Capodanno, cenone con occhi puntati su Luna, Venere e Sirio

Capodanno, cenone con occhi puntati su Luna, Venere e Sirio

Capodanno, cenone con occhi puntati su Luna, Venere e Sirio


Grazie al meteo favorevole, stelle e pianeti ci accompagneranno dall’aperitivo fino a mezzanotte

La notte di Capodanno non sarà illuminata solamente dai classici fuochi d'artificio. Anche stelle e pianeti, infatti, sono pronti ad offrire uno spettacolo altrettanto mozzafiato. Ci accompagneranno dall'aperitivo della prima serata fino al brindisi di mezzanotte. Grazie al meteo favorevole, con solo qualche nube sparsa, tutta Italia potrà esprimere i buoni auspici per il 2020 ammirando la Luna, Venere e Sirio, tra i protagonisti assoluti della serata di festa. Lo ha spiegato l'Unione astrofili italiani (Uai). Al calare dell'oscurità, il primo ad accendersi in cielo sarà Venere. Non si può sbagliare, perché il pianeta sarà l'oggetto più brillante nella prima parte della serata, spiega la Uai. Venere ci accompagnerà giusto per il tempo degli aperitivi, poi tramonterà circa tre ore dopo il Sole, dunque intorno alle 19.30. Sarà quindi il turno di Sirio, la stella più brillante del cielo notturno, che sorgerà a est per culminare a sud verso la mezzanotte. Vicino potremo riconoscere Orione, la costellazione più nota del cielo invernale, e più in alto Toro e Gemelli. Inoltre renderà tutto più poetico la falce di Luna crescente, tra una portata e l'altra del cenone si potrà uscire all'aperto per ammirarla, visto che tramonterà intorno alle 22.00. Grande assente della serata, invece, la cometa aliena Borisov, che si è molto avvicinata al Sole e per questo non sarà più facilmente osservabile alle nostre latitudini, concludono gli astrofili.

Argomenti

capodanno
cenone
luna
venere

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

    Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

  • Bologna ricorda il  45esimo anniversario della strage

    Bologna ricorda il 45esimo anniversario della strage

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star