Chiesta al Pakistan l'estradizione dei genitori di Saman, presto a confronto lo zio fermato a Parigi e uno dei cugini

Chiesta al Pakistan l'estradizione dei genitori di Saman, presto a confronto lo zio fermato a Parigi e uno dei cugini

Chiesta al Pakistan l'estradizione dei genitori di Saman, presto a confronto lo zio fermato a Parigi e uno dei cugini


Le indagini continuano sull'asse Italia-Pakistan. Il corpo della 18enne non è stato ancora trovato. Della ragazza, ormai, non si hanno più notizie dal 30 aprile scorso.

Il ministro della Giustizia, Marta Cartabia, ha firmato, questa mattina, e ha già trasmesso al Pakistan le due domande di estradizione per i genitori della ragazza, indagati dalla Procura di Reggio Emilia per il suo omicidio e ricercati dall’Interpol, a livello internazionale. Ieri, intanto, è stato fermato, a Parigi, Danish Hasnain, lo zio 33enne di Saman Abbas, latitante da cinque mesi.


Riconosciuto per il neo sul volto

Lo zio della ragazza è stato riconosciuto per un particolare del viso, un neo sul volto che, insieme al confronto delle impronte digitali, ne ha permesso l'identificazione e il conseguente fermo. L’uomo è considerato, dagli inquirenti di Reggio Emilia, che indagano sul caso, l’esecutore materiale dell’assassinio. Nelle prossime settimane, dopo il rimpatrio in Italia, per il quale ci vorrà almeno una settimana, è possibile che Danish venga messo a confronto con un cugino pakistano che è ancora, in carcere, nel nostro Paese.


Scomparsa dal 30 aprile scorso

Di Saman Abbas, che si era opposta a un matrimonio forzato in patria con un cugino, nozze già decise dai parenti, non si hanno più notizie dal 30 aprile scorso. La giovane era fuggita da Novellara, aveva denunciato i familiari e, prima di tornare a casa e sparire, era stata portata in una comunità protetta, dalla quale era andata via per chiedere ai genitori di ridarle il documento di identità. Il suo corpo, ad oggi, non è stato ancora trovato.



Argomenti

estradizione
Pakistan
Saman Abbas

Gli ultimi articoli di Max Viggiani

  • Calcio. Carlo Ancelotti dice no al Brasile. Dopo il Real Madrid potrebbe andare in Arabia Saudita

    Calcio. Carlo Ancelotti dice no al Brasile. Dopo il Real Madrid potrebbe andare in Arabia Saudita

  • In Vaticano l'incontro Vance-Parolin. I due hanno discusso di immigrazione e situazione internazionale

    In Vaticano l'incontro Vance-Parolin. I due hanno discusso di immigrazione e situazione internazionale

  • Rapporto mensile dell'Abi: a marzo in calo i tassi sui mutui, sono scesi al 3,14%

    Rapporto mensile dell'Abi: a marzo in calo i tassi sui mutui, sono scesi al 3,14%

  • Oggi è la Giornata nazionale dell'ascolto dei minori. E' stata istituita, per legge, l'anno scorso

    Oggi è la Giornata nazionale dell'ascolto dei minori. E' stata istituita, per legge, l'anno scorso

  • Quindicenne accusato di abusi su una coetanea, le presunte violenze nei bagni della stazione di Maglie

    Quindicenne accusato di abusi su una coetanea, le presunte violenze nei bagni della stazione di Maglie

  • Palazzina di due piani crolla a Roma, forse, per una fuga di gas. Un uomo estratto vivo dalle macerie, ma è grave

    Palazzina di due piani crolla a Roma, forse, per una fuga di gas. Un uomo estratto vivo dalle macerie, ma è grave

  • Formula 1. La Mc Laren di Piastri in pole position in Cina. La Ferrari di Hamilton ha vinto la gara Sprint

    Formula 1. La Mc Laren di Piastri in pole position in Cina. La Ferrari di Hamilton ha vinto la gara Sprint

  • "Non abbiamo ucciso nostra figlia, Saman Abbas": così, in aula, a Bologna, i genitori della 18enne assassinata

    "Non abbiamo ucciso nostra figlia, Saman Abbas": così, in aula, a Bologna, i genitori della 18enne assassinata

  • Formula 1. Lando Norris su Mc Laren in pole nel Gran Premio d'Australia, nelle qualifiche male le Ferrari

    Formula 1. Lando Norris su Mc Laren in pole nel Gran Premio d'Australia, nelle qualifiche male le Ferrari

  • "Così è morto Diego Armando Maradona": mostrate in aula nel processo foto shock del campione argentino

    "Così è morto Diego Armando Maradona": mostrate in aula nel processo foto shock del campione argentino