Cavalli mascherati da zebre rivelano il segreto delle strisce

Cavalli mascherati da zebre rivelano il segreto delle strisce

Cavalli mascherati da zebre rivelano il segreto delle strisce


Il mantello zebrato serve a disorientare gli insetti, la scoperta arriva dopo 150 anni di studi

Cavalli mascherati da zebra, ma che non hanno nulla a che fare con il Carnevale: sono stati i protagonisti dell'esperimento che conferma definitivamente la funzione delle strisce, dimostrando che servono a tenere lontani gli insetti, soprattutto i tafani, che trasportano malattie anche mortali. Pubblicata sulla rivista Plos One, la ricerca è stata condotta dall'università britannica di Bristol e dall'università della California a Davis. Il rompicapo sulla funzione delle strisce delle zebre andava avanti da 150 anni e per molto tempo si è ipotizzato che servissero per mimetizzarsi e sfuggire ai predatori o che fossero un sistema di segnalazione per le altre zebre. Nel 2014 questo gruppo di ricerca aveva deciso di trovare una risposta definitiva mettendo a confronto cavalli e zebre. Il fatto che i tafani preferissero posarsi sui primi aveva suggerito l'ipotesi che le strisce delle zebre avessero la funzione di allontanare i parassiti che succhiano il sangue e che sono portatori di malattie mortali, come la peste equina. Un nuovo esperimento ha adesso dimostrato che i tafani si avvicinano a entrambe le specie, ma riescono ad atterrare con minore successo sul mantello delle zebre. Questo perché "le strisce probabilmente infastidiscono il sistema visivo degli insetti durante gli ultimi momenti di avvicinamento", ha osservato Martin How, dell'università di Bristol. La conferma definitiva è arrivata quando i cavalli sono stati "mascherati" da zebre, con coperte dalle caratteristiche strisce: gli insetti non riuscivano a posarsi sul mantello.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro