Capodanno nel mondo, qual è il primo e l’ultimo Paese a festeggiare?

Capodanno nel mondo, qual è il primo e l’ultimo Paese a festeggiare?

Capodanno nel mondo, qual è il primo e l’ultimo Paese a festeggiare?


In un ideale viaggio intorno al mondo, scopriamo chi saluterà il nuovo anno in anticipo su tutti. Il primo Paese del mondo a festeggiare il Capodanno è l’isola Christmas (o Kiribati)

A sentire per prima i rintocchi del Capodanno, alle 11 del mattino (ora italiana) saranno le isole dell'Oceania. Festeggia per prima l'Isola Christmas, anche conosciuta come Kiribati. L’isola si chiama così perchè fu scoperta il giorno di Natale del 1777 dal Capitano James Cook, ed è divenuta famosa proprio per questa particolarità. Fa parte dell'arcipelago delle Sporadi Equatoriali, celebrazioni anche nelle isole di Tonga e Samoa. Alle 11.15 festeggiano gli abitanti delle isole Chatham, culturalmente appartengono alla Polinesia mentre politicamente alla Nuova Zelanda. Quando in Italia le lancette segneranno mezzogiorno verranno stappate le bottiglie di champagne in Nuova Zelanda, sulle isole Tokelau e sulle isole Fiji. Un’ora dopo sarà la volta di alcune piccole regioni della Russia e in alcuni arcipelaghi polinesiani.

ORA DOPO ORA, DALL’AUSTRALIA AGLI EMIRATI ARABI

In Australia scatteranno i festeggiamenti alle 14 ore italiane. Il continente australiano, però, è talmente grande che alcune regioni vivranno il passaggio al nuovo anno successivamente: i cittadini di Adelaide celebreranno alle 14.30, quelli del Queensland alle 15, quelli di Alice Springs alle 15.30, mentre gli abitanti dei territori ad occidente alle 16.15. Alle 16 si accoglierà il nuovo anno in Giappone, a Tokyo si alzano nel cielo le lanterne bianche dai Giardini Imperiali, e nella Corea del Sud; mezz'ora più tardi sarà il turno della Corea del Nord. Alle 17 daranno l’addio al vecchio anno i cittadini di Cina, Filippine, Singapore e di Hong Kong. Via via entreranno, poi, nel nuovo anno le popolazioni dell’Afghanistan, dell’Azerbaijan, degli Emirati Arabi Uniti, dell’Iran e della Russia. Alle 23 si vivrà la festa di capodanno in Grecia, Egitto, Sud Africa, Romania.

E SI ARRIVA ALLA MEZZANOTTE ITALIANA, NON FESTEGGIAMO DA SOLI

Con Roma, salutano l’anno 2022 altri 42 Paesi. All'1 del mattino sarà la volta del Regno Unito, dell’Irlanda e del Portogallo. Continuando il giro del mondo dei capodanni tra le 2 e le 4 di notte si festeggia in Sud America. Alle 5 in Canada e poi negli Stati Uniti (a New York alle 6, a Chicago alle 7, a Los Angeles alle 10) e in Polinesia. Alle 13, ora italiana, salutano il nuovo anno due atolli, Howland e Baker. Tuttavia, a festeggiare su queste isole non c’è nessuno, perché sono disabitate. Il nostro viaggio – per il brindisi mondiale- si conclude dunque, quando in Italia staremo per metterci a tavola, per il primo pranzo del 2022, staranno entrando nel nuovo anno anche gli abitanti delle Isole Samoa Americane e delle Isole Midway, che restano più ‘giovani’ per altre 11 ore rispetto agli italiani. 


Argomenti

1 Gennaio
2022
Capodanno

Gli ultimi articoli di Raffaella Coppola

  • Addio a Papa Francesco. Folla di fedeli e pellegrini in Piazza San Pietro

    Addio a Papa Francesco. Folla di fedeli e pellegrini in Piazza San Pietro

  • L'ultimo saluto solenne a Papa Francesco. Scopriamo come Bergoglio ha cambiato il rito funebre

    L'ultimo saluto solenne a Papa Francesco. Scopriamo come Bergoglio ha cambiato il rito funebre

  • Pasqua 2025: il tempo incerto non ha scoraggiato i vacanzieri di Pasqua e dei prossimi ponti. Strade trafficate e stazioni piene

    Pasqua 2025: il tempo incerto non ha scoraggiato i vacanzieri di Pasqua e dei prossimi ponti. Strade trafficate e stazioni piene

  • Fascicolo Procura di Roma senza indagati e ipotesi di reato dopo l'esposto sulle lauree del ministro Calderone: pronta la controdenuncia per diffamazione

    Fascicolo Procura di Roma senza indagati e ipotesi di reato dopo l'esposto sulle lauree del ministro Calderone: pronta la controdenuncia per diffamazione

  • Papa Francesco va alla Basilica di Santa Maria Maggiore. E ora i fedeli sperano in nuove sorprese per Pasqua

    Papa Francesco va alla Basilica di Santa Maria Maggiore. E ora i fedeli sperano in nuove sorprese per Pasqua

  • Il bandito sardo Graziano Mesina è morto. L'ex primula rossa, le evasioni, la sua mediazione nel sequestro Kassam

    Il bandito sardo Graziano Mesina è morto. L'ex primula rossa, le evasioni, la sua mediazione nel sequestro Kassam

  • Roma, 13enne ferito da un colpo di pistola alla testa è in gravissime condizioni. Ipotesi incidente

    Roma, 13enne ferito da un colpo di pistola alla testa è in gravissime condizioni. Ipotesi incidente

  • Dazi al 10% sulle importazioni da oggi in vigore. Giorgetti, sangue freddo e niente panico. Tajani, tocca all'Ue trattare con Trump

    Dazi al 10% sulle importazioni da oggi in vigore. Giorgetti, sangue freddo e niente panico. Tajani, tocca all'Ue trattare con Trump

  • Federica Brignone, operazione perfettamente riuscita. Ma c'è anche la rottura del crociato

    Federica Brignone, operazione perfettamente riuscita. Ma c'è anche la rottura del crociato

  • Omicidio di Chiara Poggi: via libera all'incidente probatorio sul DNA di Andrea Sempio. Comparazione anche con quelli di Stasi e di altri che frequentavano casa

    Omicidio di Chiara Poggi: via libera all'incidente probatorio sul DNA di Andrea Sempio. Comparazione anche con quelli di Stasi e di altri che frequentavano casa