Calcio, l'Italia domina, ma poi finisce in 10 uomini e pareggia 2 a 2 contro il Belgio

Calcio, l'Italia domina, ma poi finisce in 10 uomini e pareggia 2 a 2 contro il Belgio

Calcio, l'Italia domina, ma poi finisce in 10 uomini e pareggia 2 a 2 contro il Belgio Photo Credit: agenziafotogramma.it


La Nazionale di Luciano Spalletti part bene con le reti di Cambiaso prima e poi di Retegui, ma l'espulsione di Pellegrini a fine primo tempo complica le cose per gli Azzurri che si fanno recuperare da De Cuyper e Trossard

ITALIA - BELGIO 2-2

L’Italia di Luciano Spalletti rallenta la sua corsa in Nations League, fermata dal pareggio per 2-2 contro il Belgio allo stadio Olimpico di Roma. Dopo aver vinto le prime due partite in trasferta contro Francia e Israele, gli Azzurri vedono sfumare la vittoria in casa, in una gara dove il vantaggio di 2-0 si trasforma in un pareggio. L'episodio decisivo è stata l’espulsione di Lorenzo Pellegrini al 39' del primo tempo, con il Belgio che accorcia subito dopo con De Cuyper, spezzando il dominio italiano.


IL PRIMO TEMPO

I Diavoli Rossi, sesti nel ranking FIFA, rappresentano un avversario temibile e tecnico. L’Italia inizia però in modo esplosivo e, dopo appena un minuto e mezzo, segna con Cambiaso, pronto a sfruttare un’azione orchestrata da Tonali e conclusa con un cross perfetto di Dimarco dalla sinistra. Il Belgio fatica a riprendersi dal colpo a freddo e si mostra lento e disorganizzato, mentre l’Italia controlla il campo e, al 24', raddoppia con Retegui, che insacca una respinta del portiere Casteels su tiro di Cambiaso. È 2-0 e il controllo azzurro sembra totale. Il Belgio, tuttavia, sfrutta un’occasione decisiva poco prima dell’intervallo. Al 39' Pellegrini commette un fallo su Theate, inizialmente sanzionato col giallo, poi trasformato in rosso dal VAR. Con l’Italia in dieci uomini, gli ospiti si fanno subito sotto e, sul calcio di punizione seguente, De Cuyper accorcia le distanze con un tiro che sorprende Donnarumma. Si va così all’intervallo sul 2-1, con il Belgio rinvigorito e l’Italia costretta a riorganizzarsi.


LA RIPRESA

Nella ripresa, i belgi aumentano il ritmo, approfittando della superiorità numerica. L’Italia, stordita dall’espulsione e dal gol subito, fatica a mantenere il controllo del gioco. Trossard trova il pareggio al 16' del secondo tempo, sfruttando un calcio d’angolo e battendo Donnarumma per il 2-2. Spalletti prova a rispondere inserendo Udogie e Fagioli per rinfrescare il centrocampo, ma la squadra fatica a ritrovare la compattezza iniziale. Il Belgio sfiora il colpo del sorpasso e reclama un rigore per un contatto in area tra Bastoni e Openda, ma il check del VAR conferma la decisione arbitrale di non assegnare il penalty. Spalletti tenta un ultimo assalto inserendo Raspadori e il giovane Pisilli, che debutta in maglia azzurra, ma l’Italia non riesce a trovare il gol decisivo, e il risultato si blocca sul 2-2.


LA CLASSIFICA

La partita amara per l’Italia, ma che permette agli Azzurri di guadagnare un punto utile per mantenere la testa della classifica del girone 2 di Nations League, fondamentale per ottenere un posto tra le teste di serie nei sorteggi delle qualificazioni al Mondiale 2026. Con questo pareggio, l’Italia resta al comando con 7 punti, seguita dalla Francia a 6, dal Belgio a 4 e da Israele a 0. Ora gli Azzurri dovranno riorganizzarsi rapidamente, poiché lunedì a Udine affronteranno Israele in un match chiave per confermare la leadership nel girone e consolidare il percorso verso i prossimi obiettivi internazionali.


Argomenti

belgio
calcio
cambiaso
italia
nations league
pellegrini
retegui

Gli ultimi articoli di Tommaso Angelini

  • Papa Francesco, lo sport e quell'amore viscerale per l'Union San Lorenzo de Almagro

    Papa Francesco, lo sport e quell'amore viscerale per l'Union San Lorenzo de Almagro

  • Trump rilancia la guerra dei dazi, pronte nuove tariffe su chip e farmaci, mercati in allerta

    Trump rilancia la guerra dei dazi, pronte nuove tariffe su chip e farmaci, mercati in allerta

  • Tennis, Carlos Alcaraz vince il Masters 1000 di Montecarlo, nulla da fare per Lorenzo Musetti

    Tennis, Carlos Alcaraz vince il Masters 1000 di Montecarlo, nulla da fare per Lorenzo Musetti

  • Tennis, ATP di Montecarlo, Lorenzo Musetti batte Alex De Minaur e vola in finale

    Tennis, ATP di Montecarlo, Lorenzo Musetti batte Alex De Minaur e vola in finale

  • Caso La Russa jr, la Procura chiede l’archiviazione dell'inchiesta per violenza sessuale

    Caso La Russa jr, la Procura chiede l’archiviazione dell'inchiesta per violenza sessuale

  • Formula 1, Max Verstappen non perdona e vince il Gran Premio del Giappone, secondo e terzo posto per le McLaren

    Formula 1, Max Verstappen non perdona e vince il Gran Premio del Giappone, secondo e terzo posto per le McLaren

  • Carlo Ancelotti in Tribunale per il processo per frode, mister calmo e sereno prima di difendersi dalle accuse

    Carlo Ancelotti in Tribunale per il processo per frode, mister calmo e sereno prima di difendersi dalle accuse

  • Coppa Italia, vigilia di Milan-Inter, un derby dalle emozioni contrastanti

    Coppa Italia, vigilia di Milan-Inter, un derby dalle emozioni contrastanti

  • Frascati e Vico Equense, due accoltellamenti tra giovani: un 16enne grave, un 20enne ferito all’addome

    Frascati e Vico Equense, due accoltellamenti tra giovani: un 16enne grave, un 20enne ferito all’addome

  • Arezzo, donna muore dopo intervento agli occhi: l'allarme sugli errori medici e i costi delle diagnosi sbagliate

    Arezzo, donna muore dopo intervento agli occhi: l'allarme sugli errori medici e i costi delle diagnosi sbagliate