Carlo Sangalli, presidente Confcommercio, a RTL 102.5: “L'aumento dei costi energetici ha raggiunto il +500%, 120mila imprese del terziario a rischio chiusura, con 360mila posti di lavoro in meno"

Carlo Sangalli, presidente Confcommercio, a RTL 102.5: “L'aumento dei costi energetici ha raggiunto il +500%, 120mila imprese del terziario a rischio chiusura, con 360mila posti di lavoro in meno"

Carlo Sangalli, presidente Confcommercio, a RTL 102.5: “L'aumento dei costi energetici ha raggiunto il +500%, 120mila imprese del terziario a rischio chiusura, con 360mila posti di lavoro in meno"


Carlo Sangalli è stato ospite a RTL 102.5 in Non Stop News con Barbara Sala, Luigi Santarelli e Antonio Sica

Il presidente di Confcommercio spiega a RTL 102.5: “La crisi dei costi energetici pesa come un macigno sui bilanci delle imprese del terziario mettendo a serio rischio la prosecuzione dell’attività di tante aziende. Noi stimiamo a rischio chiusura - in un orizzonte temporale che arriva al primo semestre 2023 - 120mila imprese del terziario, con un rischio occupazione di circa 360mila posti di lavoro”.

L'AUMENTO DEI COSTI ENERGETICI

L’autunno sarà decisivo. Passerà l’impatto dei costi energetici e l’inflazione sui consumi delle famiglie auspicando ovviamente un ulteriore arretramento della pandemia. Nella distribuzione alimentare nel primo semestre dell’anno in corso registravamo un aumento dei costi energetici del 100% che da luglio balza al +500%. Le bollette di alberghi, bar e ristoranti sono triplicate rispetto ad un anno fa. Chi ha fatto investimenti su veicoli a gas metano nell’autotrasporto oggi è costretto a fermarli perché l’aumento dei costi è diventato insostenibile. Senza dimenticare l’impatto dell’aumento dei carburanti che, nonostante la riduzione delle accise, continua ad essere molto elevato con incrementi di circa il 30% per la benzina e del 35% per il gasolio dall’inizio della pandemia ad oggi”.

"SERVONO RISPOSTE IMMEDIATE A LIVELLO EUROPEO"

In un confronto con la politica mi fa piacere ricordarlo: il caro energia oggi è la vera emergenza. Sono necessarie risposte immediate a livello europeo puntando alla fissazione di un tetto al prezzo del gas e dalla revisione del prezzo dell’elettricità. Ricordo poi alcuni interventi urgenti: rendere più inclusivi i crediti di imposta fruibili anche da parte dei cosiddetti non energivori e non gasivori e ampliare l’orizzonte temporale per la rateizzazione delle bollette, almeno per tutto l’anno in corso. Ancora, sul fronte carburante vanno poi prorogate la riduzione delle accise e l’IVA al 5% sul metano per autotrazione e vanno rafforzate le misure contro il caro carburanti per il trasporto pesante”.

"SERVE IL TETTO AL PREZZO DEL GAS"

Stiamo incontrando i leader delle forze politiche proprio per approfondire il confronto su quelle che a nostro avviso sono le scelte necessarie per affrontare le emergenze e rilanciare produttività, crescita, occupazione e coesione. Servono buone riforme e buoni investimenti a partire dal cantiere del PNRR. L’emergenza energia si è aggravata ulteriormente, allora occorre fare di più in Europa per il tetto al prezzo del gas, in Italia per i crediti d’imposta più robusti ed inclusivi”.



Argomenti

agenziafotogramma.it
Carlo Sangalli
Confcommercio
fotogramma
Non Stop News
RTL 102.5

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Sacerdote agli arresti  domiciliari per omicidio stradale, avrebbe travolto una ragazza mentre era al telefono

    Sacerdote agli arresti domiciliari per omicidio stradale, avrebbe travolto una ragazza mentre era al telefono

  • Ricercatore italiano ucciso in Colombia, vittima di una rapina dopo essere stato adescato su un sito di incontri

    Ricercatore italiano ucciso in Colombia, vittima di una rapina dopo essere stato adescato su un sito di incontri

  • Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso

    Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso

  • Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”

    Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”

  • "Star del web": chi sono i tre preti (bellissimi) in piazza San Pietro? Ecco cosa si dice in Rete....

    "Star del web": chi sono i tre preti (bellissimi) in piazza San Pietro? Ecco cosa si dice in Rete....

  • Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7

    Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7

  • Canada, un auto finisce contro la folla durante una festa a Vancouver, 9 i morti

    Canada, un auto finisce contro la folla durante una festa a Vancouver, 9 i morti

  • Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

    Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

  • Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

    Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

  • Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

    Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma