Cadono dal balcone due fratelli, il padre portato in questura

Cadono dal balcone due fratelli, il padre portato in questura

Cadono dal balcone due fratelli, il padre portato in questura


Prosegue il sopralluogo della Scientifica dopo che questa mattina due fratelli di 11 e 14 anni sono caduti dall’ottavo piano

Il padre dei due ragazzini morti in via Quirino di Marzio a Bologna e' stato portato in Questura per accertamenti. Al momento non e' ancora chiara la sua posizione in relazione alla tragedia: i due figli di 11 e 14 anni sono caduti dall'ottavo piano, intorno alle 10. Prosegue intanto il sopralluogo della polizia scientifica e della squadra mobile. La famiglia di cui fanno parte i due ragazzini di 14 e 11 anni morti dopo essere caduti dall'ottavo piano di un palazzo della periferia di Bologna "non risulta seguita in maniera specifica" dai servizi sociali. Lo ha detto, lasciando il luogo della tragedia, Annalisa Faccini, responsabile del pronto intervento sociale del Comune. "Risultano contatti per sostegni economici, da qualche anno", ha aggiunto, spiegando che del nucleo familiare fanno parte, oltre al padre e alla madre, anche due bambini più piccoli. La famiglia sarebbe di origine keniota. I ragazzini morti in via Quirino Di Marzio a Bologna sarebbero due fratelli, appartenenti a una famiglia di origine africana che vive da tempo in Italia. Lo riferiscono più testimoni sul luogo della tragedia nella periferia del capoluogo emiliano. I due fratellini sarebbero caduti dal balcone all'ottavo piano del palazzo. Secondo quanto si apprende, la Polizia sta sentendo diversi testimoni, tra cui probabilmente anche i genitori dei due, che non e' chiaro se fossero o meno in casa quando i due sono caduti. Sul posto sono arrivati anche il presidente del quartiere Reno Vincenzo Naldi e rappresentanti dei servizi sociali del Comune.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro