Caso Gregoretti, la procura di Catania chiede il non luogo a procedere per Salvini; ha agito d’intesa con il governo

Caso Gregoretti, la procura di Catania chiede il non luogo a procedere per Salvini; ha agito d’intesa con il governo

Caso Gregoretti, la procura di Catania chiede il non luogo a procedere per Salvini; ha agito d’intesa con il governo


La procura di Catania ha chiesto il non luogo a procedere per Matteo Salvini per il caso dello sbarco dei migranti sulla Gregoretti; l’ex ministro dell’Interno non ha violato norme internazionali ed ha agito d'intesa con il governo

Non luogo a procedere per l'ex ministro dell'Interno, Matteo Salvini, nella vicenda dello sbarco dei migranti dalla nave Gregoretti, lo ha detto il Pm Andrea Bonomo a conclusione del suo intervento in aula davanti al Gup Nunzio Sarpietro, durante l’udienza preliminare in nell'aula bunker di Catania. Secondo il Pm, Salvini non ha violato nessuna convenzione internazionale e le sue scelte sono state "condivise dal governo" inoltre ha detto che la sua posizione "non integra gli estremi del reato di sequestro di persona" perché "il fatto non sussiste". Nella richiesta di archiviazione la Procura di Catania aveva scritto che “l'attesa di tre giorni non può considerarsi una illegittima privazione della libertà” visto che le “limitazioni sono proseguite nell'hot spot di Pozzallo” e che “manca un obbligo per lo Stato di uno sbarco immediato”.


Le osservazioni del Pm

Il Pm ha osservato anche che “le direttive politiche erano cambiate” e dal 28 novembre il Viminale aveva espresso la volontà di assegnare il Pos (place of safety ovvero un porto sicuro o luogo sicuro secondo le norme convenzionali internazionali) e di “farlo in tempi brevi”, giustificando così “i tempi amministrativi” per attuare lo sbarco dei migranti “con la volontà del ministro Salvini di ottenere una ridistribuzione in sede europea”. Ma c’è di più, sempre secondo il Pm, sulla nave “sono stati garantiti assistenza medica, viveri e beni di prima necessità” e “lo sbarco immediato di malati e minorenni”.


La reazione di Matteo Salvini

Il leader della Lega Matteo Salvini questa mattina è arrivato a Catania per assistere alla nuova udienza preliminare per il caso Gregoretti. Dopo la richiesta di non luogo a procedere ha detto: ”Torno tranquillo dai miei figli e spero che il 14 maggio si chiuda qua. Quando facevo il ministro, a differenza di altri che non ricordano, erano oneri e onori” aggiungendo che “Se vuoi fare una vita tranquilla fai altro. Se vuoi combattere la mafia, la camorra, la 'ndrangheta, gli spacciatori e gli scafisti sai che corri qualche rischio”. Matteo Salvini ha sottolineato che: "Oggi sentire dire la pubblica accusa che ho rispettato le norme italiane e internazionali, ho salvato vite e fatto il mio mestiere e non commesso alcun reato mi ripaga di mesi e mesi di amarezze. E ribadisco: se gli italiani mi riattribuiranno responsabilità di governo in maniera diretta e competenze su materia di sicurezza e immigrazione rifarò esattamente quello che ho fatto: combattere gli scafisti e costringere l'Europa a dire che esistiamo”.


La decisione del Gup

L'ex ministro dell'Interno è accusato di sequestro di persona per il ritardo nello sbarco dalla nave Gregoretti dei 131 migranti a bordo nel porto di Augusta, in provincia di Siracusa. La vicenda risale al luglio del 2019. La decisione del giudice per l'udienza preliminare è attesa per il prossimo 14 maggio.



Argomenti

caso Gregoretti
Lega
Matteo Salvini
Procura di Catania

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • Oggi, 20 aprile si celebra la Pasqua, il giorno della resurrezione di Gesù, curiosità significati di questo giorno

    Oggi, 20 aprile si celebra la Pasqua, il giorno della resurrezione di Gesù, curiosità significati di questo giorno

  • Nell’Universo esiste un pianeta con due soli come in Star Wars, ma ha un’orbita mai vista prima

    Nell’Universo esiste un pianeta con due soli come in Star Wars, ma ha un’orbita mai vista prima

  • È boom di truffe sul finto curriculum, la polizia postale invita a non cliccare sui contenuti delle mail

    È boom di truffe sul finto curriculum, la polizia postale invita a non cliccare sui contenuti delle mail

  • Pasqua, indagine di Altroconsumo, in aumento i prezzi delle colombe e delle uova di cioccolato

    Pasqua, indagine di Altroconsumo, in aumento i prezzi delle colombe e delle uova di cioccolato

  • Sempre più italiani hanno un animale da affezione in casa, il fenomeno fa crescere la cosiddetta Pet Economy in Italia

    Sempre più italiani hanno un animale da affezione in casa, il fenomeno fa crescere la cosiddetta Pet Economy in Italia

  • F1, Piastri vince in Bahrain, Motomondiale,

    F1, Piastri vince in Bahrain, Motomondiale, in Qatar vince Marc Marquez

  • 55 anni fa la paura per l’Apollo 13 e la tragedia sfiorata che tenne il mondo con il fiato sospeso

    55 anni fa la paura per l’Apollo 13 e la tragedia sfiorata che tenne il mondo con il fiato sospeso

  • Saranno 11 milioni gli italiani in viaggio per Pasqua, e c’è chi ne approfitta per un lungo ponte fino al 1 maggio

    Saranno 11 milioni gli italiani in viaggio per Pasqua, e c’è chi ne approfitta per un lungo ponte fino al 1 maggio

  • Arriva la Pasqua, alle stelle i prezzi dei biglietti per aerei, treni e bus, ma si può risparimare

    Arriva la Pasqua, alle stelle i prezzi dei biglietti per aerei, treni e bus, ma si può risparimare

  • È morto Antonello Fassari, attore versatile e talento indimenticabile del teatro e del cinema italiano

    È morto Antonello Fassari, attore versatile e talento indimenticabile del teatro e del cinema italiano