Charlene di Monaco è finalmente tornata a casa dopo molti mesi passati in Sudafrica

Charlene di Monaco è finalmente tornata a casa dopo molti mesi passati in Sudafrica

Charlene di Monaco è finalmente tornata a casa dopo molti mesi passati in Sudafrica


La principessa sembra aver risolto i problemi di salute che l'avevano tenuta lontano dal marito e dai figli gemelli

Il ritorno della principessa

La principessa Charlène Wittstock è tornata nel Principato di Monaco dopo aver trascorso diversi mesi in Sudafrica a causa di un problema di salute molto serio. Sul profilo Instagram del Principato, nelle scorse ore, sono comparse alcune foto che mostrano la principessa riunita con il marito, il principe Alberto, e con i figli, i gemelli di 6 anni. «Lunedì 8 novembre il principe Alberto, la principessa Stephanie, il principe ereditario Jacques e la principessa Gabriella hanno accolto la principessa Charlène. Un incontro pieno di gioia e di emozione», recita la didascalia alle immagini.


La malattia

Charlene Wittstock era bloccata in Sudafrica dallo scorso marzo. Era tornata nel suo Paese d'origine per alcuni impegni benefici, ma aveva accusato un malore. Inizialmente la malattia era rimasta misteriosa, ma poi l'ex nuotatrice aveva raccontato alla stampa di aver subito un intervento per il rialzo del seno mascellare e di aver poi avuto un'infezione che ha colpito le orecchie. Questo il motivo che le impediva di volare e di tornare a casa. In agosto, la principessa è stata sottoposta a un nuovo intervento. I giornali avevano parlato di una possibile crisi con il marito, ma la cosa è stata smentita dallo stesso principe Alberto. Per Charlene nelle scorse settimane un nuovo ricovero per un malore e la visita della famiglia. Ora finalmente il rientro a Monaco, dove il 19 novembre sarà Festa Nazionale.  

Argomenti

Alberto
Charlene
Charlene Wittstock
Monaco
Sudafrica

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Le mostre di Ferragosto, da Berengo Gardin a Hiroshige

    Le mostre di Ferragosto, da Berengo Gardin a Hiroshige

  • Chiara Poggi :ora potrebbe cambiare tutto, la procura di Pavia ha fatto trapelare come il dna di ignoto 3 sia un errore

    Chiara Poggi :ora potrebbe cambiare tutto, la procura di Pavia ha fatto trapelare come il dna di ignoto 3 sia un errore

  • Inchiesta urbanistica Milano,revocati due arresti, gli avvocati degli accusati al lavoro

    Inchiesta urbanistica Milano,revocati due arresti, gli avvocati degli accusati al lavoro

  • In Alaska solo Trump e Putin, verso lo scambio di territori. Il Tycoon contrariato dal rifiuto di Zelensky

    In Alaska solo Trump e Putin, verso lo scambio di territori. Il Tycoon contrariato dal rifiuto di Zelensky

  • Rigoletto: la magia del melodramma conquista il pubblico areniano

    Rigoletto: la magia del melodramma conquista il pubblico areniano

  • Una donna morta a Milano , investita da una auto rubata, con a bordo quattro ragazzi che dall'aspetto sembrano minorenni

    Una donna morta a Milano , investita da una auto rubata, con a bordo quattro ragazzi che dall'aspetto sembrano minorenni

  • Botulino: identificati i prodotti che avrebbero causato le intossicazioni in Calabria, ci sono nove indagati

    Botulino: identificati i prodotti che avrebbero causato le intossicazioni in Calabria, ci sono nove indagati

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della settima settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della settima settimana

  • Emergenza incendi in Italia, oltre 56.000 ettari distrutti in sette mesi, cresce la minaccia alle aree protette

    Emergenza incendi in Italia, oltre 56.000 ettari distrutti in sette mesi, cresce la minaccia alle aree protette

  • Oggi , domenica 10 agosto, è la Giornata Mondiale del Leone; in 25 anni dimezzata la popolazione globale

    Oggi , domenica 10 agosto, è la Giornata Mondiale del Leone; in 25 anni dimezzata la popolazione globale