Calcio, Gravina, rischio stop della Serie A se giocatori positivi al Coronavirus

Calcio, Gravina, rischio stop della Serie A se giocatori positivi al Coronavirus

Calcio, Gravina, rischio stop della Serie A se giocatori positivi al Coronavirus


Il presidente della Figc ha parlato anche delle amichevoli dell'Italia contro Germania e Inghilterra

In un'intervista il presidente della Figc Gravina ha parlato della possibilità che si verifichi un caso di Coronavirus tra i calciatori della Serie A. "Dobbiamo essere realisti, c'è anche la possibilità, il rischio reale che qualcosa di questo tipo accada. Adotteremo in quelle circostante tutti i provvedimenti necessari per garantire prima la tutela dei nostri atleti e poi capire che cosa si può fare e che impatto può avere sulla competizione sportiva". Prendere in esame eventualmente anche l'ipotesi di sospendere il Campionato? "Non possiamo escludere nulla ne possiamo azzardare ipotesi che oggi non riusciamo ancora a prevedere", ha specificato Gravina.

Dubbi sulle amichevoli del 27 marzo e del 31 marzo 

Il presidente della Figc ha parlato anche delle amichevoli con Germania e Inghilterra che si terranno il 27 marzo e il 31 marzo. "Ho letto che l'amministrazione comunale di Norimberga chiederà alla Federazione tedesca di rinviare. In Inghilterra - invece - c'e' una disposizione di sottoporre gli italiani che arrivano ad una quarantena, mi auguro - ha affermato il presidente della Figc Gravina - che si possa comunque giocare rispettando anche qui il principio della salute di tutti i nostri tifosi ma comunque giocare almeno a porte chiuse". Il presidente Gravina ha parlato anche delle polemiche riguardo ai rinvii in settimana spiegando che i club di Serie A, dopo aver discusso animatamente in Lega Calcio, si sono diretti in Federazione per trovare un accordo. Chiusura sulle dichiarazioni del presidente della Juventus Agnelli che insiste su una Champions League che prescinda dai risultati sportivi per i club che hanno meno tradizione europea. Il presidente Gravina ha spiegato che la Federazione non può accettare una proposta del genere perché va contro i principi sui quali si fonda la competizione sportiva.​



Gli ultimi articoli di Tommaso Angelini

  • MotoGp, a Misano vince Bezzecchi la Sprint Race, nulla da fare per Marc Marquez, caduto

    MotoGp, a Misano vince Bezzecchi la Sprint Race, nulla da fare per Marc Marquez, caduto

  • Dentro il raid segreto in Qatar, come Israele ha colpito Hamas

    Dentro il raid segreto in Qatar, come Israele ha colpito Hamas

  • Trump convoca i leader europei per mediare tra Russia e Ucraina mentre Mosca è pronta a resistere alle sanzioni americane

    Trump convoca i leader europei per mediare tra Russia e Ucraina mentre Mosca è pronta a resistere alle sanzioni americane

  • Tennis, US Open, Carlos Alcaraz batte in finale Jannik Sinner e si riprende il trono di numero uno al mondo

    Tennis, US Open, Carlos Alcaraz batte in finale Jannik Sinner e si riprende il trono di numero uno al mondo

  • Violenza sulle donne, due episodi a Torino e Marostica, salvate da coraggio e interventi rapidi

    Violenza sulle donne, due episodi a Torino e Marostica, salvate da coraggio e interventi rapidi

  • MotoGp, Marc Marquez trionfa a Montmeló, cade Alex, ottava vittoria sprint e settimo titolo costruttori Ducati

    MotoGp, Marc Marquez trionfa a Montmeló, cade Alex, ottava vittoria sprint e settimo titolo costruttori Ducati

  • Trump ribattezza il Pentagono "Dipartimento della Guerra" e annuncia pressioni sul Venezuela

    Trump ribattezza il Pentagono "Dipartimento della Guerra" e annuncia pressioni sul Venezuela

  • Tennis, US Open, sarà ancora Sinner contro Alcaraz, l'azzurro super Auger Aliassime e vola in finale

    Tennis, US Open, sarà ancora Sinner contro Alcaraz, l'azzurro super Auger Aliassime e vola in finale

  • Calcio, l'Italia annichilisce l'Estonia con un netto 5 a 0

    Calcio, l'Italia annichilisce l'Estonia con un netto 5 a 0

  • Calcio, ecco quanto hanno speso le varie leghe d'Europa nel mercato estivo

    Calcio, ecco quanto hanno speso le varie leghe d'Europa nel mercato estivo