Ha ammesso di affidarsi ai suoi segretari in caso di necessità informatiche
Il nuovo responsabile della cybersicurezza e ministro giapponese, Yoshitaka Sakurada, ha rivelato di non aver mai usato un computer. La questione, per quanto incredibile, è emersa durante una sessione del Parlamento giapponese (la Dieta), quando Sakurada non ha saputo rispondere ad alcune facili domande sulla sicurezza delle chiavette USB. Il ministro ha chiesto che i problemi venissero rivolti ad un tecnico. A quel punto il neo responsabile della sicurezza informatica del Giappone ha ammesso di non utilizzare il computer e di rivolgersi ai suoi segretari quando ha bisogno di qualche documento al PC. Ha poi aggiunto di aver avuto questo modus operandi fin dagli inizi della carriera a 25 anni e di non avere intenzione di cambiare ora all’età di 68 anni. Sakurada è anche supervisore delle prossime Olimpiadi di Tokyo 2020.
Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”
Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill
Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza
Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»
Giugliano, Napoli: rissa al calcetto, un ragazzino di 15 anni viene accoltellato, è grave, fermato un 18enne
Il nuovo AD di Autostrade per l’Italia Arrigo Giana a RTL 102.5: “Tecnologia e sicurezza, i nostri investimenti per l’ammodernamento della rete”
New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda “Dame un Grr” di Fantomel e Kate Linn con Jason Derulo e "Spies" di Robbie Williams
Roberto Bolle and Friends ha incantato il pubblico dell'Arena di Verona. Gran finale emozionante con Diodato
Chiusa a Ivrea l’inchiesta sulla strage di Brandizzo, cade l’accusa di omicidio volontario con dolo eventuale
Primo via libera al reato di femminicidio, entra nel codice penale e la pena è l'ergastolo