Cento anni fa nasceva Gianni Brera, cambiò la cronaca sportiva

Cento anni fa nasceva Gianni Brera, cambiò la cronaca sportiva

Cento anni fa nasceva Gianni Brera, cambiò la cronaca sportiva


Molti calciatori sono diventati immortali grazie ai suoi soprannomi

Si celebrano oggi i cento anni dalla nascita di Gianni Brera, il più grande giornalista sportivo italiano di sempre. Innovatore nella lingua e nel metodo, Brera ha infatti cambiato il modo di raccontare lo sport: il calcio ma anche il ciclismo e l'atletica leggera. Nato in un piccolo paese della Lombardia, divenne un rivoluzionario del lessico, sapendo attingere a tante forme linguistiche differenti, mescolando la cultura alla cronaca sportiva, facendo dello sport un evento epico e segnando uno spartiacque nella storia del giornalismo. Attraverso il suo mondo malinconico, quello delle rive del Po, delle battute di caccia, della pesca e delle amicizie durate una vita, Brera raccontava il suo mondo attraverso gli articoli scritti per tante prestigiose testate giornalistiche tra le quali il Guerin Sportivo, Il Giorno, La Gazzetta dello Sport, Il Giornale e La Repubblica. La sua memoria rimane viva anche grazie a tanti accademici che tuttora lo studiano e ai calciatori che ha reso immortali con i suoi soprannomi. Il giornalista è stato ricordato oggi con l'emissione di un francobollo, valido per la posta ordinaria. La vignetta del francobollo mostra un ritratto di Brera dinanzi alla macchina da scrivere. Sullo sfondo compaiono piccole icone a simboleggiare il calcio, il ciclismo e l'atletica leggera, gli sport cui ha dedicato i suoi articoli più famosi.

Argomenti

Brera
Centenario
Gianni Brera

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

  • Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa  che ha chiuso  il Giubileo dei giovani

    Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa che ha chiuso il Giubileo dei giovani

  • Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

    Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

  • Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

    Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

  • Bologna ricorda il  45esimo anniversario della strage

    Bologna ricorda il 45esimo anniversario della strage

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri