Calcio, oggi il sorteggio della Uefa Champions League 2025/2026

Calcio, oggi il sorteggio della Uefa Champions League 2025/2026

Calcio, oggi il sorteggio della Uefa Champions League 2025/2026 Photo Credit: Ansa Foto/ Sergey Dolzhenko


Alle 18, al Grimaldi Forum di Monaco, la cerimonia che segnerà la nuova stagione della coppa dalle grandi orecchie. La finale, quest'anno, si terrà alla Puskas Arena di Budapest

L'INTER ASPETTA IL SORTEGGIO

L’Inter si prepara a scoprire quale potrebbe essere il suo destino nella prossima Champions League, con il sorteggio 2025-2026 in programma oggi a Monaco. Il club nerazzurro, inserito nella prima fascia, potrebbe trovarsi di fronte un vero e proprio “girone da incubo” con avversarie del calibro di Paris Saint-Germain, Arsenal, Bayer Leverkusen, Tottenham, Marsiglia, Galatasaray e Athletic Bilbao. Un’ipotetica combinazione che rappresenta lo scenario più impegnativo secondo le simulazioni virtuali, mettendo subito alla prova la squadra in una fase a gironi che si annuncia serrata.

LE ALTRE ITALIANE IN CHAMPIONS

La competizione europea per club, che ormai conta 36 squadre, riparte con l’obiettivo di difendere il titolo da parte del PSG, vincitore della finale contro l’Inter nella scorsa edizione. Il torneo si avvicina alla nuova finale, prevista il 30 giugno alla Puskas Arena di Budapest, con quattro squadre italiane qualificate: Inter in prima fascia, Juventus e Atalanta in seconda, Napoli in terza. Il formato, confermato per il secondo anno consecutivo, prevede un girone unico: ciascuna testa di serie pesca otto squadre, due per ciascuna fascia, con partite in casa e in trasferta per ogni avversario. Al termine della fase a gironi, le prime otto accedono direttamente agli ottavi, le ultime otto vengono eliminate, mentre le altre disputano uno spareggio.

LA CERIMONIA E IL MECCANISMO PER SCEGLIERE LE AVVERSARIE

Quest’anno la cerimonia del sorteggio al Grimaldi Forum di Monaco avverrà con un sistema automatizzato: una volta estratta la testa di serie, un software assegnerà simultaneamente le avversarie, evitando l’accoppiamento pallina per pallina tradizionale. Lo stesso meccanismo sarà utilizzato per Europa League e Conference League, con Roma e Bologna in prima fascia e Fiorentina in attesa dello spareggio.

LE FAVORITE

Le favorite includono, oltre al PSG e all’Inter, Real Madrid guidato da Xabi Alonso, Barcellona di Yamal, Manchester City di Guardiola, Chelsea di Maresca, Liverpool e Bayern Monaco. L’Inghilterra schiera sei squadre, con Arsenal in seconda fascia come mina vagante. Tra le sorprese dai preliminari spiccano Bodo Glimt e Kairat di Almaty, prima formazione kazaka nella fase a gironi. Marsiglia, con De Zerbi e Osimhen, e Galatasaray cercano conferme, mentre il Napoli, costretto alla terza fascia, potrebbe incrociare Arsenal o Atletico Madrid. Juventus e Inter rischiano gironi insidiosi, ma il livello complessivo della competizione sembra più alto rispetto al passato. Regole ferree impediscono derby nazionali e limitano a due gli incroci per ogni paese, garantendo all’Inter almeno due squadre inglesi nel girone. La prima giornata è fissata per il 16 settembre, con il calendario completo in arrivo sabato. La finale si disputerà il 30 maggio a Budapest.


Argomenti

barcellona
calcio
champions league
inter
psg
real madrid
uefa

Gli ultimi articoli di Tommaso Angelini

  • Dentro il raid segreto in Qatar, come Israele ha colpito Hamas

    Dentro il raid segreto in Qatar, come Israele ha colpito Hamas

  • Trump convoca i leader europei per mediare tra Russia e Ucraina mentre Mosca è pronta a resistere alle sanzioni americane

    Trump convoca i leader europei per mediare tra Russia e Ucraina mentre Mosca è pronta a resistere alle sanzioni americane

  • Tennis, US Open, Carlos Alcaraz batte in finale Jannik Sinner e si riprende il trono di numero uno al mondo

    Tennis, US Open, Carlos Alcaraz batte in finale Jannik Sinner e si riprende il trono di numero uno al mondo

  • Violenza sulle donne, due episodi a Torino e Marostica, salvate da coraggio e interventi rapidi

    Violenza sulle donne, due episodi a Torino e Marostica, salvate da coraggio e interventi rapidi

  • MotoGp, Marc Marquez trionfa a Montmeló, cade Alex, ottava vittoria sprint e settimo titolo costruttori Ducati

    MotoGp, Marc Marquez trionfa a Montmeló, cade Alex, ottava vittoria sprint e settimo titolo costruttori Ducati

  • Trump ribattezza il Pentagono "Dipartimento della Guerra" e annuncia pressioni sul Venezuela

    Trump ribattezza il Pentagono "Dipartimento della Guerra" e annuncia pressioni sul Venezuela

  • Tennis, US Open, sarà ancora Sinner contro Alcaraz, l'azzurro super Auger Aliassime e vola in finale

    Tennis, US Open, sarà ancora Sinner contro Alcaraz, l'azzurro super Auger Aliassime e vola in finale

  • Calcio, l'Italia annichilisce l'Estonia con un netto 5 a 0

    Calcio, l'Italia annichilisce l'Estonia con un netto 5 a 0

  • Calcio, ecco quanto hanno speso le varie leghe d'Europa nel mercato estivo

    Calcio, ecco quanto hanno speso le varie leghe d'Europa nel mercato estivo

  • Gaza sotto assedio, 40 morti nei raid israeliani e nuove tensioni sul riconoscimento palestinese

    Gaza sotto assedio, 40 morti nei raid israeliani e nuove tensioni sul riconoscimento palestinese