Carburanti: scendono i prezzi, benzina al minimo da ottobre 2021

Carburanti: scendono i prezzi, benzina al minimo da ottobre 2021

Carburanti: scendono i prezzi, benzina al minimo da ottobre 2021 Photo Credit: agenziafotogramma.it


Assoutenti: oggi un pieno costa 5,65 euro in meno rispetto a 3 mesi fa

Buone notizie per gli automobilisti (e non solo!). Dopo mesi (anni?) caratterizzati da forti oscillazioni, nelle ultime settimane i prezzi dei carburanti alla pompa si sono notevolmente abbassati. L’indice dei valori medi nazionali del self indica cifre che non si vedevano da molto tempo: la benzina, ad esempio, è arrivata sotto 1,72 euro/litro (non succedeva dal 12 ottobre 2021, fatta eccezione per il periodo settembre-dicembre 2022 grazie agli sconti sulle accise); stessa sorte per il gasolio, al minimo dal 13 gennaio 2022


I prezzi in calo

Questo cambio di passo, che impatta sulla vita degli automobilisti e dei consumatori in generale, è influenzato da molti fattori. Uno di questi, il rafforzamento dell’euro sul dollaro derivante dall’imposizione dei dazi americani. La nostra moneta risulta ai massimi da inizio 2022 e questa dinamica permette ai compratori europei di ammortizzare l’eventuale rialzo delle quotazioni dei prodotti raffinati.

Anche la giornata odierna conferma nuovi movimenti al ribasso sui listini dei prezzi consigliati dei maggiori marchi. Per comprendere la situazione facciamo riferimento alle cifre comunicate dai gestori all’Osservatorio prezzi del ministero delle Imprese e del Made in Italy (elaborati da Staffetta Quotidiana); valori rilevati alle 8 di ieri mattina su circa 18mila impianti: benzina self service a 1,718 euro/litro (invariato, compagnie 1,721, pompe bianche 1,712), diesel self service a 1,613 euro/litro (invariato, compagnie 1,617, pompe bianche 1,603). Benzina servito a 1,861 euro/litro (invariato, compagnie 1,902, pompe bianche 1,782), diesel servito a 1,757 euro/litro (invariato, compagnie 1,800, pompe bianche 1,674). Gpl servito a 0,733 euro/litro (invariato, compagnie 0,742, pompe bianche 0,722), metano servito a 1,490 euro/kg (+2 millesimi, compagnie 1,485, pompe bianche 1,493), Gnl 1,387 euro/kg (-1, compagnie 1,393 euro/kg, pompe bianche 1,383 euro/kg).

Un capitolo a parte è costituito dai distributori collocati in autostrada, dove invece la benzina self service si attesta intorno a 1,816 euro/litro (servito 2,086) e il gasolio self service a 1,723 euro/litro (servito 1,996). Il Gpl arriva a 0,856 euro/litro, il metano a 1,530 euro/kg, e il Gnl 1,474 euro/kg.


Il commento di Assoutenti

Il notevole calo dei prezzi viene accolto favorevolmente dai consumatori. “Il ribasso dei listini dei carburanti alla pompa comporta innegabili vantaggi per gli automobilisti che risparmiano sia sulla spesa per i rifornimenti, sia su quella per i prodotti trasportati su gomma, che in Italia rappresentano l'88% della merce”, commentano da Assoutenti.

   Secondo l’associazione, rispetto a fine gennaio 2025 la benzina si è deprezzata del 6,2%, il gasolio del 7,2%. Tradotto in cifre, un pieno di benzina costa oggi 5,65 euro in meno rispetto a tre mesi fa, mentre un pieno di gasolio scende di 6,3 euro. Se si considera una media di due pieni al mese, ogni automobilista risparmia circa 136 euro su base annua in caso di vettura a benzina, 151 euro se l'auto è alimentata a gasolio.

   "Ci aspettiamo ora che i benefici del calo dei prezzi alla pompa si riflettano anche sui listini al dettaglio dei prodotti trasportati su gomma, a partire dagli alimentari", afferma il presidente di Assoutenti Gabriele Melluso. "Il timore, tuttavia, è che la discesa dei carburanti possa ora interrompersi come conseguenza della ripresa delle quotazioni petrolifere e a causa delle speculazioni che, puntualmente, si verificano in caso di oscillazioni al rialzo dei prezzi del greggio".



Argomenti

benzina
carburanti
diesel
prezzi
rtl1025

Gli ultimi articoli di Massimo Lo Nigro

  • Papa Francesco, il testo inedito: “La morte non è la fine di tutto”

    Papa Francesco, il testo inedito: “La morte non è la fine di tutto”

  • Spazio, tracce di vita sul pianeta K2-18b. Gli scienziati: “Mondo alieno potenzialmente abitato”

    Spazio, tracce di vita sul pianeta K2-18b. Gli scienziati: “Mondo alieno potenzialmente abitato”

  • Mafia: boss evitavano intercettazioni chattando con la PlayStation

    Mafia: boss evitavano intercettazioni chattando con la PlayStation

  • Messina Denaro: in manette un’altra favoreggiatrice postina del latitante

    Messina Denaro: in manette un’altra favoreggiatrice postina del latitante

  • Verona, attaccante sbaglia apposta il rigore: “L’arbitro ha sbagliato, il fallo non c’era”

    Verona, attaccante sbaglia apposta il rigore: “L’arbitro ha sbagliato, il fallo non c’era”

  • Unioncamere, il 48% dei giovani vuole avviare un'impresa. Freno burocrazia e scarsi investimenti

    Unioncamere, il 48% dei giovani vuole avviare un'impresa. Freno burocrazia e scarsi investimenti

  • Incidente sull’A1: scontro tra bus con scolaresca e un camion

    Incidente sull’A1: scontro tra bus con scolaresca e un camion

  • Disagio giovanile, i ragazzi a fianco delle divise con il progetto “On the Road”

    Disagio giovanile, i ragazzi a fianco delle divise con il progetto “On the Road”

  • Ilaria Sula trovata morta, il corpo della 22enne chiuso in una valigia. Sotto accusa l'ex fidanzato

    Ilaria Sula trovata morta, il corpo della 22enne chiuso in una valigia. Sotto accusa l'ex fidanzato

  • Torino, “Salva mamma o ti ammazzo”. Medico minacciato con la pistola alla testa

    Torino, “Salva mamma o ti ammazzo”. Medico minacciato con la pistola alla testa