Chiuso il calciomercato invernale, prestiti, cessioni, e nessun grande colpo

Chiuso il calciomercato invernale, prestiti, cessioni, e nessun grande colpo

Chiuso il calciomercato invernale, prestiti, cessioni, e nessun grande colpo


Si è chiusa una delle sessioni di mercato più povere di sempre, la squadra più attiva è stata il Milan, con gli arrivi di Mandzukic, Tomori e Meitè, mentre l’Inter non si è mossa, nessun nuovo innesto

Si è chiusa una delle sessioni di mercato più povere di sempre. La squadra più attiva è stata il Milan, con gli arrivi di Mandzukic, Tomori, e Meitè, mentre l’Inter non si è mossa, nessun nuovo innesto, solo la cessione di Nainggolan al Cagliari. La Roma ha riportato tra le sue fila El Shaarawy ed ha preso il difensore americano Reynolds. La Juventus ha ceduto Khedira, ed ha preso Ake dal Marsiglia, la Lazio Musacchio. L’Atalanta, ceduto al Siviglia Gomez, ha preso l'esterno Maehle e il rifinitore ucraino Kovalenko. Il Napoli ha venduto Milik in scadenza, partito come Llorente, ceduto all’Udinese, e Malcuit. Al lavoro per Zaccagni a giugno, il problema resta l'umore di Gattuso, in particolar modo ora che ha saputo della telefonata di De Laurentiis a Sarri. Colpo del Parma, che riporta in Italia Graziano Pellè.


Milan e Roma le più attive, Inter alla porta

La capolista Milan si è mossa in anticipo e con accortezza.  Mandzukic è un vice-Ibra di altissima affidabilità, Tomori è un muscolare che è entrato bene facilmente nel mondo rossonero. Meite è ancora tutto da verificare ma deve essere un’alternativa ai titolari. Sfumata l'ipotesi dello scambio con l'Inter Dzeko-Sanchez, è un incognita di come El Shaarawy riuscirà a riambientarsi nel clima del campionato italiano. Interessante in prospettiva l’arrivo di Reynolds. Ferma del tutto l'Inter, che ceduto Nainggolan al Cagliari non ha effettuato nessun acquisto. per Conte e società la rosa va bene così. In casa Lazio non c’erano grandi urgenze di mercato e l’arrivo di Musacchio numericamente va a colmare qualche lacuna nel reparto difensivo, anche se forse Inzaghi avrebbe gradito qualcosa di più. Nel Napoli Gattuso non ha chiesto niente se non di toglierlo dall’imbarazzo legato alla presenza di Milik. Su questo, Giuntoli si è mosso bene, portando a casa una cifra dignitosa. Llorente e Malcuit erano fuori dal progetto e sono stati sistemati. In prospettiva, preso Zaccagni per la prossima stagione. Bene il Parma, con gli innesti di Conti,  Zirkzee, Bani e Pellè.





Argomenti

calciomercato
Serie A

Gli ultimi articoli di Andrea Salvati

  • Milan in finale di Coppa Italia, battuta l’Inter 3-0, i recuperi di campionato riaprono la corsa Champions

    Milan in finale di Coppa Italia, battuta l’Inter 3-0, i recuperi di campionato riaprono la corsa Champions

  • Incidente stradale in provincia di Taranto, morti 4 giovani

    Incidente stradale in provincia di Taranto, morti 4 giovani

  • Adolfo Sormani, dall'Italia alle Isole Far Oer sulla panchina del

    Adolfo Sormani, dall'Italia alle Isole Far Oer sulla panchina dell' Havnar Bóltfelag

  • Donald Trump attacca George Clooney:

    Donald Trump attacca George Clooney: star di serie B e politologo fallito

  • Nations League, Germania-Italia 3-3, azzurri eliminati

    Nations League, Germania-Italia 3-3, azzurri eliminati

  • Federica Brignone vince il gigante di Are e allunga in Coppa del Mondo

    Federica Brignone vince il gigante di Are e allunga in Coppa del Mondo

  • Al via la stagione dei motori di Sky, 16 campionati ed oltre 200 gare tutte live

    Al via la stagione dei motori di Sky, 16 campionati ed oltre 200 gare tutte live

  • Coppa Italia, Atalanta-Bologna 0-1, rossoblu in semifinale

    Coppa Italia, Atalanta-Bologna 0-1, rossoblu in semifinale

  • Extinction Rebellion denuncia: "Attiviste costrette a spogliarsi e fare squat in questura"

    Extinction Rebellion denuncia: "Attiviste costrette a spogliarsi e fare squat in questura"

  • Crede di avere una relazione con Brad Pitt e viene truffata di 830 mila euro

    Crede di avere una relazione con Brad Pitt e viene truffata di 830 mila euro