anno a Imola, anche se la concorrenza è spietata, a cominciare da Stefan Kueng, neo campione europeo della specialità.


Il programma

Lunedì sarà la volta della cronometro maschile Under 23 e alla cronometro donne Elite, martedì 21 a gareggiare saranno donne e uomini della categoria Juniores nella prova contro il tempo, quindi mercoledì 22 ecco la crono dei team Mixed Relay e venerdì 24 spazio alla prova in linea maschile Juniores e a quella maschile Under 23. Il penultimo giorno di gare, sabato 25 vedrà impegnate le donne Juniores ed Elite nella prova su strada e, infine, domenica 26, il gran finale con la prova in linea Elite uomini che andrà in scena da Anversa a Leuven, su un tracciato lungo 268,3 chilometri.


I favoriti

Per la prova di domenica prossima i favoriti della vigilia sono il francese Julian Alaphilippe, il campione del mondo in carica e l’idolo di casa, il belga Wout Van Aert. Tra i probabili outsider il neocampione europeo Sonny Colbrelli e l'olandese Mathieu Van der Poel, ma quest’ultimo non si è ancora ripreso del tutto dopo la caduta alle Olimpiadi di Tokyo. Tra gli italiani attenzione anche a Matteo Trentin. L’Italia non vince la prova in linea su strada Elite dal 2008, a Varese, quando Alessandro Ballan bruciò nel finale Damiano Cunego. Per quanto riguarda invece la prova in linea femminile, tra le azzurre che potrebbero lottare per la vittoria ci sono Elisa Balsamo e Marta Cavalli, ma attenzione anche a Elisa Longo Borghini.



Argomenti

Filippo Ganna
Mondiale di ciclismo

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • Oggi, 28 Luglio, è la Giornata Europea contro gli Incendi Boschivi, un’emergenza attualissima

    Oggi, 28 Luglio, è la Giornata Europea contro gli Incendi Boschivi, un’emergenza attualissima

  • 3-1 con il Brasile, l'Italia, l'Italia del volley femminile vince la Nations League

    3-1 con il Brasile, l'Italia, l'Italia del volley femminile vince la Nations League

  • Sull’estate degli italiani arriva il “caro gelato” prezzi aumentati del 30% in quattro anni

    Sull’estate degli italiani arriva il “caro gelato” prezzi aumentati del 30% in quattro anni

  • Bombe carta e blocchi autostradali alla marcia dei No Tav in Val di Susa, la premier Meloni: “Atti vergognosi”

    Bombe carta e blocchi autostradali alla marcia dei No Tav in Val di Susa, la premier Meloni: “Atti vergognosi”

  • Il punto su Inter, Milan e Juventus, tra nuove sfide e intrecci di mercato

    Il punto su Inter, Milan e Juventus, tra nuove sfide e intrecci di mercato

  • Bastano settemila passi per mantenersi in salute, lo indica uno studio pubblicato su Lancet

    Bastano settemila passi per mantenersi in salute, lo indica uno studio pubblicato su Lancet

  • La morte di Emanuela Ruggeri resta un mistero, atteso l’esito dell’autopsia per chiarire le cause del decesso

    La morte di Emanuela Ruggeri resta un mistero, atteso l’esito dell’autopsia per chiarire le cause del decesso

  • E’ boom di tuffi nella Senna, ben 50.000 parigini hanno fatto il bagno nel fiume

    E’ boom di tuffi nella Senna, ben 50.000 parigini hanno fatto il bagno nel fiume

  • Oggi, domenica 20 Luglio si celebra la Giornata Internazionale della Luna

    Oggi, domenica 20 Luglio si celebra la Giornata Internazionale della Luna

  • Estate in viaggio con cani e gatti, i consigli per una vacanza sicura

    Estate in viaggio con cani e gatti, i consigli per una vacanza sicura