Cagliari: schianto all’alba, muoiono 4 ragazzi tra i 19 e i 24 anni

Cagliari: schianto all’alba, muoiono 4 ragazzi tra i 19 e i 24 anni

Cagliari: schianto all’alba, muoiono 4 ragazzi tra i 19 e i 24 anni


Strage sulle strade, 420 deceduti tra giugno e settembre

Schianto all’alba. Quattro giovani sono morti e due sono rimasti gravemente feriti in un  incidente stradale avvenuto a Cagliari. Le vittime sono due ragazze e due ragazzi tra i 19 e i 24 anni. Alessandro, Simone, Lavinia e Giorgia tornavano a casa dopo una serata in un locale. In viale Marconi, in direzione di Quartu Sant'Elena, l'auto ha perso il controllo e si è ribaltata, dopo avere urtato un marciapiede all'altezza di un cavalcavia. Quattro dei giovani, sbalzati fuori dall'abitacolo, sono morti sul colpo. I vigili del Fuoco hanno estratto le altre due vittime dai resti della vettura. I feriti trasportati in ospedale non sono in pericolo di vita. Tra giugno e settembre si contano 420 morti sulle strade italiane solo nei fine settimana. E' quanto emerge dai dati dell'Osservatorio Asaps, l’ Osservatorio della sicurezza stradale. Tra le vittime molti giovanissimi e anche due bambini di 4 e 7 anni.



Argomenti

Agenzia Fotogramma
Cagliari
Asaps
incidenti stradali
strage sulle strade

Gli ultimi articoli di Alessandra Giannoli

  • Trump, dopo il vertice in Alaska, dichiara che Putin vuole un accordo di pace sull’Ucraina non una tregua

    Trump, dopo il vertice in Alaska, dichiara che Putin vuole un accordo di pace sull’Ucraina non una tregua

  • Colpita dagli israeliani una chiesa cattolica a Gaza,  il bilancio sale a  tre morti

    Colpita dagli israeliani una chiesa cattolica a Gaza, il bilancio sale a tre morti

  • Appello di Papa Leone, la violenza delle armi sia sostituita dal dialogo

    Appello di Papa Leone, la violenza delle armi sia sostituita dal dialogo

  • Bombardamenti in Ucraina, le forze russe distruggono due lanciatori e due stazioni radar

    Bombardamenti in Ucraina, le forze russe distruggono due lanciatori e due stazioni radar

  • Esplosione a Roma in un distributore Gpl, si contano una cinquantina di feriti, due versano in gravissime condizioni

    Esplosione a Roma in un distributore Gpl, si contano una cinquantina di feriti, due versano in gravissime condizioni

  • Caldo record in Sardegna, in spiaggia muoiono due persone colte da malore

    Caldo record in Sardegna, in spiaggia muoiono due persone colte da malore

  • L'Iran esprime dubbi sulla tenuta del cessate il fuoco con Israele

    L'Iran esprime dubbi sulla tenuta del cessate il fuoco con Israele

  • Vittoria di Trump sullo ius soli, la Corte suprema limita i poteri dei giudici federali

    Vittoria di Trump sullo ius soli, la Corte suprema limita i poteri dei giudici federali

  • In provincia di Torino un uomo uccide la moglie e poi si toglie la vita, gettandosi nel lago di Avigliana

    In provincia di Torino un uomo uccide la moglie e poi si toglie la vita, gettandosi nel lago di Avigliana

  • A Busto Arsizio ucciso a coltellate il titolare di una cartoleria di lusso,  killer in fuga

    A Busto Arsizio ucciso a coltellate il titolare di una cartoleria di lusso, killer in fuga