Serie A, la Juventus fermata sul pareggio a Udine, vincono Roma Napoli e Bologna

Serie A, la Juventus fermata sul pareggio a Udine, vincono Roma Napoli e Bologna

Serie A, la Juventus fermata sul pareggio a Udine, vincono Roma Napoli e Bologna


Questi i risultati delle partite della domenica: Udinese-Juventus 2-2, Roma-Fiorentina 3-1, Napoli-Venezia 2-0, Bologna-Salernitana 3-2. I posticipi del lunedì saranno Cagliari-Spezia e Sampdoria-Milan

UDINESE-JUVENTUS 2-2

Cristiano Ronaldo era partito dalla panchina, era entrato nell'ultima mezzora e al novantaquattresimo aveva segnato il gol della possibile vittoria della Juventus. Erano già pronti i titoli sul campione più forte di tutto e di tutti; ma il Var ha scovato la sua spalla in fuorigioco, la rete è stata annullata e l'Udinese ha strappato il pareggio. Insperato all'intervallo, visto che la squadra di Allegri era in doppio vantaggio grazie ai gol di Dybala e Cuadrado. I friulani però non si sono arresi e sono tornati in partita: Pereyra ha accorciato le distanze su rigore, Deulofeu ha segnato il gol del pareggio. Szczesny non perfetto, poco fortunati Morata e Dybala che hanno colpito un palo a testa. Fino all'episodio finale. Allegri nel dopopartita ha commentato: "Questi due punti persi ci serviranno da lezione" 

ROMA-FIORENTINA 3-1

Mourinho parte con il piede giusto. Non è stato semplice battere una buona Fiorentina, la Roma ha saputo resistere nelle difficoltà, per poi colpire al momento giusto. Primo tempo equilibrato, gli episodi hanno sorriso ai giallorossi: i viola restano in dieci per l’espulsione del portiere Dragowski, poco dopo Mkitaryan mette in rete sul filo del fuoriogioco, in un primo momento il gol viene annullato ma il VAR convalida. Nella ripresa espulso Zaniolo, la Fiorentina ci crede, spinge e pareggia con Milenkovic. Ma la Roma si riporta avanti con Veretout, anche in questo caso assist di Abraham. E il francese, peraltro ex viola, ha posto il terzo sigillo a dieci minuti dal novantesimo.

NAPOLI-VENEZIA 2-0

Tre punti per Spalletti, ma il Venezia è rimasto in partita per più di un’ora. I partenopei hanno fatto la partita ma nel primo tempo la loro è stata una pressione sterile: e forse non basta la severa espulsione di Oshimen a giustificare le difficoltà offensive della squadra di De Laurentiis. Nella ripresa due rigori in cinque minuti a favore del Napoli: Insigne ha sbagliato il primo, ma ha realizzato il secondo. Poco dopo il Venezia ha ccolpito il palo con Forte. Passato lo spavento, il Napoli ha raddoppiato con Elmas.

BOLOGNA- SALERNITANA 3-2

La Salernitana, tornata in serie A dopo 21 anni, ha cullato l’impresa: ha giocato con personalità al Dall’Ara e per due volte si è portata in vantaggio. Ma il Bologna- già scottato da una clamorosa eliminazione dalla coppa Italia- ha saputo reagire e ha vinto in rimonta. Goleador è stato un difensore: Lorenzo De Silvestri, autore di una doppietta. Per i felsinei in gol anche l’austriaco Arnautovic. Sul tabellino per la Salernitana le reti di Bonazzoli su rigore e Mamadu Coulibaly. Partita contrassegnata da tre espulsioni, due per il Bologna ( Soriano e Shouten) e una per la Salernitana ( Strandeberg)

L'APPENDICE DEL LUNEDI'

Tra le grandi, all'appello manca ancora il Milan. I rossoneri saranno protagonisti del posticipo del lunedì sera e saranno impegnati a Marassi contro la Sampdoria. Appuntamento alle 20.45. Stefano Pioli alla vigilia non ha nascosto le ambizioni e ha dichiarato che c'è anche la sua squadra tra quelle che possono lottare per lo scudetto. Per il debutto in campionato mancheranno Ibrahimovic e Kessie, ma ci sarà il nuovo attaccante Giroud. E nelle ultime ore la società ha definito anche l'arrivo in prestito di Pietro Pellegri, promessa un po' sbiadita in cerca di rilancio. La Sampdoria, dopo l'addio di Claudio Ranieri, ora è guidata da Roberto D'Aversa: in attacco si punta ancora sull'eterno Quagliarella, che in coppa Italia ha già dimostrato di essere in gran forma. Alle 18.30 scenderanno invece in campo Cagliari e Spezia. I sardi ripartono da Semplici, che li ha condotti alla salvezza, i liguri - dopo la partenza di Italiano- ora sono allenati da Thiago Motta. 

Argomenti

calcio
CristianoRonaldo
Juventus
Napoli
Roma
serieA

Gli ultimi articoli di Paolo Pacchioni

  • Serie A, cade ancora l'Inter, scatto scudetto del Napoli. La Juve torna alla vittoria e si avvicina all'Atalanta

    Serie A, cade ancora l'Inter, scatto scudetto del Napoli. La Juve torna alla vittoria e si avvicina all'Atalanta

  • Nuova gaffe dell'amministrazione americana, Hegseth condivide piani militari su una chat privata

    Nuova gaffe dell'amministrazione americana, Hegseth condivide piani militari su una chat privata

  • Serie A, il Bologna batte l'Inter all'ultimo minuto, nerazzurri agganciati dal Napoli; l'Atalanta vince con il Milan

    Serie A, il Bologna batte l'Inter all'ultimo minuto, nerazzurri agganciati dal Napoli; l'Atalanta vince con il Milan

  • Esecuzione per strada a Roma, duplice omicidio al Pigneto, le vittime sono una coppia di cinesi

    Esecuzione per strada a Roma, duplice omicidio al Pigneto, le vittime sono una coppia di cinesi

  • Serie A, finisce pari il derby Lazio-Roma, l'Atalanta torna al successo e batte il Bologna

    Serie A, finisce pari il derby Lazio-Roma, l'Atalanta torna al successo e batte il Bologna

  • Roma Fiumicino nella top ten degli aeroporti mondiali, in testa alla classifica c'è Singapore

    Roma Fiumicino nella top ten degli aeroporti mondiali, in testa alla classifica c'è Singapore

  • Serie A, pareggio tra Roma e Juventus, balzo Champions della Lazio che batte un'Atalanta in crisi

    Serie A, pareggio tra Roma e Juventus, balzo Champions della Lazio che batte un'Atalanta in crisi

  • Due ragazze uccise da chi non accetta un no, a Roma e Messina gli assassini hanno confessato

    Due ragazze uccise da chi non accetta un no, a Roma e Messina gli assassini hanno confessato

  • Messina, fermato il presunto assassino della studentessa; è un suo collega di corso

    Messina, fermato il presunto assassino della studentessa; è un suo collega di corso

  • Serie A, l'Inter tiene la testa, ma il Napoli batte il Milan e non molla; l'Atalanta perde contatto

    Serie A, l'Inter tiene la testa, ma il Napoli batte il Milan e non molla; l'Atalanta perde contatto