CampusBand 2, finalissima a Milano con RTL 102.5

CampusBand 2, finalissima a Milano con RTL 102.5

CampusBand 2, finalissima a Milano con RTL 102.5


Al Castello Sforzesco Silvia Notargiacomo e Cheyenne presentano l’evento musicale per giovani talenti con ospiti Alexia, Nerone, Omar Pedrini e The Flyers

Tutto pronto per la finalissima della seconda edizione di CampusBand Musica & Matematica. Stasera alle 20:30 nel Cortile delle Armi del Castello Sforzesco di Milano (il contest si svolge nell’ambito della rassegna "Estate Sforzesca", voluta dal Comune di Milano) 10 finalisti (5 della categoria “Gruppi” e 5 della categoria “Cantautori”) si sfideranno a suon di musica. A presentare la serata Silvia Notargiacomo di Radio Zeta e Francesca Cheyenne di RTL 102.5.
Il nome del concorso, “Campus Band Musica e Matematica”, fa riferimento al target studentesco: i concorrenti devono avere l’età non superiore a 25 anni e frequentare l’università o corsi scolastici. Almeno il 30% del gruppo dev’essere composto da studenti. Il “Campus” si rivolge a tutti i cantautori e ai gruppi musicali che si sono formati nei licei e nelle università italiane. Per partecipare i concorrenti hanno dovuto inviare un inedito e una cover. Mogol, Mario Lavezzi e Franco Mussida hanno fatto da guida a tutti gli studenti. 

Ecco i finalisti tra le band: Astral Code (Roma - Lazio), The Crowsroad (Brescia - Lombardia), The Dream of Lady V (Milano - Lombardia), The Old Blossom (Figline - Toscana) e Venice Downtown (Faenza – Emilia-Romagna). Questa edizione ha aperto le porte anche ai cantautori. Tra i finalisti sono: Alberto Boschiero (Vittorio Veneto - Veneto), Francesco Meta (Cassino - Lazio), Martina Vinci (Genova - Liguria), Valeria De Gioia (Bari - Puglia) e Marco Scipolo (Sanguinetto - Veneto).  

Insieme ai finalisti sul palco saliranno Alexia, Nerone, Omar Pedrini e The flyers, band vincitrice della prima edizione del concorso. 

Anche quest’anno il vincitore avrà diritto ad  un contratto con un’etichetta discografica che realizzerà e pubblicherà un singolo contenente un brano inedito e una cover e una borsa di studio da usufruire c/o il Centro Europeo di Tuscolano, se sarà un cantautore. Un’altra borsa di studio sarà assegnata alla band che si aggiudicherà il premo critica da usufruire c/o il Centro Professione Musica di Milano.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • E' moto Pippo Baudo, il re dei presentatori, aveva 89 anni

    E' moto Pippo Baudo, il re dei presentatori, aveva 89 anni

  • 102° Arena di Verona Opera Festival. Un Ferragosto speciale con i Carmina Burana

    102° Arena di Verona Opera Festival. Un Ferragosto speciale con i Carmina Burana

  • Vertice Trump-Putin sull'Ucraina, Zelensky spera in una pace giusta

    Vertice Trump-Putin sull'Ucraina, Zelensky spera in una pace giusta

  • Viminale, in calo del 9% i reati ma crescono gli omicidi, i femminicidi compiuti da partner ed ex aumentano del 15%

    Viminale, in calo del 9% i reati ma crescono gli omicidi, i femminicidi compiuti da partner ed ex aumentano del 15%

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione sulla prima radio d’Italia “Wildflower” di Billie Eilish e “Milano Baby” di Fabri Fibra e Joan Thiele

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione sulla prima radio d’Italia “Wildflower” di Billie Eilish e “Milano Baby” di Fabri Fibra e Joan Thiele

  • Tennis. Jannik Sinner domina Auger-Aliassime, é semifinale a Cincinnati

    Tennis. Jannik Sinner domina Auger-Aliassime, a Cincinnati é semifinale per il numero 1 al mondo

  • Tragedia sul Monte Rosa, trovati morti due alpinisti italiani dispersi da stamattina

    Tragedia sul Monte Rosa, trovati morti due alpinisti italiani dispersi da stamattina

  • Ponte  Morandi settimo anniverario del crollo che spezzò 43 vite, le cerimonie a ricordo delle vittime

    Ponte Morandi settimo anniverario del crollo che spezzò 43 vite, le cerimonie a ricordo delle vittime

  • Venere e Giove illuminano la notte sulle Dolomiti

    Venere e Giove illuminano la notte sulle Dolomiti

  • Errore Chevalier, Psg rimedia ai rigori e vince la Supercoppa europea

    Errore Chevalier, Psg rimedia ai rigori e vince la Supercoppa europea