Centrale elettrica di Suviana, ridotte al minimo le speranze di trovare in vita i quattro superstiti

Centrale elettrica di Suviana, ridotte al minimo le speranze di trovare in vita i quattro superstiti

Centrale elettrica di Suviana, ridotte al minimo le speranze di trovare in vita i quattro superstiti Photo Credit: agenziafotogramma.it


I Vigili del Fuoco sono da ieri pomeriggio al lavoro in condizioni molto difficili e pericolose: sottoterra, al buio, con l'acqua che sta allagando la struttura

IL BILANCIO SI AGGRAVERA' 

Le speranze di trovare superstiti sono ormai ridotte al minimo. Lo ha confermato questa mattina il portavoce dei Vigili del Fuoco. Nella centrale idroelettrica del lago di Suviana, sull'Appennino Tosco Emiliano, i dispersi sono quattro, che si aggiungono ai tre morti accertati e ai cinque feriti. Le operazioni di ricerca sono molto complicate. Si lavora nel sottosuolo, al buio: la centrale idroelettrica del lago di Suviana è costruita sotto il livello dell’acqua. L’esplosione della turbina è avvenuta al piano – 8 della struttura, ne è conseguito un crollo che ha investito il nono piano sotto il livello del lago. Fuoco e acqua: due elementi che stanno rendendo ancora più drammatica la situazione. Prima l’incendio seguito all’esplosione ora gli allagamenti che stanno invadendo i sotterranei dove i pompieri stanno lavorando in condizioni difficili e anche pericolose, si procede quindi con grande cautela. Sono 100 i Vigili del Fuoco all’opera.

INTERVENTO DIFFICILE E PERICOLOSO

Luca Cari, dirigente per la comunicazione dei Vigili del Fuoco, ha raccontato: “La situazione è molto difficile, l'acqua sta salendo, stiamo lavorando al di sotto del livello del lago quindi con l'acqua che entra. Siamo già a 40 centimetri al piano -8 dove stavamo lavorando con le squadre di ricerca. Questa è una situazione molto difficile, sta entrando l'acqua, una situazione di rischio e pericolo per i nostri operatori. Non c'è visibilità in acqua, si procede passo per passo nel tentativo di individuare i dispersi".



ALLARME SICUREZZA SUL LAVORO

Nel frattempo torna in primo piano il tema della sicurezza sul lavoro. I sindacati hanno proclamato per domani 4 ore di sciopero. Oggi presidio  davanti alla sede bolognese dell'Enel in via Darwin. "In queste ore terribili - dichiara il segretario generale Cisl Area Metropolitana Bolognese, Enrico Bassani - come organizzazione sindacale proclamiamo uno sciopero e ci mobilitiamo simbolicamente davanti alla sede dell'Enel. Esprimiamo vicinanza ai lavoratori e alle famiglie coinvolti dal terribile incidente. È ormai imprescindibile che la sicurezza nei luoghi di lavoro debba divenire la priorità del sindacato e di tutto il paese per il Paese. Sabato 13 aprile, a Roma, all'Assemblea Cisl delle delegate e dei delegati alla sicurezza riporremo ad alta voce questo tema". Durissimo il segretario della UIL Pierpaolo Bombardieri intervenuto questa mattina in diretta su RTL 102.5; durante Non Stop News ha detto che in molti casi non si può parlare di incidenti ma di omicidi. 





Argomenti

centrale idroelettrica
dispersi
Enel
morti
sicurezza lavoro
Suviana

Gli ultimi articoli di Paolo Pacchioni

  • Incidente ferroviario a Trento, scontro tra un regionale e un carro merci, bilancio di tre feriti

    Incidente ferroviario a Trento, scontro tra un regionale e un carro merci, bilancio di tre feriti

  • Video intimi rubati a Stefano De Martino, la procura di Roma apre una inchiesta

    Video intimi rubati a Stefano De Martino, la procura di Roma apre una inchiesta

  • A Roma la camera ardente di Pippo Baudo, il mondo dello spettacolo e gente comune rendono omaggio al re della Tv

    A Roma la camera ardente di Pippo Baudo, il mondo dello spettacolo e gente comune rendono omaggio al re della Tv

  • Week end di maxi esodo, annunciato traffico intenso verso le località di villeggiatura

    Week end di maxi esodo, annunciato traffico intenso verso le località di villeggiatura

  • Un vecchio aereo si schianta nell'estremo oriente russo. Quantanove morti

    Un vecchio aereo si schianta nell'estremo oriente russo. Quantanove morti

  • Ibiza, è giallo sulla morte di un noto DJ italiano, Michele Noschese - noto come Godzi- aveva 35 anni

    Ibiza, è giallo sulla morte di un noto DJ italiano, Michele Noschese - noto come Godzi- aveva 35 anni

  • Nuovo massiccio attacco russo contro l'Ucraina; colpita Kiev, bilancio di un morto e sei feriti

    Nuovo massiccio attacco russo contro l'Ucraina; colpita Kiev, bilancio di un morto e sei feriti

  • Gaza, orrore senza fine. L'esercito israeliano riprende le azioni via terra.

    Gaza, orrore senza fine. L'esercito israeliano riprende le azioni via terra.

  • In Calabria droga nascosta sottoterra, i Carabinieri scavano e trovano 45 mila dosi già pronte per lo spaccio

    In Calabria droga nascosta sottoterra, i Carabinieri scavano e trovano 45 mila dosi già pronte per lo spaccio

  • Partita del cuore a L'Aquila, i cantanti battono i politici con il punteggio di 8-6

    Partita del cuore a L'Aquila, i cantanti battono i politici con il punteggio di 8-6