Caldo, cambia il menù, +20% di frutta a giugno

Caldo, cambia il menù, +20% di frutta a giugno

Caldo, cambia il menù, +20% di frutta a giugno


E' quanto emerge da una ricerca di Coldiretti, secondo cui si registra un boom per gli smoothies e centrifugati a casa, al bar e in spiaggia

Per difendersi dall'improvvisa ondata di caldo, gli italiani hanno aumentato del 20% gli acquisti di frutta nella prima metà di giugno rispetto allo stesso periodo del mese precedente. E' quanto stima la Coldiretti sulla base delle indicazioni dei mercati degli agricoltori di Campagna Amica. Una decisa svolta nei consumi con l'aumento delle temperature che, sottolinea la Coldiretti, ha cambiato il menu e spinto a portare in tavola o in spiaggia cibi freschi genuini e dietetici che dissetano, reintegrano i sali minerali persi con il sudore e riforniscono di vitamine. "La frutta peraltro - precisa la Coldiretti - aiuta a "catturare" i raggi del sole ed è anche in grado di difendere l'organismo dalle elevate temperature e dalle scottature. Sul podio del "cibo che abbronza" salgono carote, radicchi e albicocche, ma sono d'aiuto anche insalate, cicoria, lattughe, meloni, peperoni, pomodori, fragole o ciliegie". "L'andamento positivo dei consumi è spinto anche - sostiene l'organizzazione agricola - dagli stili di vita più salutistici, favoriti anche dalla disponibilità in casa di tecnologie low cost, dalle centrifughe agli essiccatori che aiutano a far apprezzare cibi salutari anche ai più piccoli. Un vero boom - precisa la Coldiretti - per smoothies, frullati e centrifugati a casa, al bar e in spiaggia. Tuttavia quest'anno - conclude Coldiretti - a causa di una primavera maledetta si rischia di perdere un frutto su quattro nelle campagne italiane. Risultano ridotte le disponibilità dei primi raccolti di fragole, ciliegie, nespole, albicocche, pere, meloni e cocomeri".


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • La politica lascia, questo mese,  le arene romane ma non va in vacanza. Al via l'agosto militante

    La politica lascia, questo mese, le arene romane ma non va in vacanza. Al via l'agosto militante

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

  • Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa  che ha chiuso  il Giubileo dei giovani

    Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa che ha chiuso il Giubileo dei giovani

  • Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

    Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

  • Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

    Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

  • Bologna ricorda il  45esimo anniversario della strage

    Bologna ricorda il 45esimo anniversario della strage

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed