Cavalli mascherati da zebre rivelano il segreto delle strisce

Cavalli mascherati da zebre rivelano il segreto delle strisce

Cavalli mascherati da zebre rivelano il segreto delle strisce


Il mantello zebrato serve a disorientare gli insetti, la scoperta arriva dopo 150 anni di studi

Cavalli mascherati da zebra, ma che non hanno nulla a che fare con il Carnevale: sono stati i protagonisti dell'esperimento che conferma definitivamente la funzione delle strisce, dimostrando che servono a tenere lontani gli insetti, soprattutto i tafani, che trasportano malattie anche mortali. Pubblicata sulla rivista Plos One, la ricerca è stata condotta dall'università britannica di Bristol e dall'università della California a Davis. Il rompicapo sulla funzione delle strisce delle zebre andava avanti da 150 anni e per molto tempo si è ipotizzato che servissero per mimetizzarsi e sfuggire ai predatori o che fossero un sistema di segnalazione per le altre zebre. Nel 2014 questo gruppo di ricerca aveva deciso di trovare una risposta definitiva mettendo a confronto cavalli e zebre. Il fatto che i tafani preferissero posarsi sui primi aveva suggerito l'ipotesi che le strisce delle zebre avessero la funzione di allontanare i parassiti che succhiano il sangue e che sono portatori di malattie mortali, come la peste equina. Un nuovo esperimento ha adesso dimostrato che i tafani si avvicinano a entrambe le specie, ma riescono ad atterrare con minore successo sul mantello delle zebre. Questo perché "le strisce probabilmente infastidiscono il sistema visivo degli insetti durante gli ultimi momenti di avvicinamento", ha osservato Martin How, dell'università di Bristol. La conferma definitiva è arrivata quando i cavalli sono stati "mascherati" da zebre, con coperte dalle caratteristiche strisce: gli insetti non riuscivano a posarsi sul mantello.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti.

    Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti. È caccia all'uomo

  • Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

    Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

  • Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

    Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

  • Jannik Sinner, nuovo amore a Monte-Carlo: al suo fianco la modella russa Lara Leito

    Jannik Sinner, nuovo amore a Monte-Carlo: al suo fianco la modella russa Lara Leito

  • Sacerdote agli arresti  domiciliari per omicidio stradale, avrebbe travolto una ragazza mentre era al telefono

    Sacerdote agli arresti domiciliari per omicidio stradale, avrebbe travolto una ragazza mentre era al telefono

  • Ricercatore italiano ucciso in Colombia, vittima di una rapina dopo essere stato adescato su un sito di incontri

    Ricercatore italiano ucciso in Colombia, vittima di una rapina dopo essere stato adescato su un sito di incontri

  • Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso

    Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso

  • Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”

    Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”

  • "Star del web": chi sono i tre preti (bellissimi) in piazza San Pietro? Ecco cosa si dice in Rete....

    "Star del web": chi sono i tre preti (bellissimi) in piazza San Pietro? Ecco cosa si dice in Rete....

  • Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7

    Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7