Bruno Vespa presenta "Porta a porta" e "Cinque minuti": "Ho avuto un'offerta da Mediaset, ma resto in Rai"

Bruno Vespa presenta "Porta a porta" e "Cinque minuti": "Ho avuto un'offerta da Mediaset, ma resto in Rai"

Bruno Vespa presenta "Porta a porta" e "Cinque minuti": "Ho avuto un'offerta da Mediaset, ma resto in Rai" Photo Credit: Ansa


In onda il martedì, mercoledì e giovedì in seconda serata su Rai 1, dal 9 settembre. A fine mese inizia anche "Cinque minuti"

Trent'anni di Porta a porta, il gioiello tv ideato e condotto da Bruno Vespa (colonna della tv italiana e del giornalismo, una vita trascorsa in Rai). Il conduttore presenta a Roma la nuova stagione dei suoi programmi. 

"La forza di 'Porta a Porta'? 'La compattezza della squadra e l'aderenza ai fatti. In 30 anni non abbiamo censurato mai nessuno'', dice Vespa.

Porta a Porta parte domani, martedì 9 settembre ed il 22 gennaio prossimo festeggerà i suoi primi trent'anni. Il conduttore e giornalista fa anche un bilancio di tutte le stagioni televisive: 

"Trent'anni fa: Giorgia Meloni ha 19 anni e sta per diplomarsi al liceo scientifico, Elly Schlein ha 11 anni e sta presumibilmente concludendo le elementari, Tajani 42, Salvini 23, Conte 32''

DICIASSETTE GOVERNI, QUATTRO PAPI E QUELLA TELEFONATA IN DIRETTA

Porta a porta ha raccontato l'Italia (e continua a farlo). Ben 17 governi, 11 presidenti del consiglio, 4 Papi, 3 conclavi, 5 elezioni presidenziali. E poi quella, indimenticabile, telefonata in diretta di Papa Giovanni Paolo II, fu proprio Vespa - nel 2005 - a raccontare in una lunga prima serata su Rai1 il momento della morte del Papa. 

"Siamo forti nella fascia più alta e più bassa della popolazione, con quella più istruita e meno istruita. Siamo realmente nazional-popolari e contiamo di continuare a parlare a tutti'', continua Vespa.

LE NOVITA' NELLA SQUADRA DI AUTORI

Due le novità nella quadra autorale, Alessandro Usai e Antonella Piperno. Nella prima puntata, quella di domani 9 settembre, non mancherà la politica, e si tornerà sulla vicenda dei video rubati che, partita dalla chat 'Mia Moglie' si è allargata ''oltre ogni immaginazione'', spiega il conduttore. Ci saranno anche ne i sondaggi di Antonio Noto sia sulle elezioni nazionali che sulle regionali, con Marche, Calabria e Toscana.

Ma Vespa sarà impegnato anche con "Cinque minuti", il programma di approfondimento che prenderà il via il prossimo 29 settembre. Poi il conduttore, nel corso della conferenza stampa dice:

Non ho ancora firmato il contratto per la prossima stagione. C'è una discussione in corso e mi auguro che vada a finire bene. Sono fiducioso.

A quanto pare non è la prima volta che accade. "Quando Mario Orfeo era amministratore delegato ho lavorato un'intera stagione senza contratto", racconta Vespa. Che svela un retroscena:

Non è un mistero che io abbia ricevuto un'offerta importante da Mediaset, ma ho detto che voglio restare in Rai perché è casa mia.


Argomenti

Bruno Vespa
cinque minuti
Porta a porta
rai

Gli ultimi articoli di Francesco Fredella

  • "Un prete benedice la città alla guida di una Fiat 500": la storia di Don Dino Martinelli di Lumezzane

    "Un prete benedice la città alla guida di una Fiat 500": la storia di Don Dino Martinelli di Lumezzane

  • "Chiamate un prete per la benedizione ad Alcaraz...": arriva don Luigi

    "Chiamate un prete per la benedizione ad Alcaraz...": arriva don Luigi Portarulo. Ecco la storia

  • Il bagno nel Tevere? Tra cinque anni potrebbe non essere più un sogno. Ecco perché

    Il bagno nel Tevere? Tra cinque anni potrebbe non essere più un sogno. Ecco perché

  • L'eredità milionaria di Pippo Baudo: ecco a quanto ammonta e a chi andrà

    L'eredità milionaria di Pippo Baudo: ecco a quanto ammonta e a chi andrà

  • Video rubati a Stefano De Martino, la Procura di Roma indaga per revenge porn

    Video rubati a Stefano De Martino, la Procura di Roma indaga per revenge porn

  • Festival di Sanremo, Carlo Conti parla della "sezione giovani". Ecco cosa dice

    Festival di Sanremo, Carlo Conti parla della "sezione giovani". Ecco cosa dice

  • E' morto Giorgio Armani,  il "sarto di Hollywood" che ha portato l'eleganza italiana nel mondo

    E' morto Giorgio Armani, il "sarto di Hollywood" che ha portato l'eleganza italiana nel mondo

  • Campionato di Tiramisù, a Treviso si cercano giurati. Tutto quello che c'è da sapere...

    Campionato di Tiramisù, a Treviso si cercano giurati. Tutto quello che c'è da sapere...

  • La prima casa? Un sogno quasi irrealizzabile per un milione di giovani. Ecco cosa emerge dall'ultimo studio

    La prima casa? Un sogno quasi irrealizzabile per un milione di giovani. Ecco cosa emerge dall'ultimo studio

  • Ballando con le stelle: anche Paolo Belli tra i concorrenti, ecco tutto quello che c'è da sapere

    Ballando con le stelle: anche Paolo Belli tra i concorrenti, ecco tutto quello che c'è da sapere