Cagliari, turista bloccata, in valigia reperti archeologici

Cagliari, turista bloccata, in valigia reperti archeologici

Cagliari, turista bloccata, in valigia reperti archeologici


Secondo la donna si trattava di "un ricordo della vacanza", era pronta ad imbarcarsi per la Lombardia

"Sono manufatti di nessun valore, li ho portati via come ricordo della vacanza in Sardegna". Così una turista lombarda di 61 anni si è giustificata con gli agenti della Polizia di frontiera dell'aeroporto di Cagliari che stavano perquisendo i suoi bagagli mentre si apprestava a salire sull'aereo che l'avrebbe riportata a casa. All'interno i poliziotti - dopo la segnalazione degli uomini della sicurezza aeroportuale della Sogaer - hanno trovato alcuni reperti archeologici e in particolare un nucleo di selce con tracce di lavorazione preistorica; una scheggia di selce, rimanenza di lavorazione sempre preistorica; un frammento di un vaso del periodo neolitico o dell'età del rame; due frammenti di anfora e una pietra di quarzo, unico oggetto non archeologico. Dagli accertamenti e' emerso che i manufatti erano stati trovati dalla turista durante una passeggiata in campagna a Siddi, paese della Marmilla, nel sud Sardegna. A far scattare l'allarme sono stati gli addetti alla sicurezza della società di gestione dello scalo cagliaritano che, vedendo quegli oggetti nel borsone, hanno chiamato la Polizia. La turista e' stata denunciata per essersi impossessata di beni appartenenti allo Stato e i manufatti sono stati sequestrati.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro