Bus si ribalta vicino Siena, 31 feriti e una donna deceduta

Bus si ribalta vicino Siena, 31 feriti e una donna deceduta

Bus si ribalta vicino Siena, 31 feriti e una donna deceduta


Il pullman a due piani, con un gruppo di turisti dell'est Europa, era partito stamani da Montecatini ed era diretto a Siena

I vigili del fuoco hanno da poco estratto le ultime tre persone rimaste incastrate tra le lamiere di un autobus uscito di strada sulla Firenze-Siena. I feriti, secondo le prime informazioni, sarebbero 31, anche se non si conoscono le loro condizioni. La persona deceduta sarebbe una donna. A bordo dell'autobus viaggiava una comitiva di turisti stranieri, circa una sessantina di persone, di vari paesi dell'Est Europa, in Italia per un tour tra le città d'arte. Sarebbe appunto una donna di circa 40 anni la persona deceduta nell'incidente. Il suo corpo è stato trovato dai vigili del fuoco sotto le lamiere. Nessuno dei feriti, una quindicina quelli più gravi, secondo quanto appreso sarebbe comunque in pericolo di vita. Molte le persone trasportate con le ambulanze all'ospedale Le Scotte di Siena. Sul luogo dell'incidente si trova anche l'elisoccorso Pegaso che, però, al momento è fermo sulla sede stradale. Nella zona ci sono anche i carabinieri. Il pullman a due piani, con un gruppo di turisti dell'est Europa, era partito stamani da Montecatini ed era diretto a Siena. L'autista è già stato sottoposto ad alcoltest e sarebbe risultato negativo. Il mezzo ha sfondato il guardrail ed è finito in una scarpata terminando la sua corsa in un bosco. Nessuno avrebbe visto l'incidente dall'Autopalio. A dare l'allarme sono stati tre boscaioli che stavano lavorando vicino a dove il bus ha terminato la sua corsa.  

Argomenti

bus
incidente
siena
turisti

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

    Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

  • Bologna ricorda il  45esimo anniversario della strage

    Bologna ricorda il 45esimo anniversario della strage

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star