Campania e Sicilia le prime regioni d'Europa per livello di rischio povertà

Campania e Sicilia le prime regioni d'Europa per livello di rischio povertà

Campania e Sicilia le prime regioni d'Europa per livello di rischio povertà


Oltre il 40% della popolazione è a rischio povertà, con un reddito disponibile dopo i trasferimenti sociali inferiore al 60% di quello nazionale

Sono italiane le prime due regioni in Europa per livello di rischio povertà: nel 2018 - secondo i dati Eurostat appena pubblicati - la Campania aveva il 41,4% della popolazione a rischio di povertà, ovvero con un livello di reddito disponibile dopo i trasferimenti sociali inferiore al 60% di quello nazionale, con un peggioramento significativo rispetto al 2017 quando era al 34,3%. Migliora lievemente invece la situazione della Sicilia che resta però la seconda regione in Ue per rischio di povertà (il 40,7% dei residenti). Mancano i dati della Francia e delle regioni francesi d'oltremare ma quelli italiani segnalano soprattutto il forte divario tra le varie regioni per quanto riguarda il lavoro e la situazione economica e quindi anche la povertà rispetto al resto del Paese. Eurostat precisa che il dato è legato al confronto nazionale e non implica quindi necessariamente un basso tenore di vita. Migliora la situazione in Calabria che scendendo dal 36,4% di persone a rischio di povertà al 32,7% viene superata in questa classifica della difficoltà dalla regione spagnola di Ceuta, nel Nord Africa (38,3%). Se si guarda al rischio di povertà o esclusione sociale che tiene conto non solo del reddito disponibile confrontato con la media nazionale, ma anche della grave deprivazione materiale e delle famiglie nelle quali è molto bassa l'intensità di lavoro, Campania e Sicilia restano comunque le regioni in Europa nelle quali questa percentuale è più alta. In Campania è a rischio di povertà o esclusione sociale oltre la metà della popolazione (il 53,6%) con una crescita significativa rispetto al 2017 (era il 46,3%) e il dato peggiore dal 2004, anno di inizio delle serie storiche. In Sicilia il tasso di povertà o esclusione sociale è al 51,6%, in calo dal 52,1% del 2017. 


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

  • Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa  che ha chiuso  il Giubileo dei giovani

    Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa che ha chiuso il Giubileo dei giovani

  • Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

    Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

  • Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

    Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

  • Bologna ricorda il  45esimo anniversario della strage

    Bologna ricorda il 45esimo anniversario della strage

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri