Bufera sulla Boeing, messaggi tra dipendenti, 737 Max progettato da clown

Bufera sulla Boeing, messaggi tra dipendenti, 737 Max progettato da clown

Bufera sulla Boeing, messaggi tra dipendenti, 737 Max progettato da clown


Sono centinaia le critiche lanciate da membri all’interno della società in messaggi tra il 2017 e il 2018

Il Boeing 737 Max? Un aereo "progettato da pagliacci che a loro volta sono controllati dalle scimmie". È solo una delle centinaia di critiche lanciate, in messaggi scambiati all'interno della società, da dipendenti di Boeing, commentando lo sviluppo e la gestione della supervisione dell'aereo, bloccato a terra dopo due incidenti in cui hanno perso la vita 346 persone. Le valutazioni emergono dai messaggi consegnati dalla compagnia alla Federal Aviation Administration degli Stati Uniti (FAA) e ai comitati che stanno indagando sul 737 Max. Alcuni dei messaggi, inviati tra il 2017 e il 2018, si concentrano sullo sviluppo di simulatori di volo per il Max. Sembrano suggerire che alcuni dipendenti potrebbero aver nascosto alla FAA alcuni problemi con l'aeromobile, una situazione che finirebbe con il mettere in discussione il lavoro dell'ente di regolazione del volo americano. Nel febbraio 2018, un dipendente della Boeing chiese ad un altro: "Metteresti la tua famiglia su un aereo addestrato con un simulatore Max? Io non lo farei". Un messaggio al quale il collega rispose con un laconico e inequivocabile “No”. "Dio non mi ha ancora perdonato per l'insabbiamento che ho fatto lo scorso anno", si legge in un messaggio del 2018 con un possibile riferimento a circostanze tenute nascoste alla Faa. Mentre in un altro scambio dell'agosto 2015 due dipendenti di Boeing osservano che "è quello che si ottiene quando i regolatori continuano a immischiarsi: bloccano i progressi".

Argomenti

737 max
boeing
bufera
messaggi

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Bologna ricorda il  45esimo anniversario della strage

    Bologna ricorda il 45esimo anniversario della strage

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina