Cesarea, rinascono le volte del porto di Erode

Cesarea, rinascono le volte del porto di Erode

Cesarea, rinascono le volte del porto di Erode


Le quattro possenti volte a botte accoglieranno i visitatori raccontando le meraviglie del regno

Dopo cinque anni di scavi e di complessi lavori di restauro, sono stati ora aperti al pubblico ampi locali costruiti duemila anni fa da Erode il Grande a Cesarea, il principale porto del regno di Giudea. Si tratta di quattro possenti volte a botte - alte 7,5 metri e larghe 5 metri, per 21 metri di profondità - utilizzate in origine come magazzini nel molo del porto. Erano alla base del Tempio di Augusto, l'imperatore a cui Erode aveva dedicato il porto, in quello che all'epoca era il cuore pulsante della città. Oggi sono state trasformate dalla Società per lo sviluppo di Cesarea in un Centro per visitatori, grazie anche a finanziamenti per 150 milioni di shekel (circa 35 milioni di euro) da parte della fondazione de Rothschild. Il restauro della volte - è stato spiegato durante la inaugurazione - è stato particolarmente complesso perché esistevano preoccupazioni per la loro stabilità. Durante i lavori è stato notato che una parte delle volte originali di epoca erodiana era in effetti crollata e che era stata ricostruita in epoca bizantina facendo ricorso ai sistemi originali di edificazione. Nel corso degli scavi sono tornati alla luce alcuni tesori, fra cui il mosaico del pavimento di un bagno di epoca romana, del secondo o terzo secolo d.C., un nascondiglio in cui, sotto al pavimento di una chiesa, erano state celate 500 monete di bronzo del periodo bizantino e un delicato mosaico greco. 


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • La politica lascia, questo mese,  le arene romane ma non va in vacanza. Al via l'agosto militante

    La politica lascia, questo mese, le arene romane ma non va in vacanza. Al via l'agosto militante

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

  • Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa  che ha chiuso  il Giubileo dei giovani

    Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa che ha chiuso il Giubileo dei giovani

  • Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

    Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

  • Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

    Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

  • Bologna ricorda il  45esimo anniversario della strage

    Bologna ricorda il 45esimo anniversario della strage

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed