Calabria, quattro familiari vessano una ragazza vittima di violenza sessuale per farla ritrattare e ritirare la denuncia

Calabria, quattro familiari vessano una ragazza vittima di violenza sessuale per farla ritrattare e ritirare la denuncia

Calabria, quattro familiari vessano una ragazza vittima di violenza sessuale per farla ritrattare e ritirare la denuncia Photo Credit: agenziafotogramma.it


Ora il fratello la sorella e i rispettivi compagni della giovane vittima di abusi sono finiti agli arresti domiciliari. Erano arrivati a invitare la ragazza a suicidarsi

FAMIGLIA NON PROTETTIVA

La casa, la famiglia: in teoria il porto sicuro dove rifugiarsi e trovare aiuto in caso di pericolo. Ma non è sempre così, anzi. Questa storia arriva dalla Calabria. Una giovane donna è vittima di abusi sessuali, decide di denunciare i presunti responsabili, tra cui il fidanzato e tre suoi amici. Parte una inchiesta, chiamata “Operazione Masnada” che porta all’identificazione di una ventina di uomini, alcuni anche minorenni, considerati colpevoli di abusi e violenze sessuali di gruppo; tra loro ci sono diversi appartenenti alle cosche legate alla ‘ndrangheta. La giovane vittima in famiglia non riceva solidarietà, tutt’altro.

VESSAZIONI E MINACCE

Quattro suoi familiari - cioè il fratello, la sorella e i rispettivi compagni – iniziano a vessare la ragazza, la attaccano perché ha presentato denuncia, la invitano caldamente a fare un passo indietro, a ritrattare le accuse, a smettere di collaborare con la giustizia. Arrivano persino a invitarla al suicidio. Tra i diversi episodi acclarati, è emerso come gli indagati avessero anche tentato di costringere la ragazza a sottoporsi ad una visita psichiatrica, con il chiaro intento di ottenere una certificazione medica attestante la sua non capacità di intendere e di volere, rendendone così inutilizzabili ed inattendibili le dichiarazioni. Contestualmente all’esecuzione delle misure cautelari, sono state effettuate anche perquisizioni personali e locali che hanno consentito di sequestrate dispositivi elettronici, informatici e telefoni cellulari.


AGLI ARRESTI DOMICILIARI

I quattro familiari ora sono stati arrestati e posti ai domiciliari dagli agenti della Polizia di Stato di Palmi e Reggio Calabria: sono accusati di reati di violenza o minaccia per costringere a commettere reato ed intralcio alla giustizia. Gli arresti sono stati fatti in esecuzione di un'ordinanza emessa dal Tribunale di Palmi



Argomenti

abusi
Calabria
'ndrangheta
violenza

Gli ultimi articoli di Paolo Pacchioni

  • Avaria per una nave da crociera al largo di Ponza, ora il problema è risolto: ripresa la navigazione

    Avaria per una nave da crociera al largo di Ponza, ora il problema è risolto: ripresa la navigazione

  • Trump sull'Ucraina: "Basta con questa carneficina senza senso". A Kiev si celebra l'anniversario dell'indipendenza

    Trump sull'Ucraina: "Basta con questa carneficina senza senso". A Kiev si celebra l'anniversario dell'indipendenza

  • Serie A, partono bene Napoli e Roma; crolla subito il Milan, impresa Cremonese a san Siro

    Serie A, partono bene Napoli e Roma; crolla subito il Milan, impresa Cremonese a san Siro

  • Incidente ferroviario a Trento, scontro tra un regionale e un carro merci, bilancio di tre feriti

    Incidente ferroviario a Trento, scontro tra un regionale e un carro merci, bilancio di tre feriti

  • Video intimi rubati a Stefano De Martino, la procura di Roma apre una inchiesta

    Video intimi rubati a Stefano De Martino, la procura di Roma apre una inchiesta

  • A Roma la camera ardente di Pippo Baudo, il mondo dello spettacolo e gente comune rendono omaggio al re della Tv

    A Roma la camera ardente di Pippo Baudo, il mondo dello spettacolo e gente comune rendono omaggio al re della Tv

  • Week end di maxi esodo, annunciato traffico intenso verso le località di villeggiatura

    Week end di maxi esodo, annunciato traffico intenso verso le località di villeggiatura

  • Un vecchio aereo si schianta nell'estremo oriente russo. Quantanove morti

    Un vecchio aereo si schianta nell'estremo oriente russo. Quantanove morti

  • Ibiza, è giallo sulla morte di un noto DJ italiano, Michele Noschese - noto come Godzi- aveva 35 anni

    Ibiza, è giallo sulla morte di un noto DJ italiano, Michele Noschese - noto come Godzi- aveva 35 anni

  • Nuovo massiccio attacco russo contro l'Ucraina; colpita Kiev, bilancio di un morto e sei feriti

    Nuovo massiccio attacco russo contro l'Ucraina; colpita Kiev, bilancio di un morto e sei feriti