Checco Zalone in Quo Vado?, Sognavo il posto fisso

Checco Zalone in "Quo Vado?": "Sognavo il posto fisso"

Checco Zalone in "Quo Vado?": "Sognavo il posto fisso"


La nuova pellicola sbarca nelle sale e c'è chi scommette in un nuovo record

L'attore dei record al boxoffice italiano ("Sole a catinelle" nel 2013 raggiunge il più alto incasso della storia per un film italiano con oltre 52.000.000 di euro al boxoffice) Checco Zalone torna nelle sale con "Quo Vado?". La promozione del film è stata un mistero per settimane in quanto per volontà di Zalone non si è voluto svelare troppo della trama. Di sicuro nel film - girato in Puglia, Lazio e Norvegia - si parla di attualità, del posto fisso e della difficoltà di mantenerlo. "Il posto fisso era la mia massima aspirazione. Ho fatto anche un concorso da viceispettore di polizia, per fortuna mi hanno scartato", dice sorridendo Zalone. Protagonista assoluto ovviamente è Checco ma sono presenti anche Lino Banfi e Maurizio Micheli.
Il governo vara la riforma della pubblica amministrazione che decreta il taglio delle province. Convocato al ministero dalla spietata dirigente Sironi (Sonia Bergamasco), Checco è messo di fronte a una scelta difficile: lasciare il posto fisso o essere trasferito lontano da casa. Per metterlo nelle condizioni di dimettersi, la dottoressa Sironi lo fa girovagare in diverse località italiane a ricoprire i ruoli più improbabili e pericolosi ma Checco resiste eroicamente a tutto. La Sironi esausta lo trasferisce al Polo Nord, in una base scientifica italiana col compito di difendere i ricercatori dall'attacco degli orsi polari.

E lì Checco conosce Valeria (l'emergente Eleonora Giovanardi, in tv con Crozza su La7), una ricercatrice che studia gli animali in via d'estinzione e s'innamora perdutamente di lei.

Argomenti

checco zalone

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana