
Calciomercato, ecco come si stanno muovendo le squadre di Serie A Photo Credit: https://agenziafotogramma.it/
29 luglio 2025, ore 08:00 , agg. alle 11:14
I club italiani cercano rinforzi in vista della prossima stagione e, con le squadre già in ritiro, i direttori sportivi sono costretti agli straordinari per accontentare i loro allenatori
NAPOLI, OSIMHEN PREPARA I BAGAGLI
Victor Osimhen si prepara a salutare definitivamente il Napoli e la Serie A. Dopo settimane di trattative, l’attaccante nigeriano ha trovato un accordo completo con il Galatasaray. La firma ufficiale è attesa a breve, ma i termini economici dell’operazione sono già stati definiti: il club turco verserà 75 milioni di euro, di cui 40 subito e il resto in due rate da 17,5 milioni nell’arco di un anno, oltre a riconoscere al Napoli il 10% su una futura rivendita. L’intesa prevede anche una clausola particolare, che impedirà a Osimhen di tornare a giocare in Italia per i prossimi due anni. A Napoli, l’uscita del bomber nigeriano potrebbe cambiare i piani su Giacomo Raspadori. L’attaccante sembrava destinato a lasciare, ma con il vuoto lasciato dal nigeriano potrebbe rientrare nei progetti di Antonio Conte. Il prezzo fissato a 30 milioni rende difficile una sua partenza immediata. Intanto Dan Ndoye, obiettivo anche del Napoli, appare vicino al trasferimento in Premier League, con il Nottingham Forest in pole position.
L'EFFETTO DOMINO DEGLI ATTACCANTI
La cessione del bomber partenopeo ha avuto ripercussioni anche su altri affari di mercato. Il trasferimento di Alvaro Morata al Como, infatti, è stato sbloccato grazie alla chiusura dell’affare Osimhen. L’attaccante spagnolo, che ha già raggiunto un’intesa con la squadra allenata da Fabregas, aspetta solo la formalizzazione dell’accordo tra Milan e Galatasaray per completare il suo trasferimento.
I MOVIMENTI DELLE SQUADRE ESTERE
Il Sunderland, invece, ha sorpreso tutti assicurandosi Granit Xhaka. Il centrocampista lascia il Bayer Leverkusen per 20 milioni di euro, firmando un contratto fino al 2027. Invece, resta da sciogliere il nodo Gianluigi Donnarumma. Il portiere, legato al PSG fino al 2026, valuterà a breve il rinnovo con i parigini. In caso di mancato accordo, potrebbe partire già quest’estate. Intanto, il club francese è vicino all’acquisto di Lucas Chevalier dal Lille per 40 milioni, un segnale chiaro in vista delle prossime mosse tra i pali.
I MOVIMENTI DI ROMA, MILAN E JUVENTUS
In casa Roma proseguono i movimenti: dopo l’arrivo di Wesley, il club ha definito l’ingaggio del portiere Devis Vasquez, svincolato dopo la risoluzione con il Milan. Si lavora anche per portare Ghilardi dal Verona, con la trattativa ormai alle battute finali.Per il Milan, che ha visto sfumare l’acquisto di Pubill passato all’Atletico Madrid, resta viva la pista che porta a Guela Doué dello Strasburgo. Il club francese chiede 30 milioni, ma i rossoneri sono pronti a spingersi fino a 23 milioni per chiudere. Sul fronte Juventus, il club bianconero continua a sondare il mercato per rinforzare il centrocampo. L’obiettivo principale è Morten Hjulmand dello Sporting Lisbona, valutato 60 milioni. Una cifra importante che potrebbe essere coperta dalla cessione di Douglas Luiz, ormai ai margini del progetto