Milan, Europa League appesa a un filo, forse oggi la sentenza

Milan, Europa League appesa a un filo, forse oggi la sentenza

Milan, Europa League appesa a un filo, forse oggi la sentenza


L'Uefa deve decidere nel processo per la violazione del Fair Play Finanziario, la società potrebbe far ricorso al Tas del Cio

Il Milan sembra destinato a una sentenza molto dura, almeno ad ascoltare i rumors che rimbalzano da Nyon, in Svizzera, dove ieri la società rossonera è andata a perorare la sua causa. Lo sapremo entro due giorni, ma la sentenza potrebbe arrivare già oggi, L’Europa League della prossima stagione, conquistata sul campo, sembra ormai persa e addirittura si sussurra di un eventuale rientro, nel 2019-2020, ma solo condizionato o di una forte multa, da aggiungere all’esclusione di quest’anno. Il motivo dell’ulteriore inasprimento, da parte dell’Uefa, sarebbe l’incapacità del Milan di presentare novità soddisfacenti, rispetto alle contestazioni di un mese fa. Da parte sua, l’ad rossonero, Fassone, ritiene che al Milan si stia applicando una rigidità sconosciuta ad altri club, con situazioni patrimoniali e debitorie ben peggiori. In particolare, la continuità aziendale della società sarebbe comunque garantita, dall’impegno del fondo americano Elliott a subentrare, qualora il proprietario cinese Li non dovesse far fronte ai suoi impegni. Fassone ha anticipato che, in caso di dura condanna, la società potrebbe far ricorso al Tribunale d’Arbitrato Sportivo del Cio.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

    Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

  • E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a  Harvey Weinstein

    E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a Harvey Weinstein

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

  • Procedono le inchieste su traghettopoli,  i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

    Procedono le inchieste su traghettopoli, i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

  • Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

    Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

  • Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco: ecco cosa significa e come si fermerà l’Italia per ricordare il Pontefice

    Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco: ecco cosa significa e come si fermerà l’Italia per ricordare il Pontefice

  • Una gita il 25 aprile? Dove andare lo abbiamo chiesto a ChatGPT, questi i suoi consigli

    Una gita il 25 aprile? Dove andare lo abbiamo chiesto a ChatGPT, questi i suoi consigli

  • Morte di Papa Francesco, le reazioni dei leader mondiali alla scomparsa del Papa

    Morte di Papa Francesco, le reazioni dei leader mondiali alla scomparsa del Papa

  • E' morto il Papa, Bergoglio aveva 88 anni

    E' morto il Papa, Bergoglio aveva 88 anni

  • Pasquetta, è il giorno del Barbecue, ecco i consigli dei medici per grigliate senza alcun rischio

    Pasquetta, è il giorno del Barbecue, ecco i consigli dei medici per grigliate senza alcun rischio