Canapa come antidoto al cambiamento climatico, in gran Bretagna lo ritengono possibile

Canapa come antidoto al cambiamento climatico, in gran Bretagna lo ritengono possibile

Canapa come antidoto al cambiamento climatico, in gran Bretagna lo ritengono possibile Photo Credit: foto agenzia fotogramma.it


Per contrastare i cambiamenti climatici spunta l’idea di piantare canapa, la Gran Bretagna starebbe pensando di coltivarla, studi affermano che la pianta a crescita rapida sia due volte più efficace degli alberi nell'assorbire e bloccare l’anidride carbonica

In Gran Bretagna il dibattito sulla canapa è aperto. Non quello sul divieto di uso come narcotico, ma quello sul suo utilizzo per contrastare i cambiamenti climatici. Infatti, secondo studi recenti, dell'Università di Cambridge, questa pianta a crescita rapida fornisce anche materiali bionegativi al carbonio, con capacità di assorbimento di anidride carbonica maggiore di quello delle foreste. Il problema, come in altri paesi al mondo, è che la canapa industriale nel Regno Unito è classificata come droga controllata e per coltivare la pianta occorre una particolare licenza del Ministero degli Interni di Londra. Attualmente in Gran Bretagna sono circa 800 gli ettari, coltivati a canapa, ma l'Università di York e il Biorenewables Development Center pensano di aumentare a 80.000 ettari lo spazio coltivabile e rendere la canapa una coltura leader nel Regno Unito.


Pianta dalla crescita rapida

La canapa è una delle piante a più rapida crescita al mondo, può raggiungere i 4 metri di altezza in soli 100 giorni. Una ricerca effettuata in Gran Bretagna ha messo in evidenza che questa pianta è due volte più efficace degli altri alberi nell'assorbire e trattenere anidride carbonica. È stato calcolato che gli alberi coltivati in 1 ettaro di canapa assorbano da 8 a 22 tonnellate di CO2 per ettaro di coltivazione. (le foreste catturano da 2 a 6 tonnellate di anidride carbonica per ettaro all'anno). Quindi più di ogni altro bosco. La storia di questa pianta risale all’antichità e per migliaia di anni le sue fibre sono state usate per la produzione corde, tessuti e carta. Dalla pianta oggi si possono ricavare anche bio-plastiche a zero emissioni e materiali da costruzione che trovano applicazione nella sostituzione dei compositi in fibra di vetro, dell'alluminio e di diversi materiali. L’azienda automobilistica BMW sta pensando di utilizzare prodotti a base di canapa per sostituire parti in plastica delle automobili.



Argomenti

fotogramma
Canapa
Gran Bretagna

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • Oggi, 28 Luglio, è la Giornata Europea contro gli Incendi Boschivi, un’emergenza attualissima

    Oggi, 28 Luglio, è la Giornata Europea contro gli Incendi Boschivi, un’emergenza attualissima

  • 3-1 con il Brasile, l'Italia, l'Italia del volley femminile vince la Nations League

    3-1 con il Brasile, l'Italia, l'Italia del volley femminile vince la Nations League

  • Sull’estate degli italiani arriva il “caro gelato” prezzi aumentati del 30% in quattro anni

    Sull’estate degli italiani arriva il “caro gelato” prezzi aumentati del 30% in quattro anni

  • Bombe carta e blocchi autostradali alla marcia dei No Tav in Val di Susa, la premier Meloni: “Atti vergognosi”

    Bombe carta e blocchi autostradali alla marcia dei No Tav in Val di Susa, la premier Meloni: “Atti vergognosi”

  • Il punto su Inter, Milan e Juventus, tra nuove sfide e intrecci di mercato

    Il punto su Inter, Milan e Juventus, tra nuove sfide e intrecci di mercato

  • Bastano settemila passi per mantenersi in salute, lo indica uno studio pubblicato su Lancet

    Bastano settemila passi per mantenersi in salute, lo indica uno studio pubblicato su Lancet

  • La morte di Emanuela Ruggeri resta un mistero, atteso l’esito dell’autopsia per chiarire le cause del decesso

    La morte di Emanuela Ruggeri resta un mistero, atteso l’esito dell’autopsia per chiarire le cause del decesso

  • E’ boom di tuffi nella Senna, ben 50.000 parigini hanno fatto il bagno nel fiume

    E’ boom di tuffi nella Senna, ben 50.000 parigini hanno fatto il bagno nel fiume

  • Oggi, domenica 20 Luglio si celebra la Giornata Internazionale della Luna

    Oggi, domenica 20 Luglio si celebra la Giornata Internazionale della Luna

  • Estate in viaggio con cani e gatti, i consigli per una vacanza sicura

    Estate in viaggio con cani e gatti, i consigli per una vacanza sicura