Calcio, è morto Sir Bobby Charlton, leggenda del Manchester United e del calcio inglese

Calcio, è morto Sir Bobby Charlton, leggenda del Manchester United e del calcio inglese

Calcio, è morto Sir Bobby Charlton, leggenda del Manchester United e del calcio inglese Photo Credit: foto agenzia fotogramma.it


L'ex pallone d'oro del 1966 e campione del mondo con l'Inghilterra è scomparso all'età di 86 anni dopo una lunga malattia. Il comunicato dei Red Devils: "Siamo in lutto per la scomparsa di Sir Bobby Charlton, uno dei giocatori più grandi e amati nella storia del nostro club".

Mondo del calcio inglese e mondiale in lutto, si è spento all'età di 86 anni Sir Bobby Charlton, capitano del Manchester United e leggenda della nazionale inglese. Lo ha reso noto la famiglia dell'ex calciatore con un comunicato, spiegando che Sir Bobby Charlton è morto nella mattinata di sabato.


Dal primo contratto a 15 anni alla "United Trinity"

Bobby Charlton inizia la sua carriera nella Est Northumberland e a 15 anni firma il suo primo contratto con il Manchester United. Nel 1956 esordisce con i Red Devils e vince il suo primo campionato con la squadra di Manchester. Nel 1958 sopravvive insieme ad altri giocatori e all'allenatore Matt Busby al disastro aereo di Monaco di Baviera in cui persero la vita 23 passeggeri su 44. Busby, storico manager di quello United, cercò di ricostruire la squadra intorno alla figura di Sir Bobby Charlton che all'epoca aveva solo vent'anni. Quella squadra passò alla storia con il nome di "Busby Babes", un nucleo di ragazzi che divennero, poi, colonne del club. Il Manchester United di Matt Busby e guidato dalla "United Trinity" formata da Denis Law, George Best e Bobby Charlton, divenne la prima squadra inglese in assoluto a vincere la Coppa dei Campioni dieci anni dopo il disastro aereo di Monaco di Baviera. Con la maglia del Manchester United, Sir Bobby Charlton ha vinto: una coppa d'Inghilterra, tre campionati inglesi, quattro Charity Shield e una Coppa dei Campioni tra il 1956 e il 1973.


La Nazionale inglese e il mondiale del 1966

Bobby Charlton ha scritto la storia anche con la maglia dei Tre Leoni che nel 1966 vinse il suo primo e unico mondiale della sua storia. La Nazionale inglese, la più antica del mondo, ospitò l'edizione dei mondiali del 1966 in Inghilterra e proprio nell'edizione casalinga riuscì ad alzare al cielo l'allora Coppa Rimet, antesignana dell'attuale trofeo della coppa del mondo. Nell'edizione del 1966, l'Inghilterra arrivò in finale contro la Germania Ovest e riuscì a battere 4 a 2 i Tedeschi, dopo i tempi supplementari, grazie al goal di Peters e alla tripletta di Geoff Hurst. La Coppa Rimet, durante la cerimonia di premiazione, venne consegnata dalla Regina Elisabetta II al capitano della selezione inglese, Bobby Moore. Sempre nel 1966, Sir Bobby Charlton vinse il pallone d'oro e nel 1970 lasciò la Nazionale dei Tre Leoni dopo 106 presenze e 49 goal.



Argomenti

Bobby Charlton

Gli ultimi articoli di Tommaso Angelini

  • Taranto, il sindaco Bitetti lascia dopo 50 giorni: “Inagibilità politica, non posso continuare”

    Taranto, il sindaco Bitetti lascia dopo 50 giorni: “Inagibilità politica, non posso continuare”

  • Turista francese, di religione ebraica, aggredito con il figlio in una stazione di servizio, insulti e calci per la kippah indossata

    Turista francese, di religione ebraica, aggredito con il figlio in una stazione di servizio, insulti e calci per la kippah indossata

  • Calciomercato, Wesley sbarca a Roma, il Milan spinge per Jashari, la Juventus insiste per Kolo Muani, tutti i movimenti di mercato delle big di Serie A

    Calciomercato, Wesley sbarca a Roma, il Milan spinge per Jashari, la Juventus insiste per Kolo Muani, tutti i movimenti di mercato delle big di Serie A

  • Calciomercato, tra acquisti e cessioni, tutti i movimenti delle squadre di Serie A

    Calciomercato, tra acquisti e cessioni, tutti i movimenti delle squadre di Serie A

  • La Consulta, congedo obbligatorio anche alla madre intenzionale nelle coppie omogenitoriali

    La Consulta, congedo obbligatorio anche alla madre intenzionale nelle coppie omogenitoriali

  • Calciomercato, gli aggiornamenti su tutte le trattative in corso e gli obiettivi di mercato delle 20 di Serie A

    Calciomercato, gli aggiornamenti su tutte le trattative in corso e gli obiettivi di mercato delle 20 di Serie A

  • Trump fa causa al Wall Street Journal, "Mi ha diffamato collegandomi falsamente a Jeffrey Epstein"

    Trump fa causa al Wall Street Journal, "Mi ha diffamato collegandomi falsamente a Jeffrey Epstein"

  • Calciomercato, tutte le trattative in corso e gli obiettivi delle squadre di Serie A

    Calciomercato, tutte le trattative in corso e gli obiettivi delle squadre di Serie A

  • Guerra in Ucraina, Donald Trump media sull'invio di armamenti avanzati a Kiev, ma nel frattempo apre uno spiraglio per Mosca

    Guerra in Ucraina, Donald Trump media sull'invio di armamenti avanzati a Kiev, ma nel frattempo apre uno spiraglio per Mosca

  • Tennis, Jannik Sinner vince Wimbledon ed entra nella storia, battuto Carlos Alcaraz in finale

    Tennis, Jannik Sinner vince Wimbledon ed entra nella storia, battuto Carlos Alcaraz in finale