Iniziare la giornata con lentezza fa bene a mente e corpo

Iniziare la giornata con lentezza fa bene a mente e corpo

Iniziare la giornata con lentezza fa bene a mente e corpo


Il risveglio lento, secondo gli esperti, è il modo migliore per partire col piede giusto

Provare a rallentare proprio a partire dalla colazione, prendendosi il tempo giusto, fa bene a corpo e mente, ma al primo pasto della giornata dedichiamo in media 10 minuti, che diventano 5 per il 20% degli italiani. Silvia Migliaccio, medico nutrizionista e docente dell'Università degli studi "Foro Italico" di Roma, e Paola Medde, dell'Ordine degli Psicologi del Lazio, consigliano di provare a rallentare in 7 punti. "La colazione - rileva Migliaccio - è indispensabile per la ripresa delle funzioni fisiche e psichiche, deve essere appagante e fornire nutrienti energetici, soprattutto carboidrati, prevalentemente complessi, che devono costituire circa il 70%, ma anche proteine e una piccola quantità di grassi, oltre ad acqua, vitamine, sali minerali ed antiossidanti. Si possono scegliere biscotti, pane, fette biscottate, o muesli, con latte o un vasetto di yogurt, e una porzione di frutta di stagione". Importante mangiare con calma, facilitando la digestione. "Prenderci del tempo può aiutarci ad affrontare la giornata in modo più attivo e soprattutto sereno - aggiunge Medde - il ritmo naturale del corpo non contempla risvegli bruschi e preparazioni veloci". Basta cambiare gradualmente, anticipando l'orario della sveglia e preparando la tavola in modo che stimoli l'appetito. La mattina, poi, è il momento migliore per parlare, con il partner e con i cari, degli impegni che ci attendono, oltre che l'occasione per riflettere e pianificare. Infine, uno stile di vita più lento può prevenire o rallentare cambiamenti conseguenti all'invecchiamento. Allungare la colazione può portarci poi ad aggiungere frutta, aumentando "fibre, vitamine A e C,antiossidanti quali polifenoli, importanti contro i radicali liberi".


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro