"Chi l'ha visto?" ospita Luciano D'Adamo, l'uomo che ha perso la memoria e "vive negli anni '80"

"Chi l'ha visto?" ospita Luciano D'Adamo, l'uomo che ha perso la memoria e "vive negli anni '80"

"Chi l'ha visto?" ospita Luciano D'Adamo, l'uomo che ha perso la memoria e "vive negli anni '80"


"Quando mi sono visto allo specchio ho urlato per la paura", racconta alla conduttrice nel corso dell'intervista

Non sa cosa sia l'Euro. Non sa di Francesco Totti. Non sa di Papa Francesco e del suo predecessore. La sua memoria, dopo un brutto incidente avvenuto a Roma nel 2019, si è fermata al 1980. Sembra la trama di un film, ma la storia vissuta da Luciano D'Adamo, ospite di "Chi l'ha visto?", è proprio vera.

L'INCIDENTE AVVENUTO A ROMA

L'uomo è stato investito da un'auto pirata ed è rimasto in coma. Al suo risveglio era convinto che fosse il 20 marzo del 1980 e che avesse 24 anni. "Un incubo guardarsi allo specchio", racconta Luciano a Federica Sciarelli. L'uomo, dopo quell'incidente, non riconosce sua moglie e suo figlio (in studio a Chi l'ha visto?). Insomma, perde, all'improvviso, 39 anni di vita vissuta. 

LEGGI ANCHE- Uomo sviene e perde memoria fino ai 16 anni

 «Avevo 24 anni, avevo lavorato a Fiumicino, all'epoca ero un dipendente dell'aeroporto, personale di terra. Quando ho staccato sono tornato a Roma, abitavo a Monte Mario. Sono rientrato a casa, poi sono uscito di nuovo...», dice Luciano in studio a Chi l'ha visto?

COME NELLA SERIE TV DI RAI1 "DOC"

La storia di Luciano sembra quella della serie Tv di Rai1 "Doc", con Luca Argentero che veste i panni di Andrea Fanti. La serie è ispirata a una storia vera di un medico che a causa di un incidente ha perso 12 anni della sua memoria.

La storia di Luciano, raccontata sui giornali e sui siti, ha incuriosito tantissimo i lettori. Ieri, grazie ad una lunga intervista televisiva, il pubblico di Chi l'ha visto? ha conosciuto Luciano, che si è commosso ripercorrendo tutto quello che è accaduto nella sua vita dopo l'incidente. 

RIGUARDA L'INTERVISTA A LUCA ARGENTERO SU RTL102.5

LEGGI ANCHE - Luca Argentero e sua moglie Cristina Marino a RTL 102.5: "Gianni Morandi e Anna sono il nostro punto di riferimento"




Argomenti

chi l'ha viato
federica sciarelli
rai3
uomo perde la memoria

Gli ultimi articoli di Francesco Fredella

  • "Un prete benedice la città alla guida di una Fiat 500": la storia di Don Dino Martinelli di Lumezzane

    "Un prete benedice la città alla guida di una Fiat 500": la storia di Don Dino Martinelli di Lumezzane

  • "Chiamate un prete per la benedizione ad Alcaraz...": arriva don Luigi

    "Chiamate un prete per la benedizione ad Alcaraz...": arriva don Luigi Portarulo. Ecco la storia

  • Il bagno nel Tevere? Tra cinque anni potrebbe non essere più un sogno. Ecco perché

    Il bagno nel Tevere? Tra cinque anni potrebbe non essere più un sogno. Ecco perché

  • L'eredità milionaria di Pippo Baudo: ecco a quanto ammonta e a chi andrà

    L'eredità milionaria di Pippo Baudo: ecco a quanto ammonta e a chi andrà

  • Video rubati a Stefano De Martino, la Procura di Roma indaga per revenge porn

    Video rubati a Stefano De Martino, la Procura di Roma indaga per revenge porn

  • Bruno Vespa presenta "Porta a porta" e "Cinque minuti": "Ho avuto un'offerta da Mediaset, ma resto in Rai"

    Bruno Vespa presenta "Porta a porta" e "Cinque minuti": "Ho avuto un'offerta da Mediaset, ma resto in Rai"

  • Festival di Sanremo, Carlo Conti parla della "sezione giovani". Ecco cosa dice

    Festival di Sanremo, Carlo Conti parla della "sezione giovani". Ecco cosa dice

  • E' morto Giorgio Armani,  il "sarto di Hollywood" che ha portato l'eleganza italiana nel mondo

    E' morto Giorgio Armani, il "sarto di Hollywood" che ha portato l'eleganza italiana nel mondo

  • Campionato di Tiramisù, a Treviso si cercano giurati. Tutto quello che c'è da sapere...

    Campionato di Tiramisù, a Treviso si cercano giurati. Tutto quello che c'è da sapere...

  • La prima casa? Un sogno quasi irrealizzabile per un milione di giovani. Ecco cosa emerge dall'ultimo studio

    La prima casa? Un sogno quasi irrealizzabile per un milione di giovani. Ecco cosa emerge dall'ultimo studio