Canapa come antidoto al cambiamento climatico, in gran Bretagna lo ritengono possibile

Canapa come antidoto al cambiamento climatico, in gran Bretagna lo ritengono possibile

Canapa come antidoto al cambiamento climatico, in gran Bretagna lo ritengono possibile Photo Credit: foto agenzia fotogramma.it


Per contrastare i cambiamenti climatici spunta l’idea di piantare canapa, la Gran Bretagna starebbe pensando di coltivarla, studi affermano che la pianta a crescita rapida sia due volte più efficace degli alberi nell'assorbire e bloccare l’anidride carbonica

In Gran Bretagna il dibattito sulla canapa è aperto. Non quello sul divieto di uso come narcotico, ma quello sul suo utilizzo per contrastare i cambiamenti climatici. Infatti, secondo studi recenti, dell'Università di Cambridge, questa pianta a crescita rapida fornisce anche materiali bionegativi al carbonio, con capacità di assorbimento di anidride carbonica maggiore di quello delle foreste. Il problema, come in altri paesi al mondo, è che la canapa industriale nel Regno Unito è classificata come droga controllata e per coltivare la pianta occorre una particolare licenza del Ministero degli Interni di Londra. Attualmente in Gran Bretagna sono circa 800 gli ettari, coltivati a canapa, ma l'Università di York e il Biorenewables Development Center pensano di aumentare a 80.000 ettari lo spazio coltivabile e rendere la canapa una coltura leader nel Regno Unito.


Pianta dalla crescita rapida

La canapa è una delle piante a più rapida crescita al mondo, può raggiungere i 4 metri di altezza in soli 100 giorni. Una ricerca effettuata in Gran Bretagna ha messo in evidenza che questa pianta è due volte più efficace degli altri alberi nell'assorbire e trattenere anidride carbonica. È stato calcolato che gli alberi coltivati in 1 ettaro di canapa assorbano da 8 a 22 tonnellate di CO2 per ettaro di coltivazione. (le foreste catturano da 2 a 6 tonnellate di anidride carbonica per ettaro all'anno). Quindi più di ogni altro bosco. La storia di questa pianta risale all’antichità e per migliaia di anni le sue fibre sono state usate per la produzione corde, tessuti e carta. Dalla pianta oggi si possono ricavare anche bio-plastiche a zero emissioni e materiali da costruzione che trovano applicazione nella sostituzione dei compositi in fibra di vetro, dell'alluminio e di diversi materiali. L’azienda automobilistica BMW sta pensando di utilizzare prodotti a base di canapa per sostituire parti in plastica delle automobili.



Argomenti

fotogramma
Canapa
Gran Bretagna

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • Oggi, 20 aprile si celebra la Pasqua, il giorno della resurrezione di Gesù, curiosità significati di questo giorno

    Oggi, 20 aprile si celebra la Pasqua, il giorno della resurrezione di Gesù, curiosità significati di questo giorno

  • Nell’Universo esiste un pianeta con due soli come in Star Wars, ma ha un’orbita mai vista prima

    Nell’Universo esiste un pianeta con due soli come in Star Wars, ma ha un’orbita mai vista prima

  • È boom di truffe sul finto curriculum, la polizia postale invita a non cliccare sui contenuti delle mail

    È boom di truffe sul finto curriculum, la polizia postale invita a non cliccare sui contenuti delle mail

  • Pasqua, indagine di Altroconsumo, in aumento i prezzi delle colombe e delle uova di cioccolato

    Pasqua, indagine di Altroconsumo, in aumento i prezzi delle colombe e delle uova di cioccolato

  • Sempre più italiani hanno un animale da affezione in casa, il fenomeno fa crescere la cosiddetta Pet Economy in Italia

    Sempre più italiani hanno un animale da affezione in casa, il fenomeno fa crescere la cosiddetta Pet Economy in Italia

  • F1, Piastri vince in Bahrain, Motomondiale,

    F1, Piastri vince in Bahrain, Motomondiale, in Qatar vince Marc Marquez

  • 55 anni fa la paura per l’Apollo 13 e la tragedia sfiorata che tenne il mondo con il fiato sospeso

    55 anni fa la paura per l’Apollo 13 e la tragedia sfiorata che tenne il mondo con il fiato sospeso

  • Saranno 11 milioni gli italiani in viaggio per Pasqua, e c’è chi ne approfitta per un lungo ponte fino al 1 maggio

    Saranno 11 milioni gli italiani in viaggio per Pasqua, e c’è chi ne approfitta per un lungo ponte fino al 1 maggio

  • Arriva la Pasqua, alle stelle i prezzi dei biglietti per aerei, treni e bus, ma si può risparimare

    Arriva la Pasqua, alle stelle i prezzi dei biglietti per aerei, treni e bus, ma si può risparimare

  • È morto Antonello Fassari, attore versatile e talento indimenticabile del teatro e del cinema italiano

    È morto Antonello Fassari, attore versatile e talento indimenticabile del teatro e del cinema italiano