Brava Sofia Goggia, la campionessa bergamasca trionfa in discesa a St. Anton

Brava Sofia Goggia, la campionessa bergamasca trionfa in discesa a St. Anton

Brava Sofia Goggia, la campionessa bergamasca trionfa in discesa a St. Anton


Dopo la vittoria in Austria, l'azzurra ha rilasciato un'intervista a Rtl 102.5, esprimendo felicità e soddisfazione per l'ennesima affermazione in Coppa del Mondo

Buone notizie per lo sci italiano con il nuovo trionfo azzurro in Coppa del mondo. Sofia Goggia ha vinto la discesa  disputata questa mattina a St. Anton, in Austria. Per la 28enne campionessa bergamasca, oro olimpico in questa disciplina, si tratta del nono successo in carriera e del trentesimo podio. Ora Sofia Goggia è al comando della classifica di disciplina con 280 punti, grazie due successi ed un secondo posto. Alle sue spalle, nella gara odierna, con grandi distacchi, hanno tagliato il traguardo, l'austriaca Tamara Tippler e l'americana Breezy Johnson. Eccellente  prova di squadra per l’Italia, al quinto posto si è piazzata  la giovane trentina Laura Pirovano e al sesto posto è arrivata  Elena Curtoni. Domani tocca al superG, per Sofia Goggia, e per le altre azzurre, un’altra possibilità di podio.


Sofia Goggia vince la discesa di St. Anton, ora è prima nella classifica di specialità 

Dopo la vittoria Sofia Goggia ha voluto dedicare la vittoria, sulla micidiale pista ''Karl Schranz'' di St. Anton, al padre Ezio, dato che il trionfo ha coinciso con il compleanno dell’amato genitore. La campionessa bergamasca ha tagliato il traguardo per prima con quasi un secondo di vantaggio, su un tracciato in cui nelle curve si superano i 100 chilometri l’ora. Ci si aspettavano distacchi risicatissimi, invece Sofia Goggia ha sorpreso tutti con una gara perfetta, che l’atleta bergamasca aveva studiato nei minimi particolari in prova. Adesso l'azzurra si sta godendo la merita vittoria in Austria, poi si concentrerà sul superG, in programma domani mattina.


La soddisfazione e la felicità di Sofia Goggia in un'intervista concessa a Rtl 102.5

Rtl 102.5, media partner della Fisi, all’interno del programma “Miseria e Nobiltà” condotto da Max Parisi e Paola Di Benedetto, ha intervistato Sofia Goggia, l'azzurra ha parlato della sua felicità e della gara che le ha regalato tanti sorrisi e abbracci. Ma quella di oggi non è stata la sua vittoria più bella. "Secondo me no, è la seconda, dietro la discesa che ho disputato sempre in Austria. È stata una bellissima gara anche questa, comunque, oggi sono molto contenta", ha detto Sofia Goggia. Tanta la voglia di vincere mostrata dalla 28enne azzurra, dopo il ritorno alle gare. "Si ho tanta voglia, assolutamente, poi aver vinto una discesa su tre, ed essere arrivata seconda in un’altra, è motivo di orgoglio, in vista dei Mondiali, ho tanta confidenza, sono molto felice", ha sottolineato l'atleta bergamasca su Rtl 102.5. Poi uno strappo alla consuetudine. "Io dedico sempre a me stessa la vittoria, però oggi è anche il compleanno di mio padre, quindi dedico a lui il mio trionfo e poi gli faccio gli auguri dai microfoni di Rtl.102.5. Non ho ancora avuto modo di parlarci, lo chiamerò quando rientrerò in albergo". Sofia Goggia non si aspettava di vincere con un ampio margine. "Non mi sentivo la vittoria così nelle gambe, ma sapevo che l’atteggiamento avrebbe fatto la differenza ma, vedendo i tempi delle prove, non avrei mai pensato di poter vincere con quasi un secondo di vantaggio", ha concluso Sofia Goggia. 



Argomenti

discesa di St. Anton
Coppa del mondo di sci
Fisi
Sofia Goggia

Gli ultimi articoli di Alessandra Giannoli

  • Avanti con il premierato, così Giorgia Meloni in un'intervista a tutto campo

    Avanti con il premierato, così Giorgia Meloni in un'intervista a tutto campo

  • Inchiesta Ultras, Inter e Milan scelgono la strada del patteggiamento

    Inchiesta Ultras, Inter e Milan scelgono la strada del patteggiamento

  • Sale a tre morti e due feriti il bilancio della sparatoria di Monreale, due giovani ascoltati in caserma

    Sale a tre morti e due feriti il bilancio della sparatoria di Monreale, due giovani ascoltati in caserma

  • Tragedia a Milano, 17enne muore investita da un treno  alla stazione di Greco-Pirelli

    Tragedia a Milano, 17enne muore investita da un treno alla stazione di Greco-Pirelli

  • L’ultimo regalo di Papa Francesco, i funerali in Vaticano occasione di importanti e delicati faccia a faccia tra i leader internazionali

    L’ultimo regalo di Papa Francesco, i funerali in Vaticano occasione di importanti e delicati faccia a faccia tra i leader internazionali

  • Papa Francesco ha amato fino alla fine, così  il cardinale Matteo Zuppi

    Papa Francesco ha amato fino alla fine, così il cardinale Matteo Zuppi

  • Morte di Papa Francesco,  mercoledì la traslazione della salma nella basilica di San Pietro

    Morte di Papa Francesco, mercoledì la traslazione della salma nella basilica di San Pietro

  • Dopo la morte  di papa Francesco avverto un senso di vuoto,  così il Presidente della Repubblica Mattarella

    Dopo la morte di papa Francesco avverto un senso di vuoto, così il Presidente della Repubblica Mattarella

  • Morte di Papa Francesco,  le lacrime della premier Giorgia Meloni

    Morte di Papa Francesco, le lacrime della premier Giorgia Meloni

  • Morte di Papa Francesco, il Vaticano fa sapere che il  Giubileo continua

    Morte di Papa Francesco, il Vaticano fa sapere che il Giubileo continua