
Calcio, l'Italia annichilisce l'Estonia con un netto 5 a 0 Photo Credit: Ansa Foto/ Michele Maraviglia
05 settembre 2025, ore 22:48
L'avventura di Rino Gattuso sulla panchina azzurra inizia con una goleada sugli estoni nella terza gara valida per le qualificazioni ai Mondiali 2026
Ottimo esordio per Gennaro Gattuso sulla panchina dell’Italia, che nella terza gara del girone I delle qualificazioni mondiali domina 5-0 contro l’Estonia, confermando grinta e intraprendenza. Gli azzurri, nonostante l’assenza per infortunio di Scamacca, vengono schierati con un 4-2-4 offensivo: Moise Kean affianca Retegui in attacco, mentre Zaccagni e Politano presidiano le fasce. La formazione punta a imporre subito ritmo e pressing alto, costringendo l’Estonia a rinunciare alla costruzione del gioco.
PRIMO TEMPO A RETI BIANCHE
Il primo tempo vede l’Italia costruire numerose occasioni senza riuscire a trovare il gol. Al 3’, Barella serve Politano, che si coordina con Kean, ma il sinistro dell’attaccante del Napoli è deviato in angolo. Subito dopo Dimarco tenta dalla distanza, senza fortuna. Al 6’ Kean ruba palla a Saliste ma non riesce a servire Retegui. Gli azzurri cercano anche conclusioni da fuori area, con Dimarco che al minuto 8 calcia al lato. Retegui prova il destro dal limite al 16’, ma il portiere Hien si oppone in angolo. Il forcing italiano continua con Zaccagni e Dimarco al 21’, entrambi fermati dal portiere estone. Al 24’ un’uscita azzardata di Dimarco crea apprensione, mentre al 29’ Retegui reclama un rigore non concesso. Nel finale di tempo, diverse occasioni per Politano e Kean vengono neutralizzate da Hien, che salva più volte la sua porta. Il primo tempo si chiude sullo 0-0, nonostante il dominio territoriale degli azzurri. La difesa guidata da Di Lorenzo, Bastoni, Calafiori e Dimarco resta solida, mentre Tonali e Barella dettano i tempi a centrocampo, con Donnarumma attento in porta.
NELLA RIPRESA LA GOLEADA AZZURRA
La ripresa si apre con la stessa formazione, ma con maggiore determinazione offensiva. Al 54’, Tonali calcia al volo dopo un rimpallo, ma Hien si oppone ancora. Due minuti dopo, un cross insidioso dello stesso Tonali costringe nuovamente il portiere estone all’angolo. L’Italia trova il vantaggio al 58’: cross di Dimarco per Retegui, tacco dell’attaccante e Kean di testa insacca per l’1-0. Subito dopo Kean sfiora il raddoppio con un tiro a giro che centra il palo. Gattuso effettua cambi importanti al 65’: Cambiaso entra per Dimarco e Raspadori per Zaccagni. L’azione offensiva continua e al 69’ Retegui firma il 2-0 con un sinistro preciso dal limite dell’area. Due minuti dopo, Raspadori sigla il tris di testa su cross di Politano. L’Estonia prova a reagire, ma Donnarumma si oppone in due occasioni su Sappinen e Ainsalu. Altri cambi: Locatelli e Orsolini sostituiscono Tonali e Politano. Orsolini si rende pericoloso all’84’ con una deviazione in sforbiciata, respinta dalla difesa estone. All’89’ Raspadori realizza la doppietta con un colpo di testa su assist di Cambiaso. Infine, al 92’, Bastoni chiude i conti con un gol di testa su corner, completando la manita. Prestazione convincente per l’Italia, che, soprattutto nel secondo tempo, mostra concretezza e capacità di finalizzazione. La squadra di Gattuso conferma equilibrio difensivo e organizzazione offensiva, lanciandosi con fiducia verso la sfida successiva contro Israele.