Cento anni fa la scomparsa di Amedeo Modigliani, ecco il francobollo commemorativo

Cento anni fa la scomparsa di Amedeo Modigliani, ecco il francobollo commemorativo

Cento anni fa la scomparsa di Amedeo Modigliani, ecco il francobollo commemorativo


Tante le iniziative nella città natale, Livorno, per celebrare l'artista

Un francobollo commemorativo dedicato ad Amedeo Modigliani nel centenario della scomparsa, il 24 gennaio 1920, sarà presentato oggi a Livorno, sua città natale. Il francobollo è emesso dal Ministero dello Sviluppo economico su bozzetto curato dal Centro Filatelico della direzione operativa dell'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato e viene diffuso da Poste Italiane. La vignetta riproduce un particolare del dipinto di Amedeo Modigliani "Nudo femminile disteso su cuscino bianco" (1917 circa), esposto alla Staatsgalerie di Stoccarda, in Germania. Completano il francobollo la leggenda "Amedeo Modigliani", le date "1884 - 1920", la scritta "Italia" e l'indicazione tariffaria. Oltre all'emissione del francobollo, a Livorno è prevista una serie di iniziative. Spettacoli teatrali, illuminazioni scenografiche, proiezione di film, letture e ricordi per celebrare i 100 anni dalla morte dell'artista. Oltre alla grande retrospettiva 'Modigliani e l'avventura di Montparnasse' al Museo della Città, la biblioteca dei Bottini dell'Olio propone una maratona cinematografica con la proiezione del film 'Modì, vita di Amedeo Modigliani' sceneggiato in tre episodi realizzato dalla Rai negli anni Ottanta. Un suggestivo gioco di luci, video-mapping e musica proietterà, stasera e domani, le opere di Modigliani sugli edifici storici delle Terme del Corallo. Al Teatro Goldoni andrà in scena lo spettacolo 'Modigliani' di Alessandro Brucioni e Michele Crestacci, e al Centro artistico Il Grattacielo il pubblico potrà assistere a 'Modì, Paris, Follies! L'indecente Dedo" di e con Eleonora Zacchi. A Casa natale Modigliani ci sarà lo spettacolo 'Le stanze di Amedeo' e anche l'iniziativa 'Omaggio A Modigliani'. Prevista anche una visita guidata al Cimitero Monumentale ebraico mentre al liceo classico Niccolini Palli si potrà visitare la mostra 'A scuola di Dedo'. Aneddoti su Modigliani e piatti della tradizione francese e labronica sono invece i protagonisti di una cena a tema in programma all'ex cinema Aurora.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

    Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

  • Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti.

    Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti. È caccia all'uomo

  • Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

    Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

  • Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

    Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

  • Jannik Sinner, nuovo amore a Monte-Carlo: al suo fianco la modella russa Lara Leito

    Jannik Sinner, nuovo amore a Monte-Carlo: al suo fianco la modella russa Lara Leito

  • Sacerdote agli arresti  domiciliari per omicidio stradale, avrebbe travolto una ragazza mentre era al telefono

    Sacerdote agli arresti domiciliari per omicidio stradale, avrebbe travolto una ragazza mentre era al telefono

  • Ricercatore italiano ucciso in Colombia, vittima di una rapina dopo essere stato adescato su un sito di incontri

    Ricercatore italiano ucciso in Colombia, vittima di una rapina dopo essere stato adescato su un sito di incontri

  • Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso

    Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso

  • Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”

    Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”

  • "Star del web": chi sono i tre preti (bellissimi) in piazza San Pietro? Ecco cosa si dice in Rete....

    "Star del web": chi sono i tre preti (bellissimi) in piazza San Pietro? Ecco cosa si dice in Rete....