Champions league, Villarreal-Juventus finisce in pareggio 1-1, il ritorno a Torino il 16 marzo

Champions league, Villarreal-Juventus finisce in pareggio 1-1, il ritorno a Torino il 16 marzo

Champions league, Villarreal-Juventus finisce in pareggio 1-1, il ritorno a Torino il 16 marzo


I bianconeri sono passati in vantaggio dopo appena trentatré secondi dall'avvio del match

Un vantaggio memorabile ma che è arrivato paradossalmente troppo presto per la Juventus in Champions league. Nella partita contro il Villareal valida per l'andata degli ottavi di finale i bianconeri strappano in Spagna solamente un pareggio, in attesa della partita di ritorno a Torino il prossimo sedici di marzo. Esordio con goal in Champions per l'attacante juventino Dusan Vlahovic.


Ottimo inizio

La squadra di Massimiliano Allegri dovrà quindi guadagnarsi la qualificazione nella sfida di ritorno in programma a Torino il prossimo sedici di marzo. Appena trentatré secondi erano bastati a Dusan Vlahovic per mettere a segno il goal del vantaggio, con cui i bianconeri avrebbero poi chiuso la prima frazione di gioco. Dopo il primo quarto d'ora il Villarreal  tenta di rispondere con Lo Celso solo davanti a Szczesny per un tiro che centra il palo esterno. Poco più tardi è un tiro di Danjuma dal limite dell'area a impensierire il portiere juventino, che con una prodezza difende il risultato e permette alla squadra di tentare il raddoppio al ventiseisimo con il solito Vlahovic che smarca Locatelli per un tiro che finisce alto di poco.


La ripresa

Al rientro in campo dall'intervallo sono ancora i bianconeri a farsi avanti con un'azione di McKennie e Morata che non riesce però a centrare lo specchio della porta. È controllo Juve almeno fino al sessantaseiesimo, quando il Villarreal trova il pareggio con Capoue che serve Parejo tutto solo in area. All'ottantacinquesimo ultimo tentativo della Juventus di portare a casa la partita, che finisce invece in pareggio.

"Il ritorno come una finale"

"Il ritorno sarà una finale" promette Massimiliano Allegri. "Hanno annullato i gol doppi in trasferta e dunque bisognerà per forza vincere, perché non c'è altro risultato". Dopo la fine del match il tecnico bianconero tira le somme: "Abbiamo giocato una buona partita, purtroppo abbiamo commesso una disattenzione sul loro pareggio, eravamo un po' tutti fermi, perché prima c'era un mezzo fallo su Vlahovic: avevamo la partita in pugno, ma siamo diventati troppo leggeri". E ancora: "Meglio avere una Juve bruttina e vincente che una Juve bellina, ma perdente". E su Vlahovic: "Ha fatto bene, contro Albiol non era semplice".


Argomenti

Allegri
Calcio
Champions league
Juventus
Villareal

Gli ultimi articoli di Luigi Santarelli

  • Presentata a Verona la nuova maglia rosa del Giro d’Italia 2025

    Presentata a Verona la nuova maglia rosa del Giro d’Italia 2025

  • Papa Francesco ha impartito la benedizione "Urbi et Orbi" in piazza San Pietro

    Papa Francesco ha impartito la benedizione "Urbi et Orbi" in piazza San Pietro

  • In corso a Roma i colloqui tra Iran e Stati uniti sul nucleare

    In corso a Roma i colloqui tra Iran e Stati uniti sul nucleare

  • Altre due vittime in Veneto per il maltempo, padre e figlio caduti in auto in una voragine

    Altre due vittime in Veneto per il maltempo, padre e figlio caduti in auto in una voragine

  • Cina e UE rispondono ai dazi. Trump, "trasferite le aziende in America"

    Cina e UE rispondono ai dazi. Trump, "trasferite le aziende in America"

  • Oltre diecimila runner da tutto il mondo hanno corso la 23esima Milano marathon

    Oltre diecimila runner da tutto il mondo hanno corso la 23esima Milano marathon

  • Omicidio di Sara Campanella, "la vittima non si era accorta del pericolo che correva"

    Omicidio di Sara Campanella, "la vittima non si era accorta del pericolo che correva"

  • Affonda un sottomarino turistico nel Mar Rosso, almeno 6 vittime tra le 45 persone a bordo

    Affonda un sottomarino turistico nel Mar Rosso, almeno 6 vittime tra le 45 persone a bordo

  • Presentata la 23esima Milano marathon: la corsa più veloce d’Italia torna domenica 6 aprile

    Presentata la 23esima Milano marathon: la corsa più veloce d’Italia torna domenica 6 aprile

  • Oltre 55mila partecipanti per la 52esima edizione della Stramilano

    Oltre 55mila partecipanti per la 52esima edizione della Stramilano