Calciomercato, tutte le trattative in corso e gli obiettivi delle squadre di Serie A

Calciomercato, tutte le trattative in corso e gli obiettivi delle squadre di Serie A

Calciomercato, tutte le trattative in corso e gli obiettivi delle squadre di Serie A Photo Credit: agenziafotogramma.it


I club continuano a sondare i giocatori con cui rinforzarsi in vista della prossima stagione alla ricerca delle occasioni di mercato e di giovani da lanciare

I MOVIMENTI DELLA ROMA E GLI OBIETTIVI IN COMUNE CON L'INTER

Il calciomercato italiano continua a offrire colpi e trattative che tengono vive le squadre di Serie A, con alcune situazioni che si stanno delineando e altre che restano in bilico. Tra i nomi più chiacchierati figura quello di Santiago Mouriño, giovane difensore uruguaiano con passaporto spagnolo, che è finito nel mirino della Roma. Non si tratta però di un ritorno in grande stile del “Special One” José Mourinho, bensì di un’interessante mossa del direttore sportivo giallorosso, Frederick Massara, che ha avviato contatti con l’Alavés per assicurarsi il giocatore. La cifra richiesta per il suo cartellino si aggira tra gli 8 e i 9 milioni di euro, una valutazione che potrebbe portare a sviluppi interessanti nelle prossime settimane. Parallelamente, la Roma mantiene viva la pista che conduce a Rios, centrocampista colombiano del Palmeiras. Il club brasiliano ha respinto un’offerta di 25 milioni di euro proveniente dal Benfica, chiedendo invece 27 milioni per il 70% del cartellino che detiene. Per completare l’acquisto, quindi, servirebbe trovare un’intesa anche sulle quote residue, ma il giocatore, che ha espresso il desiderio di trasferirsi in Italia e che è finito pure nel mirino dell’Inter, ha rinunciato al 10% che gli sarebbe spettato. Secondo fonti brasiliane, la Roma avrebbe addirittura rilanciato a 30 milioni, ma non sono previsti ulteriori incrementi dell’offerta. Nel frattempo, per rinforzare il centrocampo, il ds Massara tiene calda la candidatura di El Aynaoui, centrocampista franco-marocchino in procinto di lasciare il Lens, con cui è stato già raggiunto un accordo di massima. Per quanto riguarda l’attacco, rimane viva l’ipotesi legata a Ferguson, attaccante del Brighton.

L'INTER SU LOOKMAN

I nerazzurri hanno manifestato un forte interesse per Ademola Lookman, attaccante di proprietà dell’Atalanta, con cui è stata trovata una base di accordo. Tuttavia, convincere i bergamaschi non sarà semplice: la richiesta per Lookman è di 50 milioni di euro, cifra che rende necessaria una cessione per sfoltire la rosa. Solo dopo questo step si potrà concretizzare l’operazione. Inoltre, con l’arrivo di Bonny e la possibile acquisizione di Lookman, la squadra dovrà trovare una sistemazione in prestito per Francesco Pio Esposito, giovane promettente che rischierebbe altrimenti di restare in panchina per tutta la stagione. Tra le squadre interessate a Esposito figura soprattutto il Parma, che gode di ottimi rapporti con l’Inter e che ha in squadra un giocatore come Leoni, molto apprezzato dall’ex nerazzurro Chivu.

I MOVIMENTI DI ATALANTA, NAPOLI E JUVENTUS

Tornando all’Atalanta, è stata appena confermata l’entrata delle garanzie bancarie per il trasferimento di Retegui all’Al Qadsiah, club saudita che ha sborsato una cifra intorno ai 68,5 milioni di euro. Gran parte di questa somma sarà reinvestita dalla Dea sul mercato, ma non per acquistare Lucca, attaccante che l’Udinese ha ormai ceduto al Napoli per circa 30 milioni. Il presidente De Laurentiis non vuole fermarsi e sta cercando di accontentare l’allenatore Conte anche per quanto riguarda il ruolo di portiere, con trattative in corso per Ederson del Manchester City e Milinkovic-Savic del Torino, il cui nome resta sempre caldo. Infine, la Juventus è impegnata su più fronti: è praticamente fatta per il ritorno di Conceição dal Porto, mentre continua il dialogo con il West Ham per riportare Douglas Luiz in Premier League. Restano inoltre vive le trattative per Alberto Costa, con lo Sporting Lisbona che continua a mostrare interesse.

