Carolina Kostner protagonista dello spettacolo “Cinema on ice”, il grande evento al Palavela di Torino

Carolina Kostner protagonista dello spettacolo “Cinema on ice”, il grande evento al Palavela di Torino

Carolina Kostner protagonista dello spettacolo “Cinema on ice”, il grande evento al Palavela di Torino


Sabato 25 febbraio arriva al Palavela di Torino, “Cinema on Ice” una serata evento con Carolina Kostner e altri protagonisti del pattinaggio sul ghiaccio di cui Rtl 102.5 è radio partner

Uno spettacolo unico nel suo genere, uno show che coniuga sport, bellezza nei movimenti, cinema e musica da film, anzi alcune tra le colonne sonore dei film più famosi, in una miscela esplosiva che coinvolgerà il pubblico, anche già da ora è quasi “sold out” per l'appuntamento al PalaVela di Torino di sabato 25 febbraio di cui Rtl 102.5 è partner. Il primo "tutto esaurito" dai tempi delle Olimpiadi invernali fanno sapere gli organizzatori. Star di "Cinema on Ice" è Carolina Kostner, la più grande delle pattinatrici sul ghiaccio italiane che ha nel suo palmares un bronzo olimpico, un oro mondiale nel 2012 e cinque ori agli europei. Con lei sulla pista del ghiaccio torinese anche la coppia francese di danza (e medaglia d'oro ai Giochi olimpici del 2022) Gabriella Papadakis e Guillame Cizeron. Ma non saranno gli unici sul ghiaccio torinese. Si esibiranno anche il giovane talento Daniel Grassi e Raffaele Zich, Ambassador delle prossime Universiadi di Torino 2025 la coppia Anette Dytrt e Yannik Bonheur, le squadre di pattinaggio sincronizzato Hot Shivers. IL tutto coordinato dai campioni del mondo di danza Anna Cappellini e Luca Lanotte, nelle vesti di coreografi. Uno spettacolo che vedrà come protagonisti grandi campioni del passato e giovani talenti, promesse del futuro.

LE COREOGRAFIE SULLE NOTE DELLE PIÙ FAMOSE COLONNE SONORE

Per questo evento in programma sabato 25 febbraio al Palavela, sono stati selezionati alcuni brani dalle colonne sonore di film memorabili come quelle dai capolavori del Maestro Ennio Morricone, “C’era una volta in America”, “Mission” e “Giù la testa”, ad ltre pellicole che hanno fatto la storia del cinema: “Star Wars”, “Titanic” e “Il Gladiatore”, tanto per citarne alcuni. Insomma, sarà uno spettacolo, anzi un format, come lo definiscono gli organizzatori della produzione artistica di Opera on Ice, una contaminazione tra cinema arte, ma anche sport, arte e musica, unica al mondo e che vedrà tra i protagonisti sul ghiaccio Carolina Kostner indosseranno abiti realizzati per atleti ma che ricalcano quelli che si sono visti indossati sul grande schermo dai protagonisti delle pellicole in questione. Un vero e proprio lavoro certosino e di pazienza che fino alle prove finali, prima dello spettacolo viene portato avanti da decine di persone che lavorano dietro le quinte senza risparmiarsi.

CAROLINA KOSTNER

Star dello spettacolo è Carolina Kostner che abbiamo avuto modo di avvicinare prima della prova generale e che ci trasmette tutta la sua emozione per l'attesa di entrare in pista (e in scena) per "Cinema on ice". "Gare o spettacolo, come in questo caso, nulla cambia", ci racconta. "Sicuramente anche durante tutta la mia carriera ho sempre dato una certa enfasi al trasmettere emozioni. Il pattinaggio artistico è questo" dice ancora, "è l'unione tra il raccontare una storia tramite i movimenti, rappresentare la musica, trasmettere emozioni e il gesto tecnico e acrobatico". Aggiungendo che "poterlo fare in questo modo durante lo spettacolo, è dare più enfasi all'artisticità. "Raccontare queste bellissime colonne sonore, per me è un piacere perché mi concentro solo su quello che per me rappresenta il vero pattinaggio artistico". Carolina Kostner si aspetta molto da questo show: "Forse sono di parte in questo spettacolo e ogni volta che posso mettere i pattini per una rappresentazione come questa è una gioia, è come se fosse il primo giorno. È come la piccola bambina che può mettere i pattini e il tutù e danzare libera" Con una promessa: "Mi auguro tantissimo che dietro a tutto l'impegno di tutte queste persone che lavorano per questo spettacolo, che possa esserci tantissima gente per trascorrere una bellissima serata". Sulla voglia di tornare al suo primo amore, le gare, Carolina Kostner ci dice che "sì, sicuramente ci sono giorni in cui gli manca la metodicità della giornata, scandita dagli allenamenti o dalle gare". "Il pattinaggio per me è molto di più della competizione, dei risultati, dei trionfi, delle medaglie, è molto di più. È emozione ed è grande amore per questa disciplina, perché per me non c'è un prima e un dopo, c'è solo un durante". E il durante è questo spettacolo.


Argomenti

Carolina Kostner
Cinema on Ice
Palavela di Torino
Prima mondiale
Radio Partner
RADIOVISIONE
RTL102.5

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • Oggi, 20 aprile si celebra la Pasqua, il giorno della resurrezione di Gesù, curiosità significati di questo giorno

    Oggi, 20 aprile si celebra la Pasqua, il giorno della resurrezione di Gesù, curiosità significati di questo giorno

  • Nell’Universo esiste un pianeta con due soli come in Star Wars, ma ha un’orbita mai vista prima

    Nell’Universo esiste un pianeta con due soli come in Star Wars, ma ha un’orbita mai vista prima

  • È boom di truffe sul finto curriculum, la polizia postale invita a non cliccare sui contenuti delle mail

    È boom di truffe sul finto curriculum, la polizia postale invita a non cliccare sui contenuti delle mail

  • Pasqua, indagine di Altroconsumo, in aumento i prezzi delle colombe e delle uova di cioccolato

    Pasqua, indagine di Altroconsumo, in aumento i prezzi delle colombe e delle uova di cioccolato

  • Sempre più italiani hanno un animale da affezione in casa, il fenomeno fa crescere la cosiddetta Pet Economy in Italia

    Sempre più italiani hanno un animale da affezione in casa, il fenomeno fa crescere la cosiddetta Pet Economy in Italia

  • F1, Piastri vince in Bahrain, Motomondiale,

    F1, Piastri vince in Bahrain, Motomondiale, in Qatar vince Marc Marquez

  • 55 anni fa la paura per l’Apollo 13 e la tragedia sfiorata che tenne il mondo con il fiato sospeso

    55 anni fa la paura per l’Apollo 13 e la tragedia sfiorata che tenne il mondo con il fiato sospeso

  • Saranno 11 milioni gli italiani in viaggio per Pasqua, e c’è chi ne approfitta per un lungo ponte fino al 1 maggio

    Saranno 11 milioni gli italiani in viaggio per Pasqua, e c’è chi ne approfitta per un lungo ponte fino al 1 maggio

  • Arriva la Pasqua, alle stelle i prezzi dei biglietti per aerei, treni e bus, ma si può risparimare

    Arriva la Pasqua, alle stelle i prezzi dei biglietti per aerei, treni e bus, ma si può risparimare

  • È morto Antonello Fassari, attore versatile e talento indimenticabile del teatro e del cinema italiano

    È morto Antonello Fassari, attore versatile e talento indimenticabile del teatro e del cinema italiano