Calciomercato low cost, Eder all'Inter, Pellè o Quagliarella per la Juve, il Milan prende Simakan

Calciomercato low cost, Eder all'Inter, Pellè o Quagliarella per la Juve, il Milan prende Simakan

Calciomercato low cost, Eder all'Inter, Pellè o Quagliarella per la Juve, il Milan prende Simakan


Pochi soldi a disposizione, l'Inter interessata al ritorno di Eder, la Juve pensa a Pellè o Quagliarella; il Milan puntella la difesa con Simakan; a giugno Real Madrid e Barcellona potrebbero perdere Sergio Ramos e Messi

GLI AFFARI DEL GIORNO

L’ultima trattativa conclusa oggi ha portato Riccardo Saponara allo Spezia. Si tratta di un rinforzo importante per la squadra ligure, che alla sua prima esperienza in serie A ha dimostrato di poter sperare nella salvezza. Il centrocampista arriva in prestito con diritto di riscatto dalla Fiorentina. Saponara ha 29 anni, in carriera ha giocato con le maglie di Milan, Empoli, Genoa, Lecce e Sampdoria, oltre a quella dei viola. Allo Spezia indosserà la maglia numero 23. Nel frattempo Albin Ekdal ha rinnovato con la Sampdoria per un’altra stagione; il biondo centrocampista svedese resterà quindi in blucerchiato fino al giugno 2022.

MERCATO LOW COST

Il mondo del calcio ha subìto un forte ridimensionamento dovuto al Covid, di soldi ne girano pochi. Da questa sessione meglio non aspettarsi grandi colpi con grandi nomi. Prevarranno scambi, prestiti o ritorni. Per l’Inter si era parlato del Papu Gomez o di Gervinho: Antonio Conte probabilmente si dovrà accontentare del rientro di Eder, che in Cina ha fatto bene e dunque piace alla proprietà nerazzurra. E dalla Cina potrebbe tornare anche Graziano Pellè, che sembra destinato alla Juventus. I bianconeri hanno fatto un sondaggio anche per Fabio Quagliarella, bravissimo ma con 38 anni sulle spalle. Diciamolo chiaramente: stiamo parlando di rincalzi, che difficilmente accenderanno gli entusiasmi dei tifosi, ma questi sono i tempi e questo è ciò che ci si può permettere. Uno spiraglio per l’Inter sarebbe la cessione di Cristian Erikssen, ciò che verrà incassato potrà essere reinvestito, ma piazzare il danese non pare semplicissimo e i tempi sono destinati a dilatarsi.

RINFORZO PER IL MILAN

I rossoneri si godono un primo posto che in pochi avevano pronosticato a inizio stagione. Pioli ribadisce che l’obiettivo della società è qualificarsi per la prossima Champions League, ma è chiaro che l’appetito vien mangiando e il Milan vuole provare ad essere competitivo. Gazidis e Maldini stanno cercando di individuare i giusti rinforzi, il primo puntellerà la difesa: si tratta di Mohamed Sikaman, ventenne attualmente in forza allo Strasburgo. Anche in questo caso non stiamo parlando di un big, ma di un colpo in prospettiva; a differenza di Inter e Juve (che sembrano andare sull’usato sicuro), la società rossonera punta sui giovani. Per arrivare a Sikaman il Milan deve superare la concorrenza del Lipsia.


IL VALZER DELLE TRATTATIVE

Ecco un fritto misto delle altre piste calde in queste ore. Il gioiellino del Verona Mattia Zaccagni piace a molti, in particolare al Napoli, ma è probabile che l’affare slitti a giugno. L’Hellas è interessato a Lammers, che all’Atalanta trova poco spazio. Alla Roma è entrato in carica il nuovo direttore sportivo Joao Pinto: cerca un laterale destro, forse Celik del Lille, e intanto riporterà El Sharaawy ( altro ritorno dalla Cina). Il Torino ha chiesto Kouamè alla Fiorentina, ai viola continua a interessare il laziale Caicedo. Il Bologna vorrebbe rinforzare l’attacco con Zaza e la difesa con Nkoulou. Notizia bomba dall’estero: Sergio Ramos non vuole rinnovare con il Real Madrid, gli piacerebbe andare al Paris Saint Germain con Messi. Insomma Real e Barcellona potrebbero perdere i loro simboli. Capitolo allenatori: se il Parma dovesse esonerare Liverani, in cima alla lista dei possibili sostituti c’è Paulo Sousa. Luciano Spalletti potrebbe diventare il commissario tecnico del Cile.  



Argomenti

affari
calciomercato
Eder
Inter
Juventus
Messi
Milan
Napoli
Pellè
Quagliarella
Sergio Ramos
trattative

Gli ultimi articoli di Paolo Pacchioni

  • Week end di maxi esodo, annunciato traffico intenso verso le località di villeggiatura

    Week end di maxi esodo, annunciato traffico intenso verso le località di villeggiatura

  • Un vecchio aereo si schianta nell'estremo oriente russo. Quantanove morti

    Un vecchio aereo si schianta nell'estremo oriente russo. Quantanove morti

  • Ibiza, è giallo sulla morte di un noto DJ italiano, Michele Noschese - noto come Godzi- aveva 35 anni

    Ibiza, è giallo sulla morte di un noto DJ italiano, Michele Noschese - noto come Godzi- aveva 35 anni

  • Nuovo massiccio attacco russo contro l'Ucraina; colpita Kiev, bilancio di un morto e sei feriti

    Nuovo massiccio attacco russo contro l'Ucraina; colpita Kiev, bilancio di un morto e sei feriti

  • Gaza, orrore senza fine. L'esercito israeliano riprende le azioni via terra.

    Gaza, orrore senza fine. L'esercito israeliano riprende le azioni via terra.

  • In Calabria droga nascosta sottoterra, i Carabinieri scavano e trovano 45 mila dosi già pronte per lo spaccio

    In Calabria droga nascosta sottoterra, i Carabinieri scavano e trovano 45 mila dosi già pronte per lo spaccio

  • Partita del cuore a L'Aquila, i cantanti battono i politici con il punteggio di 8-6

    Partita del cuore a L'Aquila, i cantanti battono i politici con il punteggio di 8-6

  • Schianto Air India, la scatola nera conferma lite tra piloti, uno dei due avrebbe interrotto il flusso di carburante ai motori

    Schianto Air India, la scatola nera conferma lite tra piloti, uno dei due avrebbe interrotto il flusso di carburante ai motori

  • Calciomercato in attività, il Napoli cerca di superare lo stallo con il Galatasaray per la cessione di Osimhen

    Calciomercato in attività, il Napoli cerca di superare lo stallo con il Galatasaray per la cessione di Osimhen

  • La Nazionale Italiana fuori dalla top ten del rankikg Fifa, ai mondiali - se ci arriva- rischia di essere in quarta fascia

    La Nazionale Italiana fuori dalla top ten del rankikg Fifa, ai mondiali - se ci arriva- rischia di essere in quarta fascia