Celebriamo la meteorologia con la sua giornata mondiale, cosa c'è oltre le previsioni del tempo

Celebriamo la meteorologia con la sua giornata mondiale, cosa c'è oltre le previsioni del tempo

Celebriamo la meteorologia con la sua giornata mondiale, cosa c'è oltre le previsioni del tempo


L'oceano, il nostro clima e il tempo sono il tema scelto per l'edizione di quest'anno, a sessant'anni dalle prime celebrazioni

Una giornata mondiale, si sa, non si nega a nessuno. Che poi, fermandosi un attimo a pensare, si potrebbe anche andare oltre il sorriso spontaneo nel leggere articoli di giornale dedicati alla celebrazione della più bizzarra delle attività umane; scervellandosi, magari, si potrebbe anche arrivare a pensare che dietro ci sia qualcosa di più: il voler ricordare passaggi importanti della storia dell'umanità a cui oggi non viene dato più peso. Tra le mille attività che ciascuno di noi compie ogni giorno, direttamente o meno, ce n'è una assai naturale, la più insospettabile a cui dedicare una giornata mondiale. Ogni giorno, interrogando il nostro cellulare, ascoltando la radio o guardando la televisione, noi controlliamo le previsioni del tempo. Sole, nuvole, pioggia, neve o grandine non possiamo fare a meno di chiederci "che tempo farà", per poi magari programmare le nostre giornate (o il nostro lavoro).




Il clima e la vita

C'è qualcosa di più profondo dietro ad una carta meteorologica. Lo si capisce guardandola forse meno nel dettaglio, osservandola nella sua interezza. Sotto alle icone rappresentanti un meraviglioso sole giallo bello tondo o una cupa nuvola grigia con tanto di saette dorate c'è il nostro mondo, la Terra. Un gigantesco condominio con sette miliardi e cinquecento milioni di inquilini. Ciascuno spazza il suo pianerottolo, e così facendo l'intero palazzo resta in ordine. O almeno così sarebbe bene che fosse. Da qualche anno a questa parte si impara fin dai primi anni di scuola che questo nostro pianeta è assai fragile e bisognoso di continue attenzioni. È anche ingegnoso, però; se gli umani si dimenticano di lui, è sempre lui a ricordare loro che c'è da fare. Di modi di esprimersi ne ha molti: uno tra tutti, il clima. Ecco allora il motivo, chissà, di giornate mondiali dedicate non solo al clima stesso, ma anche alla meteorologia: ricordare a noi tutti che è buona regola prenderci cura della Terra, prima che sia lei a ricordarlo a noi.

Un po' di storia

Normalmente le giornate mondiali non cadono mai a caso. La loro data è già scritta nella storia prima ancora di averle istituite. Nel caso della giornata dedicata alla meteorologia, c'è un perché dietro alla scelta del ventitré di marzo. Torniamo indietro di qualche anno, è il 1950. Nasceva Stevie Wonder e moriva George Orwell. Quello stesso anno, il ventitré di marzo appunto, l'organizzazione delle Nazioni Unite (sempre lei, l'Onu) approvava la Convenzione WMO, ossia l'istituzione dell'Organizzazione meteorologica mondiale; un organo internazionale in seno alle Nazioni unite che raccoglieva l'eredità della ben più anziana International meteorological organization, nata sul finire del secolo precedente. Quale miglior data, quindi, per celebrare la meteorologia? Ecco allora che arriviamo al ventitré di marzo del più recente 1961, l'anno delle prime celebrazioni, che ci hanno portato fino ad oggi.


L'oceano, il nostro clima e il tempo

Come ogni anno, in occasione di convegni incontri e celebrazioni che si tengono per celebrare l'anniversario, anche per il 2021 è stato scelto un tema cardine: l'oceano, il nostro clima e il tempo. Clima e tempo si danno per assodati, ma la parola oceano rimanderà parecchi all'immagine paradisiaca di una spiaggia sperduta da qualche parte nei Caraibi. Anche stavolta però c'è altro: una distesa d'acqua infinita che garantisce la vita non solo agli umani ma anche ad un ecosistema tanto variegato quanto straordinario. Ecco che allora salta all'occhio di ciascuno di noi il legame profondo che lega "il grande blu" alla nostra vita: l'essere entrambi parte di un unico complesso sistema in cui ci si sostiene a vicenda. Un messaggio che sta a noi imparare, per il bene nostro e di chi abiterà questo mondo dopo di noi.


Argomenti

Clima
Giornata mondiale
Meteo
Meteorologia

Gli ultimi articoli di Luigi Santarelli

  • Pausa umanitaria dell'esercito israeliano in alcune zone di Gaza, entrano gli aiuti dall'Egitto

    Pausa umanitaria dell'esercito israeliano in alcune zone di Gaza, entrano gli aiuti dall'Egitto

  • Cede un'impalcatura, tre operai morti in un cantiere a Napoli

    Cede un'impalcatura, tre operai morti in un cantiere a Napoli

  • È morto Hulk Hogan, la star della WWE che rese il wrestling uno show

    È morto Hulk Hogan, la star della WWE che rese il wrestling uno show

  • Trattative Israele-Hamas ancora in salita, un ministro di Netanyahu: "Cancelleremo Gaza, sarà tutta ebraica"

    Trattative Israele-Hamas ancora in salita, un ministro di Netanyahu: "Cancelleremo Gaza, sarà tutta ebraica"

  • Ancora attacchi russi in Ucraina, e il Cremlino rimanda l'incontro Putin-Trump

    Ancora attacchi russi in Ucraina, e il Cremlino rimanda l'incontro Putin-Trump

  • Spunta una lettera di Trump a Epstein, il presidente nega e chiede di pubblicare i file

    Spunta una lettera di Trump a Epstein, il presidente nega e chiede di pubblicare i file

  • Ritrovato il piccolo Allen, sta bene il bimbo di cinque anni scomparso venerdì a Ventimiglia

    Ritrovato il piccolo Allen, sta bene il bimbo di cinque anni scomparso venerdì a Ventimiglia

  • Decentralizzare per ricostruire, il Comitato europeo delle regioni alla conferenza per l'Ucraina

    Decentralizzare per ricostruire, il Comitato europeo delle regioni alla conferenza per l'Ucraina

  • Le spese per la difesa, i rapporti con la Russia, il futuro: parla l'ambasciatore estone in Italia

    Le spese per la difesa, i rapporti con la Russia, il futuro: parla l'ambasciatore estone in Italia

  • Italia nella morsa del caldo: domani allerta rossa in 13 città e temperature record attese nel weekend

    Italia nella morsa del caldo: domani allerta rossa in 13 città e temperature record attese nel weekend