IL FRONTE CESSIONI

Dal fronte delle cessioni, il giovane Scuffet, ex Cagliari e attualmente in forza ai campioni d’Italia, si prepara a firmare un contratto triennale con il Pisa. Anche Folorunsho, rientrato alla base dopo il prestito alla Fiorentina, dovrebbe lasciare Napoli per trasferirsi al Cagliari. Uno dei casi più complessi del momento è quello di Morata, il cui trasferimento al Como sembra essere in stallo, con la possibilità che l’attaccante spagnolo resti in Turchia, dove il Galatasaray ha assicurato il prestito fino a gennaio 2026. Il club turco però non vuole lasciar partire Morata senza prima aver definito la situazione relativa a Osimhen, ancora in sospeso tra Galatasaray e Napoli. Sul fronte neroverde, il Sassuolo è al lavoro per rinforzare la rosa e sta seguendo con attenzione Adli, centrocampista in uscita dal Milan, e Henderson, scozzese svincolato dall’Empoli e corteggiato anche dal Bari. Il Genoa, dal canto suo, punta su Panicchelli, giovane attaccante argentino reduce da una buona stagione in Segunda con l’Alavés.



Argomenti

atalanta
calcio
calciomercato
como
inter
juventus
lookman
morata
napoli
osimhen

Gli ultimi articoli di Tommaso Angelini

  • Trump fa causa al Wall Street Journal, "Mi ha diffamato collegandomi falsamente a Jeffrey Epstein"

    Trump fa causa al Wall Street Journal, "Mi ha diffamato collegandomi falsamente a Jeffrey Epstein"

  • Guerra in Ucraina, Donald Trump media sull'invio di armamenti avanzati a Kiev, ma nel frattempo apre uno spiraglio per Mosca

    Guerra in Ucraina, Donald Trump media sull'invio di armamenti avanzati a Kiev, ma nel frattempo apre uno spiraglio per Mosca

  • Tennis, Jannik Sinner vince Wimbledon ed entra nella storia, battuto Carlos Alcaraz in finale

    Tennis, Jannik Sinner vince Wimbledon ed entra nella storia, battuto Carlos Alcaraz in finale

  • MotoGP, Marc Marquez vince il Gran Premio di Germania, terzo posto per Bagnaia

    MotoGP, Marc Marquez vince il Gran Premio di Germania, terzo posto per Bagnaia

  • Tennis, Iga Swiatek è la nuova regina di Wimbledon, battuta Amanda Anisimova

    Tennis, Iga Swiatek è la nuova regina di Wimbledon, battuta Amanda Anisimova

  • Trump annuncia nuovi dazi, Bruxelles media con cautela per evitare lo scontro commerciale con gli USA

    Trump annuncia nuovi dazi, Bruxelles media con cautela per evitare lo scontro commerciale con gli USA

  • Trump e Netanyahu a cena alla Casa Bianca: Gaza, Iran, Ucraina e Nobel al centro del vertice

    Trump e Netanyahu a cena alla Casa Bianca: Gaza, Iran, Ucraina e Nobel al centro del vertice

  • Calcio, Mondiale per Club, sarà Paris Saint Germain - Real Madrid in semifinale

    Calcio, Mondiale per Club, sarà Paris Saint Germain - Real Madrid in semifinale

  • Calcio, l'ultimo saluto a Diogo Jota e al fratello André

    Calcio, l'ultimo saluto a Diogo Jota e al fratello André

  • Gli Stati Uniti bloccano temporaneamente le forniture di armi all’Ucraina per tutelare le proprie scorte

    Gli Stati Uniti bloccano temporaneamente le forniture di armi all’Ucraina per tutelare le proprie scorte