Cashback e lotteria degli scontrini sono stati un flop, non hanno ridotto l'evasione fiscale, lo dice la Cgia di Mestre

Cashback e lotteria degli scontrini sono stati un flop, non hanno ridotto l'evasione fiscale, lo dice la Cgia di Mestre

Cashback e lotteria degli scontrini sono stati un flop, non hanno ridotto l'evasione fiscale, lo dice la Cgia di Mestre


Le due misure erano state pensate per combattere chi non paga le tasse e per far diminuire l'omessa fatturazione, ma, nei fatti, sono state un buco nell'acqua

 Il cashback e la lotteria degli scontrini dovevano dare un colpo letale all'evasione o, quantomeno, ridurre drasticamente quella da omessa fatturazione che, in rapporto a quella totale, ha un'incidenza importante. Entrambe le misure, invece, sono state un flop. O meglio, non hanno prodotto i risultati sperati. A dirlo è stato l'Ufficio studi della Cgia di Mestre.


Il fallimento del cashback

Il cashback, ad esempio, è stato "archiviato" dal governo Draghi che, a partire dal giugno 2021, ne ha sospeso l'applicazione. Perchè non è emersa un'evidente relazione causale tra gli incentivi previsti dal cashback e la diminuzione dell'evasione fiscale e perchè il costo della misura, pari a 4,75 miliardi di euro, appare nettamente superiore alle potenzialità di recupero dell'evasione.


La lotteria degli scontrini

La lotteria degli scontrini, entrata in vigore il primo febbraio dell'anno scorso, sembra, invece, non aver sortito grande interesse tra i contribuenti/consumatori. Stando ai dati dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, se a marzo del 2021 gli scontrini mensili associati alla lotteria avevano sfiorato il picco massimo di 25 mila unità, successivamente c'è stata una costante contrazione; lo scorso autunno il numero mensile è sceso poco sopra le 5 mila unità. Si segnala che solo di alimentari e bevande analcoliche, le famiglie nel 2020 hanno realizzato acquisti mensili per 12 miliardi di euro



Argomenti

Cashback
Cgia
Mestre

Gli ultimi articoli di Max Viggiani

  • Ucciso nel Centro di addestramento di Taranto il cane Bruno, era stato premiato per aver salvato 9 persone

    Ucciso nel Centro di addestramento di Taranto il cane Bruno, era stato premiato per aver salvato 9 persone

  • Venduto all'asta a Londra un capolavoro del Canaletto. Scopriamo quale e a quale prezzo

    Venduto all'asta a Londra un capolavoro del Canaletto. Scopriamo quale e a quale prezzo

  • All'asta, ieri a Parigi, oggetti appartenuti a Napoleone Bonaparte. Scopriamo insieme quanto è stato il ricavato

    All'asta, ieri a Parigi, oggetti appartenuti a Napoleone Bonaparte. Scopriamo insieme quanto è stato il ricavato

  • A Parma gesto esemplare di un uomo nei confronti di una cittadina del Kazakistan. Scopriamo quale.

    A Parma gesto esemplare di un uomo nei confronti di una cittadina del Kazakistan. Scopriamo quale.

  • Dal panettone estivo al dessert con sorbetto alla fragola o al pompelmo:  ecco i dolci più gettonati della stagione

    Dal panettone estivo al dessert con sorbetto alla fragola o al pompelmo: ecco i dolci più gettonati della stagione

  • Israele attacca la zona vicina a un centro per gli aiuti umanitari di Rafah, almeno 31 morti

    Israele attacca la zona vicina a un centro per gli aiuti umanitari di Rafah, almeno 31 morti

  • Banksy torna a farsi vivo. Dove si trova la nuova opera dell'artista inglese ?

    Banksy torna a farsi vivo. Dove si trova la nuova opera dell'artista inglese ?

  • Il Maxxi di Roma compie 15 anni e diventa Monumento nazionale

    Il Maxxi di Roma compie 15 anni e diventa Monumento nazionale

  • A Milano è caccia all'uomo che ha accoltellato un egiziano. E' un detenuto di Bollate, in carcere per omicidio

    A Milano è caccia all'uomo che ha accoltellato un egiziano. E' un detenuto di Bollate, in carcere per omicidio

  • Dopo Roma il Cirque du Soleil incanta anche Milano. In scena lo spettacolo "Alegrìa - In a New Light"

    Dopo Roma il Cirque du Soleil incanta anche Milano. In scena lo spettacolo "Alegrìa - In a New Light"