Caos rinvii in serie A per Coronavirus, Lega Calcio nella bufera

Caos rinvii in serie A per Coronavirus, Lega Calcio nella bufera

Caos rinvii in serie A per Coronavirus, Lega Calcio nella bufera


Polemica tra l'Inter e il presidente di Lega Dal Pino, contestato anche da altre società

L'emergenza Coronavirus ha stravolto il campionato, le decisioni della Lega Serie A hanno peggiorato la situazione. Nelle ultime ore è esplosa la polemica: l'Amministratore delegato dell'Inter Beppe Marotta ha parlato di campionato falsato, il presidente della Lega Dal Pino ha replicato che i nerazzurri hanno rifiutato di giocare la sfida in casa della Juventus lunedì a porte aperte. Un vertice straordinario convocato per oggi in Lega non ha portato ad alcuna decisione, tutto rimandato a un'altra riunione nei prossimi giorni. Insomma, poche idee, ma confuse. Al di là degli interessi di parte, ci si chiede come sia possibile che la domenica sera ci sia una grave emergenza sanitaria e che ventiquattro ore più tardi sia tutto passato. E ci si chiede perchè oggi tifosi lombardi possano seguire l'Atalanta in trasferta a Lecce, mentre mercoledì prossimo ad altri tifosi lombardi (quelli del Milan) non sia consentito andare a Torino per la sfida di coppa Italia contro la Juventus. Il ministro per lo sport Vincenzo Spadafora esprime la sua soddisfazione per il rinvio delle partite che oggi si sarebbero disputate a porte chiuse, ma non si pone la questione della regolarità del torneo. Dove tutte le squadre devono correre nelle stesse condizioni. Nelle ultime sue settimane c'è chi ha giocato regolarmente, chi ha disputato una partita sola, chi non è proprio sceso in campo. Chi dovrà recuperare più partite a maggio, nella fase finale della stagione, sarà chiamato a uno sforzo supplementare che inevitabilmente si farà sentire. Chi sta giocando regolarmente una partita a settimana e continuerà a farlo prossimamente potrebbe risultare favorito da questa situazione. In questo week end o si doveva accettare qualche partita a porte chiuse ( il male minore ) oppure dovevano essere rinviate tutte le partite. O giocano tutti, o non gioca nessuno. Un concetto semplice; ma evidentemente non tutti l'hanno capito. 


Gli ultimi articoli di Paolo Pacchioni

  • L'11 settembre di 24 anni fa l'attacco all'America, dalle Torri Gemelle di New York al Pentagono di Washinghton

    L'11 settembre di 24 anni fa l'attacco all'America, dalle Torri Gemelle di New York al Pentagono di Washinghton

  • Ripartono le coppe europee, tutte da seguire su RTL 102.5 e su SkySport

    Ripartono le coppe europee, tutte da seguire su RTL 102.5 e su SkySport

  • Droni russi invadono lo spazio aereo polacco, abbattuti dalla contraerea di Varsavia

    Droni russi invadono lo spazio aereo polacco, abbattuti dalla contraerea di Varsavia

  • Nubifragio all'isola d'Elba, allerta arancione in Toscana e altre quattro regioni

    Nubifragio all'isola d'Elba, allerta arancione in Toscana e altre quattro regioni

  • Azzurri, folle vittoria contro Israele: l'Italia vince 5-4 con un gol di Tonali al 91esimo

    Azzurri, folle vittoria contro Israele: l'Italia vince 5-4 con un gol di Tonali al 91esimo

  • Pallavolo, l'Italia femminile sul tetto del mondo, le azzurre di Velasco sono imbattibili

    Pallavolo, l'Italia femminile sul tetto del mondo, le azzurre di Velasco sono imbattibili

  • Donnarumma: con Gattuso riporteremo l'Italia in alto, contento di andare al Manchester City

    Donnarumma: con Gattuso riporteremo l'Italia in alto, contento di andare al Manchester City

  • Oggi ancora maltempo al nord e sulle regioni tirreniche, da domani tornano sole e temperature più miti

    Oggi ancora maltempo al nord e sulle regioni tirreniche, da domani tornano sole e temperature più miti

  • Gattuso: "Pronto al debutto sulla panchina dell'Italia; sono un uomo di pace, ma con Israele bisogna giocare"

    Gattuso: "Pronto al debutto sulla panchina dell'Italia; sono un uomo di pace, ma con Israele bisogna giocare"

  • 28 anni fa la morte di Lady Diana, ma il mito della Principessa del Popolo resiste ancora

    28 anni fa la morte di Lady Diana, ma il mito della Principessa del Popolo resiste ancora